Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Vittoria aziende sequestrate alla mafia, i commenti diversi di Cgil e Cna

Vittoria aziende sequestrate alla mafia, i commenti diversi di Cgil e Cna

Redazione by Redazione
3 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 08:08 -
in Attualità
0
Vittoria aziende sequestrate alla mafia, i commenti diversi di Cgil e Cna
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria  – Dibattito aperto, a Vittoria, e giudizi notevolmente diversi da Cgil e Cna, sul caso di due aziende di imballaggi  poste sotto sequestro per mafia e a cui il Comune ipparino ha assegnato spazi all’interno del mercato ortofrutticolo di contrada Fanello. Il sindacato pone l’accento sul fatto che “negli ultimi anni la CGIL di Ragusa si è impegnata nel percorso di sostegno alle aziende sequestrate per mafia nel territorio ragusano nella piena consapevolezza che le misure preventive adottate dagli organi competenti rappresentano da sempre uno dei segni più concreti della presenza dello Stato nella lotta alla mafia”.

E il segretario generale Peppe Scifo commenta “l’esperienza di questi anni ha purtroppo riportato il dato prevalente della chiusura delle aziende poste in amministrazione giudiziaria, per la concausa di diversi fattori che spesso non consentono il proseguo delle attività produttive, con la conseguente perdita dei posti di lavoro.

Nel territorio di Vittoria è importante sostenere le aziende in amministrazione giudiziaria nell’ambito della misure preventive, per permettere  il  traghettamento dell’economia mafiosa verso l’economia legale per la salvaguardia dei posti di lavoro, ma soprattutto per l’affermazione del principio che la legalità è l’unica strada per affermare il lavoro come strumento di emancipazione e non di sottomissione ai poteri criminali.
L’esperienza della gestione straordinaria nell’ambito delle misure preventive, conclude Peppe Scifo, di queste due aziende dimostra come la mafia dava si lavoro ma in forma irregolare, sotto il ricatto, determinando altri fattori di concorrenza sleale”. Sull’assegnazione di uno spazio all’interno del Mercato ortofrutticolo di contrada Fanello ad imprese che producono imballaggi, imprese sequestrate, non ancora confiscate, dalla “Sezione misure di prevenzione” del Tribunale di Catania. invece la Cna ha inviato una lettera aperta al Prefetto di Ragusa ed al sindaco di Vittoria, lettera che porta le firme di Giuseppe Santocono, presidente Territoriale Cna Ragusa; Giuseppe Fernandez responsabile territoriale Cna Produzione Ragusa; Alessandro D’Antonio, coordinamento locale Cna Produzione Vittoria; Toni D’Antonio, coordinamento locale Cna Produzione Vittoria; Vincenzo Fasalli, coordinamento locale Cna Produzione Vittoria; Giorgio Stracquadanio responsabile Cna sede di Vittoria. In essa si legge “il fatto di per sé è condivisibile, ma ci sorgono alcune perplessità: qual è stato il criterio di assegnazione?

Perché non attendere la confisca di queste imprese? Se per qualsiasi caso le aziende tornassero nelle mani dei vecchi proprietari cosa succederebbe? Il comparto imballaggi è fortemente in crisi. L’aumento delle materie prime per realizzare le cassette per l’ortofrutta (legno, masonite, plastica e carta), insieme ai costi energetici (luce e gasolio), in pochi mesi hanno superato abbondantemente il 50% mettendo in forte crisi non solo le imprese poste sotto sequestro ma anche quelle che operano nella legalità. I dipendenti di queste imprese (quelle che operano nella legalità) sono figli di un dio minore?”. “Nel recente passato – prosegue ancora il documento dell’associazione di categoria – la Cna ha denunciato queste difficoltà pubblicamente e, in diverse riunioni, fatte con le organizzazioni agricole e i concessionari, è stato rivisto il listino prezzi dei vari imballaggi, il tutto è stato sempre comunicato alla Vittoria Mercati.
Considerato che l’intero settore è in difficoltà, lo mettiamo tutto dentro? Inoltre, alle imprese di imballaggi che operano legalmente fuori Vittoria cosa diciamo?

Secondo noi questa scelta, pur se condivisibile, è stata applicata con una certa disattenzione”. “Per il ruolo che lei ricopre e qualora lo ritenesse opportuno – dice ancora la Cna rivolgendosi al prefetto – la invitiamo ad intervenire e siamo disponibili ad un confronto anche con le altre componenti sociali e amministrative. Per la nostra organizzazione il concetto di “sviluppo nella legalità” deve valere per tutte le imprese che operano nel rispetto delle regole e non solo per alcune”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cateno De Luca: un caffè col sindaco Enzo Giannone, ed ancora siamo all'inizio

Cateno De Luca: un caffè col sindaco Enzo Giannone, ed ancora siamo all'inizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa