Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, 2 finanziamenti da 5 milioni di euro

Comiso, 2 finanziamenti da 5 milioni di euro

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 15:27 -
in Attualità
0
Comiso, 2 finanziamenti da 5 milioni di euro
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Due finanziamenti per un totale di 5 milioni di euro per due progetti di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

I finanziamenti sono stati stanziati dal Ministero dell’Interno di concerto con Ministero economia e finanze, e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. “ La nostra visione di città a misura di cittadino trova concretezza”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari, e dell’assessore alle opere pubbliche, Roberto Cassibba. “Grazie alla progettualità messa in campo da questa amministrazione e dagli uffici preposti, abbiamo aggredito due importanti finanziamenti che ci consentiranno di proiettare la nostra città in una dimensione del tutto nuova tramite la rigenerazione del centro storico per un verso, e la rigenerazione del PalaRoma, immobile andato a fuoco diversi anni fa e che ora non solo sarà ristrutturato, ma verrà finalmente consegnato alla città – dichiara il sindaco-.

L’enorme lavoro previsto per il centro storico – ancora il primo cittadino – consisterà nella rigenerazione urbana di alcune arterie stradali ricadenti nel centro storico, che collegano principali luoghi di interesse monumentale, economico, sociale e turistico della città di Comiso. Le arterie interessate dal progetto saranno la via E. Calogero (terme romane), Piazza delle Erbe (Chiesa Maria delle Stelle e Fondazione G. Bufalino), via Virgilio (Santuario dell’Immacolata), via degli Studi (Chiesa dell’Annunziata, Convento dei Padri Filippini e Museo Civico di Storia Naturale, via can Flaccavento, via Gen. Pelligra, via Mons. Ruscica, via G. Iacono, P.zza Fonte Diana. Tutte le arterie oggetto di intervento – conclude Maria Rita Schembari –  ricadono nel centro storico di Comiso così come perimetrato nel vigente PRG, e saranno interessate dagli interventi di recupero anche i locali comunali sottostanti il sagrato della Chiesa Maria delle Stelle e l’ex Mercato Ittico, che oggi ospita la sede della Fondazione Bufalino. I locali recuperati saranno destinati ad attività sociali e artigianali gestiti da associazioni e cooperative sociali.

“L’obbiettivo primario che si è posto e si pone questa amministrazione – aggiunge il vice sindaco Roberto Cassibba – è quello di trasformare Comiso in una città catalizzatrice di turismo stanziale, sfruttando peraltro le potenzialità che ci vengono offerte dall’aeroporto. Sviluppare l’idea, e concretizzarla, di un sito da visitare, da vivere grazie alle molteplici risorse artistiche, e architettoniche per le quali, inoltre, è cominciato l’iter per l’inserimento tra i siti dell’ Unesco del Val di Noto, deve essere un percorso che non deve riguardare solo questa amministrazione, ma tutte quelle a venire, in modo da mettere in moto un circolo che coinvolga diversi comparti di sviluppo produttivo ed economico. Per ciò che concerne il secondo finanziamento – aggiunge il vice sindaco con delega alle opere pubbliche, Roberto Cassibba – prevede interventi di rifunzionalizzazione del Palaroma e dell’area di pertinenza da adibire ad attività sportive e sociali.

Il progetto consiste nella rigenerazione dell’immobile esistente, previa verifica dell’idoneità delle strutture, da destinare ad attività sportive e culturali. Saranno realizzati i parcheggi di pertinenza (che potranno essere anche utilizzati dagli utenti del civico cimitero) e opere di sistemazione a verde mediante percorsi ginnici e naturalistici. L’area oggetto delle proposta progettuale – ancora Cassibba –  occupa una superficie di circa 17.000 mq in direzione sud dell’abitato di Comiso ed è adiacente alla via Roma, arteria principale di comunicazione cittadina, ben collegata agli accessi in direzione Ragusa e Santa Croce Camerina. Adiacente all’area si trovano l’Istituto Comprensivo di Istruzione Superiore “G. Carducci”, la scuola secondaria di primo livello “G. Verga”, le scuole dell’Infanzia “Monserrato” e “San Giovanni Bosco”, anch’essa riconsegnata di recente alla fruizione di personale scolastico ed alunni, dopo fondamentali  e attesi interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico,  e la scuola primaria “Monserrato”. Un lavoro costante ed appassionato quello della nostra amministrazione – conclude Cassibba – in direzione della progettazione e della realizzazione di una città più efficiente, razionale ed accogliente”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sicilia, la ripresa dei campionati slitta al 23 gennaio

Sicilia, la ripresa dei campionati slitta al 23 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

21 Agosto 2025
Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell'Assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell’Assegno di Inclusione

21 Agosto 2025
Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor

Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor 

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa