Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Rotary Club Pozzallo Ispica ha presentato il progetto Lasciamo il segno

Il Rotary Club Pozzallo Ispica ha presentato il progetto Lasciamo il segno

Redazione by Redazione
21 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 09:36 -
in Attualità
0
Il Rotary Club Pozzallo Ispica ha presentato il progetto Lasciamo il segno

Il Rotary Club Pozzallo Ispica ha presentato il progetto Lasciamo il segno - foto Rotary

Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – E’ stato presentato all’istituto comprensivo Padre Pio da Pietrelcina di Ispica il progetto d’area “Lasciamo il segno”, un laboratorio teorico-esperienziale che si propone di fornire informazioni specifiche sul gesto grafico. L’iniziativa promossa dal Rotary Club Pozzallo Ispica ha visto, tra gli altri, la presenza di numerosi ospiti. Oltre al Padre Pio da Pietrelcina di Ispica, gli altri istituti che animano il progetto sono: Rogasi di Pozzallo, S. Marta-Ciaceri di Modica, Francesco Crispi di Ragusa, Salvatore Quasimodo di Ragusa, Giovanni Verga di Comiso, Traina di Vittoria. Al progetto, che ha goduto della sovvenzione distrettuale della Rotary foundation, hanno aderito i Rotary club di Modica, Comiso, Ragusa, Ragusa Hybla Heraea e Vittoria oltre al Rotaract Pozzallo Ispica.

“Ci sentiamo onorati – ha detto la dirigente scolastica Arianna Spatola – di potere avere nella nostra sede i soci Rotary. Siamo onorati di essere la scuola polo di questo progetto poiché crediamo nell’importanza della prevenzione alla disgrafia. Le nostre docenti credono nella valenza di questa interessante iniziativa”. Il governatore Giuseppe Pitari del distretto Rotary 2110 Sicilia Malta ha dichiarato: “Sono particolarmente contento di essere qui. Questo è il primo dei progetti distrettuali che finanzieremo con la Rotary foundation, fondazione attraverso la quale possono essere attuate proposte e progetti nel mondo. Questa progettualità porta un’azione importantissima, nell’andare a formare i formatori, creando i presupposti per un miglioramento futuro. Desidero ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando per la riuscita di questo progetto”.

La presidente del Rotary club Pozzallo Ispica, Melinda Garofalo, ha chiarito: “Ho incontrato Francesca Mattei, la consulente di questo corso, alla luce di una esperienza personale. Ne ho apprezzato le doti e le qualità professionali. E oggi, finalmente, grazie alla magia del Rotary, il nostro sogno si sta realizzando. I miei amici e colleghi presidenti dei Rotary club hanno creduto al progetto, ma ringrazio soprattutto la Rotary foundation per l’importante sovvenzione distrettuale”. La consulente Mattei ha chiarito: “Puntiamo a sensibilizzare e a formare i formatori che si confrontano con la scrittura dei bambini. La finalità è quella di proporre una didattica del gesto grafico che possa fornire strumenti concreti agli insegnanti per prevenire la disgrafia. Quando insegniamo a scrivere ai nostri bambini dobbiamo tenere conto innanzitutto della postura e dell’impugnatura. Una cosa che spesso dimentichiamo quando insegniamo è quella di provare piacere della propria scrittura. Il modo in cui si scrive è un modo con cui confrontarsi con gli altri compagni. Questo progetto vuole aiutare i bambini a trovare il piacere di scrivere – lasciare una traccia di sé, attraverso la proprietà individualità”. La formazione specifica e mirata, attraverso un percorso di tipo laboratoriale, sarà così articolata: un ⁠primo momento rivolto agli insegnanti di infanzia e primaria, tre incontri della durata di 3 ore.

Si costruirà un progetto didattico da portare in classe con cui si realizzerà un laboratorio. E poi, ⁠due incontri pratici di 2 ore, con un laboratorio rivolto ai bambini. “Progetto fantastico – commenta il sindaco di Ispica Innocenzo Leontini presente all’incontro di avvio dell’iniziativa – che garantirà una utilità sociale, formativa all’interno delle scuole. Credo sia la prima volta che questo accada, ovvero immaginare una formazione per i formatori, di grande importanza per il prosieguo del percorso dei ragazzi. La formazione non è incontro delle facilità, ma incontro delle difficoltà. I formatori hanno bisogno di questi elementi specifici per potere intervenire a favore di queste disfunzioni”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, 20enne a bordo dello scooter investe poliziotto: arrestato

Denunciati padre e figlio a Santa Croce Camerina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

Gangi: fondi dal Pnrr per le mense scolastiche

9 Settembre 2025

Incidente sulla Palermo Agrigento: morto Roberto Coniglio di 42 anni

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

Dieta settembre: 10 consigli per dimagrire

10 Settembre 2025
Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

Cacciatori sparano a pochi metri dal canile di Chiaramonte Gulfi: Lav protesta

9 Settembre 2025
Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

Avimecc Modica inizia la seconda settimana di preparazione

9 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa