Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, corso di formazione per insegnanti ed educatori

Modica, corso di formazione per insegnanti ed educatori

Dal 27 settembre

Redazione by Redazione
8 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 09:18 -
in Attualità
0
Modica, corso di formazione per insegnanti ed educatori

Modica, corso di formazione per insegnanti ed educatori

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Un corso di formazione per costruire una comunità di buone pratiche educative e per dare forza e speranza alle nuove generazioni in tempi difficili.
“Non solo cumuli di pietre”: così Giorgio La Pira diceva delle città, che sono invece “un tessuto di relazioni con un’anima da trasmettere alle nuove generazioni”.
Ecco perché è stato scelto questo come titolo e come progetto di lavoro di un nuovo Corso di formazione per insegnanti ed educatori che sarà avviato il prossimo 27 settembre. Si tratta del settimo corso organizzato in questi anni dalla Fondazione di comunità Val di Noto insieme all’Istituto di istruzione superiore “Galilei Campailla” e ad altre esperienze educative del territorio come la Casa don Puglisi, il Cantiere educativo Crisci ranni, la Casa dell’Arca.

«Vogliamo – spiega Maurilio Assenza, vicepresidente della Fondazione e direttore della Casa Don Puglisi, coordinatore del Corso – far fiorire umanità e quindi curare aspetti fondamentali, ma spesso trascurati e lasciati all’ovvietà, nel cammino educativo dei giovani: l’ascolto, lo stupore, la bellezza, il desiderio, la relazione, la capacità di costruire un ‘noi inclusivo’ ma attento alla soggettività di ciascuno, l’attenzione per tutti a partire da chi fa più fatica, il rapporto con la città, il mondo, la terra. Per gli educatori si tratta di tendere all’obiettivo che li rende tali, che dà sostanza alla professione di insegnanti: sempre ravvivare passione e coraggio, sostenendoci in questo gli uni gli altri».

Il programma del corso di formazione è stato strutturato per tenere conto dei fattori emergenti in questi ultimi mesi ed anni: «Dopo la pandemia appare più urgente non trascurare fragilità nascoste e soprattutto dare forza e senso al cammino educativo. Inoltre l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, inserito proprio mentre tutto era condizionato da un’incertezza che ha rischiato di spingere molti a chiudersi in se stessi, è diventato un elemento che ci chiede di affrontare un nodo fondamentale: come attivare un effettivo e affettivo rapporto con la città, la Costituzione, l’Agenda 2030? Nella crisi generale che ci sta attraversando (dalla crisi ambientale al degrado della politica, dalla guerra all’incertezza economica, che colpisce pesantemente le famiglie e senza che ce ne accorgiamo anche i nostri giovani) come dare speranza a chi sta crescendo?».

Da qui la scelta di porre al centro del corso l’ascolto degli studenti, affinché tutti i processi partano da loro, per poi aprire nuove interazioni con gruppi di adulti, verso grandi orizzonti come l’educare inclusivo e narrativo e l’economia civile: «Nel concreto  – spiega ancora Maurilio Assenza – sarà in primo luogo un laboratorio di buone pratiche educative, che partirà dall’ascolto dei giovani per generare da esso cammini di relazione con il gruppo classe e con la città. In ogni scuola che aderirà si costituiranno gruppi misti di adulti, per discernere quanto i giovani ci consegneranno. Elaboreremo questi cammini sin dai primi appuntamenti con l’aiuto di amici competenti, tra cui il responsabile nazionale della formazione di Libera Michele Gagliardo e il responsabile della Libera università dell’educare di Messina Salvatore Rizzo, per poi verificarli nella sessione di marzo e restituirli alla città a maggio come consegne che chiamano tutti alla corresponsabilità. Ci saranno anche due appuntamenti di grande apertura culturale e civica con lo scrittore Eraldo Affinati, tra l’altro promotore della Scuola Penny Wirton, e con uno dei responsabili della Scuola di economia civile, Leonardo Becchetti».

Il Corso è rivolto prevalentemente agli insegnanti (lo si trova caricato sulla piattaforma Sofia) ma aperto anche ad educatori impegnati sul territorio e questo arricchirà ulteriormente il dialogo educativo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tornado a Civitavecchia: immagini impressionanti VIDEO

Tornado a Civitavecchia: immagini impressionanti VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa