Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla i rifiuti la fanno da padrone FOTO

Ragusa Ibla i rifiuti la fanno da padrone FOTO

Redazione by Redazione
29 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 09:13 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla i rifiuti la fanno da padrone FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci arrrischiamo certo a dire che Ragusa Ibla sia sommersa dai rifiuti ma, stando a segnalazioni e dossiers fotografici pervenuti pensiamo di poter affermare che nel quartiere barocco la spazzatura cominci a farla da padrone. Ed è il capogruppo del Pd al consiglio comunale, Mario Chiavola, a segnalare che  “la questione immondizia a Ibla sta diventando preoccupante e che l’amministrazione comunale continua a infilare la testa a terra come gli struzzi”. Queste le sue considerazioni “continua ad esserci qualcosa che non funziona. Perché non è possibile presentare Ibla in questo modo. Non quando siamo nel pieno della stagione turistica. Il Comune dà l’impressione di voltarsi dall’altra parte. Di non comprendere quale sia il problema.

Evidentemente occorre rafforzare il passaggio della raccolta nelle attività commerciali e, soprattutto, monitorare costantemente chi non rispetta le regole. Perché, altrimenti, la città antica, a cui tutti fanno i complimenti per il fascino in grado di emanare, si ridurrà a una specie di cloaca. E noi questo non lo vogliamo”. Poi commentando le foto che riportiamo, Mario Chiavola prosegue “gli scorci sarebbero suggestivi ma sono completamente deturpati dalla presenza dei sacchetti dell’immondizia. In alcuni casi in quantità industriale. No, così proprio non va. E dispiace che l’Amministrazione comunale abbia preferito infilare la testa nella terra come gli struzzi piuttosto che cercare la soluzione ottimale. Ibla, così, sembra davvero lontano anni luce da quella che tutti ricordavamo sino a poco tempo fa”. Dello stesso tenore un’altra segnalazione, questa proveniente dal presidente provinciale di Confimprese Ragusa, Pippo Occhipinti, che  esorta a potenziare la raccolta dei rifiuti a Ibla. Secondo Occhipinti, infatti, siamo in presenza di “bidoni stracolmi. Con mini discariche accanto ai contenitori della raccolta differenziata.

Uno spettacolo poco edificante in un momento in cui, fortunatamente, a Ragusa ibla si registra il tutto esaurito. Sono tante le segnalazioni da semplici cittadini a guide turistiche. Una pessima cartolina per una città che, storicamente, è stata il fiore all’occhiello della Sicilia in tema di pulizia e decoro. Per cui il servizio di raccolta dei rifiuti differenziati va potenziato specie per le attività commerciali con doppi passaggi”. Il presidente provinciale Confimprese pertanto rivolge un appello al sindaco “chiediamo di attenzionare, da subito, questa problematica. Ragusa ibla e tutto il centro storico è oggettivamente molto sporco con rifiuti disseminati accanto ai contenitori. Il calendario, in questo ultimo scorcio d’estate e per tutto il mese di settembre, va potenziato con doppi passaggi per le singole tipologie: plastica, vetro, umido, cartone e indifferenziato. L’impegno giornaliero nel separare i materiali destinati ai bidoni dei rifiuti è complesso e spesso noioso, non lo neghiamo, ma è essenziale che si sviluppi una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza di questo processo”.

Sulle tante discariche abusive lungo il perimetro di Ragusa il presidente Occhipinti chiede una task force con fototrappole e sanzioni esemplari per i cittadini incivili che continuano a deturpare la città. Quindi Pippo Occhipinti conclude “ci sono, oggettivamente, situazioni fuori controllo. In quasi tutti gli angoli del centro storico i rifiuti fanno bella mostra di sé. Uno spettacolo indecoroso sotto gli occhi di tutti. E non si fa in tempo a ripulire che la zona viene puntualmente sommersa di rifiuti. Sui mercatini rionali, ancora una volta, si registra uno spettacolo indegno con i rifiuti che vengono lasciati dagli ambulanti sulla strada con gli operatori ecologici costretti a fare gli straordinari”. Intanto sempre da Confimprese Ragusa giunge un invito a vaccinarsi, “una prova di responsabilità. Oggi più che mai poiché quella attuale è una fase delicata e imprevedibile. L’andamento della curva del contagio, nel ragusano, dove il numero dei positivi negli ultimi giorni è cresciuto in maniera esponenziale, impone l’obbligo di richiamare l’attenzione dell’intera cittadinanza affinché ciascuno diventi più responsabile”. 

Lo ribadiscono il presidente territoriale di Confimprese iblea, Peppe Occhipinti, e quello provinciale Pippo Occhipinti che aggiungono “invitiamo i nostri associati e non solo a seguire le norme anti contagio: mascherina, distanziamento sociale, lavaggio accurato delle mani, insomma tutte  norme di prevenzione che ormai conosciamo molto bene. Evitare di creare assembramenti all’interno e nelle aree di pertinenza delle attività commerciali.  Il rispetto delle regole è la nostra migliore garanzia per il ritorno alla normalità e al buon funzionamento delle nostre attività”. E allora invitiamo, ancora una volta, a vaccinarsi perché questo è l’unico modo di evitare nuovamente una quarta ondata. Vaccinatevi per non rischiare un autunno di contagi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Gelmini: Basta liti, Lamorgese non si tocca

Governo, Gelmini: Basta liti, Lamorgese non si tocca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

2 Novembre 2025
Ragusa, la Polizia di Stato commemora i defunti

Ragusa, la Polizia di Stato commemora i defunti

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa