Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Agirt denuncia anomalie nel bando per giornalista del Libero Consorzio di Ragusa

Agirt denuncia anomalie nel bando per giornalista del Libero Consorzio di Ragusa

Redazione by Redazione
5 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 21:55 -
in Attualità
0
Ragusa elezioni Libero Consorzio: la carica dei sindaci

Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici (Agirt) segnala le anomalie presenti nel bando emanato dal Libero Consorzio Comunale della Provincia di Ragusa per l’assunzione a tempo indeterminato di un giornalista professionista addetto alla comunicazione dell’Ente. Oltre al palese ossimoro visibile anche a una lettura superficiale (dato che un giornalista è di per sé un comunicatore, rendendo superfluo specificare che debba occuparsi di comunicazione), l’intera struttura del bando appare poco chiara e, in ogni caso, non allineata con le mansioni della figura che si intende assumere. Si confonde infatti tra la figura del giornalista pubblico e quella del comunicatore, due profili ben distinti che, nella pubblica amministrazione, collaborano ma con ruoli molto diversi. Le mansioni e gli obblighi deontologici del giornalista impegnato nel settore pubblico sono definiti dalla legge 150 del 2000, della quale il bando non tiene conto.

Inoltre, la legge 69 del 1966, che istituisce l’Ordine dei giornalisti, impone agli iscritti nell’elenco dei professionisti l’esclusiva professionale, mentre dal bando si evince che il giornalista professionista eventualmente selezionato dovrebbe svolgere anche incarichi amministrativi e organizzare eventi, oltre a fare riprese e montaggi video. Una serie di attività chiaramente in contrasto con quanto stabilito dall’Odg e dalla stessa “150”. Anche negli accordi Aran–Fnsi viene delineato il mansionario del giornalista pubblico che “si occuperà della gestione e del coordinamento dei processi di informazione e individuerà gli strumenti per una corretta, costante ed aggiornata informazione sull’attività istituzionale.” Ruoli precisi e certificati da leggi dello Stato e accordi sindacali. Altre funzioni ha, invece, il comunicatore pubblico o lo “specializzato di ripresa e montaggio” che il giornalista utilizza per realizzare audiovisivi funzionali all’informazione sulle attività dell’Ente.

Il bando riflette purtroppo la realtà attuale, in cui confusione e cannibalizzazione dei ruoli appiattiscono sempre di più la figura del giornalista, nonostante gli sforzi di aggiornamento e qualificazione che la categoria sta compiendo. A tale proposito, è da stigmatizzare l’esclusione dei pubblicisti dalla possibilità di concorrere, mentre la legge 150 non pone alcuna distinzione tra pubblicisti e professionisti. Il valore del percorso più qualificante con il superamento degli esami di Stato può essere considerato, attribuendo un maggiore punteggio ai professionisti, ma nei concorsi pubblici deve essere sempre garantita la massima partecipazione possibile. Titoli ed esami contribuiranno poi a selezionare il candidato migliore.

Anche la richiesta di laurea specialistica o di vecchio ordinamento (senza specificare quale tipologia di laurea) non tiene conto del principio della massima partecipazione. Un principio che offre maggiori possibilità di scegliere il candidato più idoneo, fugando il dubbio che il bando possa essere stato cucito su misura per qualcuno. Inoltre, non sono considerati i nuovi percorsi formativi intrapresi dal mondo accademico, che valuta la qualificazione in base ai crediti formativi. Molti giornalisti, ad esempio, hanno conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione (180 crediti formativi), seguita da un master di primo livello in “Manager della comunicazione pubblica” (120 crediti formativi), e da un ulteriore master in “Social Media Manager”. Percorsi offerti dagli atenei siciliani che forniscono competenze superiori e maggiori crediti rispetto a una semplice laurea specialistica, ma che non consentono comunque la partecipazione a questo bando, evidenziando una contraddizione.

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, che attualmente non dispone di un addetto stampa, potrebbe utilizzare questo bando per ripristinare l’organico che aveva in passato, prevedendo anche una figura di addetto stampa di categoria C. È inoltre singolare che, tra le esperienze professionali valutate, il bando riconosca solo quelle presso agenzie di stampa, direzioni di testate e uffici stampa pubblici, dimenticando altre attività giornalistiche che formano ugualmente sul campo e offrono un’eccellente formazione professionale. A tal proposito, il decreto Barbagallo della Regione Siciliana, utilizzato nel concorso del Comune di Siracusa, anche se datato, fornisce una gamma più ampia di qualifiche e attività valutabili, rendendo più difficile il “taglio su misura” per candidati preselezionati.

Per le ragioni sopra esposte, Agirt chiede che il bando venga sospeso in autotutela per consentire le opportune modifiche. In ogni caso, qualora questo stato di cose persista, si sta valutando l’ipotesi di ricorso al TAR per garantire che le competenze dei giornalisti siano correttamente valorizzate. L’Associazione invita inoltre l’Assostampa di Ragusa a intervenire, mettendo in campo capacità di mediazione e progettualità che il sindacato ha sempre dimostrato.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pensilina all'ingresso dell'ospedale di Ragusa: un piccolo risultato dal grande valore

Pensilina all'ingresso dell'ospedale di Ragusa: un piccolo risultato dal grande valore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia, da domani i saldi estivi

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025
l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa