Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Riaperture scuole a Ragusa, Gurrieri: il sindaco come fa ad essere così tranquillo

Riaperture scuole a Ragusa, Gurrieri: il sindaco come fa ad essere così tranquillo

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 08:15 -
in Politica
0
Riaperture scuole a Ragusa, Gurrieri: il sindaco come fa ad essere così tranquillo
Share on FacebookShare on Twitter

“A Ragusa si torna a scuola perché il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, decide di non decidere, e nonostante siano in città quasi 2300 le persone attualmente contagiate dal covid, sceglie di non prendere misure che, ad avviso di molti, sarebbero necessarie per ridurre il rischio di contagio che è sotto gli occhi di tutti considerato che, ancora ad aule vuote, già molti studenti, circa il 15% secondo alcuni calcoli, ha comunicato alla propria scuola di avere il covid o di essere in quarantena”.

E’ quanto rileva il consigliere comunale Giovanni Gurrieri che torna sulla necessità di essere più attenti e solerti rispetto alla situazione sanitaria attuale a Ragusa. Gurrieri evidenzia che, al contrario di altri sindaci siciliani che al termine della riunione dell’Anci (associazione dei Comuni) hanno deciso di prendere posizione e con proprie ordinanze, di assumersi le proprie responsabilità ed impedire il ritorno a scuola, a Ragusa il sindaco si accoda a capo basso a quanto indicato in mattinata dalla Regione con un indirizzo generale e senza valutare caso per caso. “Una valutazione che spetta proprio ad un sindaco che amministra diligentemente la sua comunità – sottolinea Gurrieri – L’Anci ha deciso a maggioranza che ogni Comune sotto la propria responsabilità e secondo il quadro epidemiologico locale adotti ordinanza di chiusura fino a domenica. Proprio Cassì sa bene che l’articolo 50 del Tuel, che ha citato qualche giorno fa, attribuisce ai sindaci il potere di emettere ordinanze cosiddette contingibili ed urgenti, per fronteggiare con misure eccezionali “emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale”.

Avere 2300 contagi attuali cosa gli sembra essere al sindaco di Ragusa, se non appunto un’emergenza sanitaria in corso nella città che amministra? Ed invece solo alle 19,30 di questo mercoledì pomeriggio, il primo cittadino sui social ha fatto sapere ai ragusani che i loro figli, una decina di ore dopo, dovranno questo giovedì mattina tornare in classe. Cosa che non accadrà agli studenti di Catania, solo per citare un caso a noi vicino, o agli studenti di Caltagirone, per citare ancora un altro esempio vicino, o agli studenti di tanti altri Comuni siciliani dove i propri sindaci hanno emesso ordinanze perché si sono resi conto che aprire le scuole, con i dati in crescita come quelli che si hanno in questi giorni, sarebbe un boomerang e metterebbe potenzialmente a repentaglio la salute anche degli studenti, dei docenti e delle loro famiglie. Non a caso la Consulta Provinciale Studentesca di Ragusa ha annunciato per questo giovedì uno sciopero generale degli studenti. Se aver raggiunto questo risultato piace al sindaco Cassì, buon per lui e per la sua Amministrazione.

Certo, qualche giorno fa sui social criticava i sindaci vicini, quello di Modica, quello di Ispica, che, a detta di Cassì, si erano fatti prendere da degli inopportuni “mal di pancia” momentanei e avevano emesso ordinanze per impedire il ritorno a scuola dopo le feste natalizie. Ed anzi si compiaceva di aver aspettato un’indicazione della Regione, poi coincidente con quanto avevano fatto già i sindaci che in qualche modo contestava. Adesso, dopo la riunione dell’Anci, sono numerosi i sindaci siciliani che, come è scritto nel documento finale, “considerata l’esigenza di pericolo per la mancanza di dati certi e per l’aggravarsi della situazione epidemiologica”, hanno espresso l’orientamento di ricorrere al potere di ordinanza di chiusura chiudendo tutti gli istituti di ogni ordine e grado fino a domenica 16 gennaio. Sindaco Cassì, anche il resto dei sindaci siciliani è affetto da “mal di pancia” da curare o a Ragusa non valgono queste motivazioni? Cosa è cambiato da tre giorni fa, quando lei stesso evidenziava varie criticità? E lei, che chiude ogni giorno qualche ufficio comunale a causa dei contagi, in una città con 2300 contagi attuali, non ne ha “mal di pancia”? Per decidere di non decidere, per scegliere di non prendere una posizione quantomeno precauzionale, insomma per stare così tranquillo e non avere “mal di pancia”, che medicina usa? Il lexotan?”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Influ-Day all'Asp di Ragusa il 14 gennaio nella sede dell'Avis

Influ-Day all'Asp di Ragusa il 14 gennaio nella sede dell'Avis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa