Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Denunciate quattro persone a Vittoria

Denunciate quattro persone a Vittoria

Redazione by Redazione
7 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 10:06 -
in Cronaca
0
Attività di prevenzione e repressione dei reati della Polizia di Stato. Denunciati quattro soggetti a Vittoria ed applicate misure di Prevenzione Personali emessi dal Questore di Ragusa nei confronti di numerosi soggetti. Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria ha deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti, di cui un minore, per ricettazione e trasporto abusivo di rame. I due soggetti nella giornata di ieri venivano fermati dalla volante di Vittoria sulla SP 68 - strada per Pedalino in occasione di un posto di controllo predisposto per prevenire il fenomeno dei furti. Nell’occasione gli Operatori notavano un motocarro in transito, con due soggetti a bordo, che trasportava un grosso quantitativo di rame. Immediatamente fermati, i due non hanno saputo fornire agli Agenti indicazioni valide sulla provenienza dell’ingente quantitativo di rame, del peso complessivo di KG 675, già suddivisi in matasse, sono stati denunciati per il reato di ricettazione. Inoltre, il conducente è stato segnalato anche per trasporto abusivo di materiale speciale senza le prescritte autorizzazioni. Sia il mezzo che i cavi di rame sono stati sottoposti a sequestro. Inoltre, al termine dell’istruttoria procedimentale sviluppata dal personale della Digos e della Divisione Anticrimine di Ragusa, il Questore ha emesso a carico di un calciatore che aveva aggredito un collega di squadra al termine della partita il collega il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, per la durata di anni due. I fatti risalgono allo scorso mese di febbraio, in occasione di un incontro di calcio disputato in casa “Ragusa 1949” presso lo stadio comunale “Aldo Campo”, in occasione della semifinale del torneo di “Coppa Italia” - categoria “Eccellenza” Sicilia. Al termine dell’incontro i calciatori rientravano all’interno dei rispettivi spogliatoi. Proprio in detti locali destinati alla squadra ospite, un calciatore veniva colpito al volto con un calcio da un collega di maglia riportando lesioni e traumi, facendo ricorso alle cure del pronto soccorso.
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Attività  di prevenzione e repressione dei reati della Polizia di Stato. Denunciati quattro soggetti a Vittoria ed applicate misure di Prevenzione Personali  emessi dal Questore di Ragusa nei confronti di numerosi soggetti.
Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria ha deferito all’Autorità Giudiziaria due soggetti, di cui un minore, per ricettazione e trasporto abusivo di rame. I due soggetti nella giornata di ieri venivano fermati dalla volante di Vittoria sulla SP 68 – strada per Pedalino in occasione di un posto di controllo predisposto per prevenire il fenomeno dei furti. Nell’occasione gli Operatori  notavano un motocarro in transito, con due soggetti a bordo, che trasportava un grosso quantitativo di rame. Immediatamente fermati, i due non hanno saputo fornire agli Agenti indicazioni valide sulla provenienza dell’ingente quantitativo di rame,  del peso complessivo di KG 675, già suddivisi in matasse, sono stati denunciati per il reato di ricettazione.

Inoltre, il conducente è stato segnalato anche per trasporto abusivo di materiale speciale senza le prescritte autorizzazioni. Sia il mezzo che i cavi di rame sono stati sottoposti a sequestro.
Inoltre, al termine dell’istruttoria procedimentale sviluppata dal personale della Digos e della Divisione Anticrimine di Ragusa, il Questore ha emesso a carico di un calciatore che aveva aggredito un collega di squadra  al termine della partita il collega il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, per la durata di anni due.
I fatti risalgono allo scorso  mese di febbraio, in occasione di un incontro di calcio disputato in casa “Ragusa 1949” presso lo stadio comunale “Aldo Campo”, in occasione della semifinale del torneo di “Coppa Italia” – categoria “Eccellenza” Sicilia.

Al  termine dell’incontro i  calciatori rientravano all’interno dei rispettivi spogliatoi. Proprio in detti locali destinati alla squadra ospite, un calciatore veniva colpito al volto con un calcio da un collega di maglia riportando lesioni e traumi, facendo ricorso alle cure del pronto soccorso.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ispica, incontro Cna su Tari, Tosap e zona artigianale

Ispica, incontro Cna su Tari, Tosap e zona artigianale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

Maltempo in Sicilia: domani 12 maggio allerta gialla

11 Maggio 2025
Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa