Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Svelata la nuova stagione del Teatro Garibaldi di Modica

Svelata la nuova stagione del Teatro Garibaldi di Modica

Redazione by Redazione
23 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 21:57 -
in Appuntamenti
0
Svelata la nuova stagione del Teatro Garibaldi di Modica

Teatro Garibaldi di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Dieci imperdibili appuntamenti di prosa e grandi nomi per la nuova stagione del Teatro Garibaldi di Modica. Un programma intenso che come sempre promette di appassionare e coinvolgere il pubblico con spettacoli di altissimo livello che trasmetteranno una molteplicità di emozioni. Dopo il successo della scorsa edizione ed il grande seguito della rassegna estiva “InTeatroAperto”, la Fondazione Teatro Garibaldi ha lanciato un altro ricco ed affascinante cartellone 2022-2023 interamente dedicato agli spettatori.
Un anno che segna un vero ritorno alla normalità con ciascun spettacolo in doppia replica, consentendo così agli abbonati di poter scegliere con più facilità i propri posti. La stagione di prosa sarà affiancata come di consueto da una ricca stagione musicale, confermando la propria collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania.

Tante le iniziative che si svilupperanno durante l’anno, come la collaborazione con le scuole, gli amatoriali, gli incontri letterari ed eventi d’arte che di volta in volta si promuoveranno. “Cerchiamo sempre, come Fondazione – spiegano il presidente Domenica Ficano e il sovrintendente Tonino Cannata – di offrire spettacoli di altissimo calibro, eventi che arricchiscono non solo il Teatro Garibaldi e Modica, ma tutta l’area del sudest siciliano, rafforzando sempre più il legame di affetto e stima che intercorre.
Anche in questa nuova stagione il Teatro, non come struttura immobile, ma come organismo vitale e dinamico, incontra il suo pubblico, per intraprendere insieme un altro lungo viaggio all’insegna della bellezza dell’arte teatrale”.

La stagione teatrale si inaugurerà con uno strepitoso Enrico Guarneri sabato 29 e domenica 30 ottobre. L’attore porterà in scena “La roba” di Giovanni Verga, con la regia di Guglielmo Ferro, confermandosi uno dei più apprezzati e unanimemente riconosciuti interpreti dei personaggi verghiani. Si continuerà sabato 26 e domenica 27 novembre un eccelso Pippo Pattavina, protagonista de “I Viceré”, opera di Federico De Roberto, anche questo spettacolo con la regia di Guglielmo Ferro. Ferro firma anche la regia di “A spasso con Daisy”, di Alfred Uhry, elegante e divertente trasposizione teatrale del famoso film vincitore di ben quattro premi Oscar, con protagonisti i bravissimi Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi, in scena venerdì 9 e sabato 10 dicembre. Il nuovo anno si aprirà sabato 14 e domenica 15 gennaio con “Il re muore” di Eugène Ionesco, un’opera che ha calcato per la prima volta le scene sessant’anni fa a Parigi, ma che è più che mai attuale.
Con la regia di Maurizio Scaparro e le musiche di Nicola Piovani, sul palco il bravissimo Edoardo Siravo con Isabel Russinova, Gabriella Casali, Michele Ferlito, Claudia Portale e Claudio Di Maio. Due saranno le opere teatrali in scena a febbraio, due commedie che divertiranno molto il pubblico. Sabato 18 e domenica 19 febbraio avremo “La concessione del telefono”, di Andrea Camilleri. Con la regia di Giuseppe Dipasquale, protagonista Alessio Vassallo e con Mimmo Mignemi, Carlotta Proietti, Paolo La Bruna, Cocò Gulotta, Ginevra Pisani, Cesare Biondolillo, Alfonso Postiglione, Alessandro Romano, Franz Cantalupo e Alessandro Pennacchio. Sabato 25 e domenica 26 febbraio toccherà a “Il malato immaginario” di Molière, un intreccio tra comicità e il teatro dell’assurdo, con Emilio Solfrizzi, in scena assieme a Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Pietro Casella e Cecilia D’Amico.

Il settimo spettacolo in cartellone, in programma nei giorni 8 e 9 marzo, si intitola “Quasi amici”. Ispirato all’omonimo film lo spettacolo, tra emozioni, risate e commozione, racconta l’amicizia di due uomini molto diversi, interpretati da Massimo Ghini e Paolo Ruffini. Galatea Ranzi è invece la protagonista de “In nome della madre”, di Erri De Luca, con la regia di Gianluca Barbadori, sul palco il 5 e 6 aprile. In scena il 15 e 16 aprile anche “Ombre”, una storia di donne connessa alle vicende che riguardano i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con Gaetano Aronica, Franco Bruno, Emanuele Carlino, Silvia Frenda, Marcella Lattuca, Fabrizio Milano, Viola Provenzano e Nicola Puleo. Chiuderà questa intensa stagione di prosa al Teatro Garibaldi, la brillante commedia “Bloccati dalla neve”, di Peter Quilter, con la regia di Enrico Maria Lamanna, in scena il 2 ed il 3 maggio. Sul palco i fantastici Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere in una storia che richiama gli eventi recenti della nostra storia, quarantene comprese. Ci sarà da divertirsi!

Il costo dell’abbonamento alla stagione di prosa è così suddiviso: platea e palchi centrali € 200,00; palchi laterali € 160,00; loggione € 120,00. Il diritto di prelazione per i vecchi abbonati è previsto fino a giorno 4 ottobre. L’abbonato potrà confermare il proprio posto nel turno A o B, o in alternativa spostarsi di turno nei posti liberi. I nuovi abbonamenti inizieranno a partire dalle ore 9.00 del 5 ottobre fino al 19 ottobre, al botteghino e online. L’apertura della biglietteria per i singoli spettacoli sarà a partire da giorno 20 ottobre. Il costo dei singoli spettacoli (al netto dei diritti di prevendita) è di € 25 per platea e palchi centrali, € 20 per palchi laterali, € 15 per loggione.
La stagione è sostenuta dalla Regione Sicilia e dal Comune di Modica e da numerosi sponsor. La comunicazione e i social sono curati da MediaLive mentre l’immagine grafica è curata da Boma Studio diretto da Andrea Baglieri. Info su www.fondazioneteatrogaribaldi.it e sulle pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nascono le praline di cioccolato al Parmigiano Reggiano

Nascono le praline di cioccolato al Parmigiano Reggiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa