Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 08.23 sul versante Est dell’Etna dall’Ingv di Catania. Il sisma è stato nettamente avvertito in numerosi paesi. L’ipocentro è stato localizzato a 2 chilometri a est da Santa Venerina a una profondità di 19 chilometri. Al momento non risultano segnalazioni di danni a cose o persone. Sempre oggi un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nel Mar Ionio Settentrionale alle ore 5,37. La scossa è avvenuta ad una profondità di 30 chilometri.
- Assegno unico novembre 2025: doppia data di pagamento e regole per conguagli
- Rottamazione quinquies: cosa si stralcia (e cosa si paga)
- Siracusa: 33enne in arresto cardiaco salvato da due poliziotti
- Incidente sulla Vittoria Scoglitti, scontro tra auto e furgone: 2 feriti
- Maltempo Ragusa, paura a Vittoria: strade allagate, soccorsi automobilisti bloccati in auto




