Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, due segnalazioni di Comibleo

Ragusa Ibla, due segnalazioni di Comibleo

Redazione by Redazione
5 Marzo 2022 - Aggiornato alle ore 21:33 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, due segnalazioni di Comibleo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Due le segnalazioni di questa settimana da parte di Comibleo, il Comitato Spontaneo di Volontariato Ibleo del quartiere barocco che prosegue nella propria opera di segnalare criticità ma anche di proporre soluzioni o miglioramenti. La prima segnalazione riguarda la grave condizione in cui versano due ficus storici che sorgono all’interno del Giardino ibleo, all’altezza dell’ingresso più moderno, condizioni forse attribuibili all’eccessivo freddo dei giorni scorsi. Da Comibleo informano che “è stato effettuato anche un sopralluogo da parte dei tecnici del Comune ai quali non è rimasto altro che appurare la grave condizione in cui versano gli alberi” e si chiedono “non sappiamo, adesso, come si intenda intervenire ma è certo che non si tratti dell’unico disagio che si è verificato negli ultimi anni all’interno del Giardino ibleo che ha perso completamente la sua originaria fisionomia e che, adesso, sta facendo i conti con un tentativo di recupero della migliore forma che, però, ha dato risultati relativi.

Ci appelliamo, quindi, ancora una volta all’amministrazione comunale affinché predisponga un intervento sostanziale che consenta al Giardino ibleo, già a partire dalla prossima primavera, di tornare a rivivere. Non possiamo più permetterci, come nel caso dei ficus di queste ultime ore, altre perdite che impoverirebbero questo speciale luogo che ci è stato lasciato dai nostri padri affinché lo salvaguardassimo per le generazioni future. Cosa che, purtroppo, non sta accadendo”. E nei giorni precedenti il comitato spontaneo di residenti di Ragusa Ibla era intervenuto con una proposta al Comune “tesa  all’individuazione di siti specifici nell’antico quartiere nell’ambito della realizzazione di impianti fotovoltaici in centro storico, secondo quanto contenuto in una manifestazione dii interesse sull’argomento. Comibleo “ha presentato all’assessore ai Lavori pubblici, ing. Giovani Giuffrida, e all’ing. Carmelo Licitra responsabile del servizio 3-Energia, una propria analisi sulla questione legata alla realizzazione di impianti fotovoltaici nel centro storico”.

Dopo un attento esame della legislazione relativa all’argomento, Comibleo evidenzia che “la magistratura amministrativa in merito alla possibilità di istallazione di impianti fotovoltaici nei centri storici ha più volte sottolineato che numerose costruzioni non sono riconducibili alla categoria di edifici con specifico valore paesistico trattandosi di contesti residenziali costituiti da fabbricati molto eterogenei tra loro, per cui le valutazioni della compatibilità dei pannelli fotovoltaici non possono basarsi sulla salvaguardia dell’integrità dell’edificio secondo un modello edificatorio tradizionale, ma limitarsi a stabilire se le innovazioni inserite nel contesto, siano dissonanti per i cromatismi delle falde, essendo ormai considerate elementi normali del paesaggio. Inoltre, al fine di salvaguardare l’interesse dei cittadini e del contesto storico-artistico del centro storico, si ritiene indispensabile l’adozione di uno specifico atto amministrativo finalizzato alla possibilità d’installazione dei pannelli fotovoltaici sulle coperture delle costruzioni del centro storico, quali terrazze e falde non visibili dall’esterno. Per tutti questi motivi, si propone di concordare con la Soprintendenza uno studio preliminare di fattibilità degli interventi verificabili sull’aerofotogrammetria del centro storico, in grado di garantire la perfetta integrazione architettonica, tenendo conto che le nuove tecnologie non vengono percepite come fattore di disturbo visivo, bensì come un’evoluzione dello stile costruttivo”.

Ed infine le conclusioni di Comibleo in uno con le proposte”ferma restando l’opportunità di adesione offerta ai cittadini dalla manifestazione di interesse promossa dal Comune, alla quale invitiamo ad aderire proponiamo altresì di ampliare i siti del centro storico che si presterebbero per l’installazione dei pannelli fotovoltaici: terrazza dell’asilo di corso XXV Aprile; falda interna del tetto dell’edificio scolastico di piazza G.B. Marini; terrazza dell’edificio comunale di piazza Pola; parte di piazza Dott. Solarino a fianco del serbatoio idrico; copertura del serbatoio idrico di piazza Dott. Solarino; terrazza dell’ospedale Maria Paternò Arezzo; terrazza dell’edificio scolastico del Carmine”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bolide illumina il cielo di Roma

Bolide illumina il cielo di Roma: ripreso da una webcam anche a Cesena VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa