Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica: i nomi dei vincitori del Certamen Mutycense 2024

Modica: i nomi dei vincitori del Certamen Mutycense 2024

La XIII edizione si è svolta il 22 e 23 marzo

Redazione by Redazione
25 Marzo 2024 - Aggiornato alle ore 08:48 -
in Attualità
0
Modica: i nomi dei vincitori del Certamen Mutycense 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni 22 e 23 Marzo 2024 si è svolta la XIII edizione del Certamen Mutycense, un evento organizzato dal Liceo Classico Galilei Campailla di Modica, che ogni anno vede la partecipazione di numerosi studenti liceali provenienti da tutta Italia per cimentarsi nella traduzione di brani di autori latini. Tema di quest’anno: la cultura del cibo. Che rapporto avevano gli antichi Romani con il cibo? Quali erano i piatti tipici delle tavole romane?

Nella prima sezione (alunni di secondo e terzo anno) la commissione ha proposto un brano tratto da un’epistola di Cicerone inviata all’amico Fabio Gallo. Ve lo immaginate il grande oratore di Arpino costretto a ritirarsi nella sua villa di Tuscolo in quanto colpito da un attacco di dissenteria? Tutta colpa di una legge suntuaria che aveva limitato il consumo di carne e di pesce, pietanze molto pregiate, sostituite nei banchetti con i più svariati tipi di verdure e ortaggi. L’episodio, oltre a dare un’immagine insolita di Cicerone, ha offerto ai giovani studenti la possibilità di riflettere sul concetto di spreco alimentare nell’antichità collegandolo a due degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Per la seconda sezione (alunni di quarto e quinto anno) invece è stato proposto un brano tratto dalla Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, incentrato sui cereali coltivati dagli antichi Romani e in particolare sul ruolo che ha avuto il farro nell’antica Roma.

Centotrenta studenti in tutto che per due giorni hanno animato non solo le aule del liceo ma anche le vie di Modica. Infatti, le finalità del Certamen sono principalmente due: promuovere gli studi classici attraverso le eccellenze in campo scolastico e far conoscere il territorio. In particolare, il gruppo dei partecipanti è stato guidato attraverso le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Modica da Sabrina Tavolacci e da Annamaria Cerruto in un percorso sentimentale dedicato al premio Nobel Salvatore Quasimodo. Non poteva mancare la degustazione finale del cioccolato.

Tutto si è svolto mentre la commissione giudicatrice correggeva in anonimato gli elaborati da presentare alla giuria degli esperti: accademici di fama internazionale quali Giulia Sissa (antichista presso l’Università della California, Los Angeles), Marco Formisano (professore di letteratura latina presso l’Università di Gand in Belgio), Laura Pepe (Diritto greco antico e Istituzioni romane presso l’università di Milano), Alice Borgna (professoressa di letteratura latina presso l’università del Piemonte orientale) e Rita Rosa Marchese  (docente di letteratura latina presso l’università di Palermo).

I vincitori di questa XIII edizione sono:

sezione n. 1

  • 1° classificato: Daniele Giannuzzi (Liceo Cagnazzi di Altamura, Bari)
  • 2° classificato: Samuele Salvatore Tommaseo (Liceo Mazzini di Vittoria)
  • 3° classificato: Lorenzo Gianmaria Vinelli (Liceo Parini di Milano)
  • menzione: Ruben Giovanni Maria Morana (Liceo Galilei Campailla di Modica) ed Emma Torreggiani (Liceo Parini di Milano)

sezione n. 2

  •  1° classificato: Sofia Gainelli (Liceo Umberto I di Ragusa)
  • 2° classificato: Francesco Femia (Liceo Oliveti Panetta di Locri)
  • 3° classificato: Giulia Balzano (Liceo Amari di Giarre)
  • menzione: Alessia Bruno (Liceo Garibaldi di Palermo)

Come è stato ribadito durante la cerimonia di premiazione, a vincere è stata la cultura classica che accomuna e appassiona ancora tante giovani eccellenze nelle scuole italiane.

Fondamentale per la riuscita della gara il contributo degli Sponsor Modicanello e COOP, ma soprattutto l’immancabile onorevole Ignazio Abbate che ha sempre creduto nella nostra gara sin da quando svolgeva il ruolo di sindaco di Modica e che continua a sostenere l’evento anche da Palermo, attraverso l’ARS Sicilia.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tentato furto in un supermercato a Ragusa

Tentato furto in un supermercato a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa