Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pochi sanno cosa si nasconde dietro al formicolio alle dita delle mani

Pochi sanno cosa si nasconde dietro al formicolio alle dita delle mani

Redazione by Redazione
18 Agosto 2021 - Aggiornato alle ore 10:38 -
in Salute e benessere
0
Pochi sanno cosa si nasconde dietro al formicolio alle dita delle mani
Share on FacebookShare on Twitter

Pochi sanno cosa si nasconde dietro al formicolio alle dita delle mani. Il formicolio alle dita è un fastidioso disturbo che spesso lamentano in tanti ma pochi sanno cosa si potrebbe nascondere dietro questo disturbo. Il formicolio alle dita potrebbe essere un segnale che ci manda il corpo per altri problemi. In particolare, il formicolio alle dita può essere accompagnato alla perdita di sensibilità dei polpastrelli. Le cause di questo fastidio possono essere molteplici ed esistono molti studi a riguardo. Ecco quali malattie o rischi potrebbero nascondersi dietro un fastidiosissimo formicolio alle dita. Il formicolio alle dita è una sensazione fastidiosa caratterizzata dall’intorpidimento di una o più dita che si associa alla perdita della sensibilità soprattutto a carico dei polpastrelli. Può interessare una sola o entrambe le mani e le cause possono essere molteplici.

Quali solo le principali patologie che si possono associare al formicolio delle dita delle mani?
Le patologie che si possono associare all’intorpidimento delle dita sono:
Compressioni nervose periferiche come la sindrome del tunnel carpale, caratterizzata dalla compressione del nervo mediano a livello del polso oppure la compressione del nervo ulnare al gomito in seguito a posture errate.
Vasculiti soprattutto quando il formicolio si associa ad alterazione della temperatura come ad esempio nel Fenomeno di Raynaud.
Disturbi della circolazione come ipotensione o attacchi di ipertensione.
Lesioni dei nervi sia a livello centrale, come nella sclerosi multipla, che a livello periferico.
Disturbi nervosi come ictus e TIA (attacco ischemico transitorio).
Diabete mellito.
Artrosi e artrite.
Tendinopatie.
Cervicobrachialgia.

Attacco di panico: stress e ansia possono provocare un attacco di panico con iperventilazione che si associa molto spesso a formicolio a livello di mani e piedi.
Tiroiditi.
Carenza vitaminiche.
Infezioni come nel fuoco di Sant’Antonio.
Traumi.
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che è sempre meglio consultare il medico in caso di persistenza dei sintomi.
A cosa si può accompagnare il formicolio alle dita delle mani?
Alcuni sintomi che si verificano insieme al formicolio alle dita possono essere di aiuto per stabilire la corretta diagnosi.
Perdita della sensibilità, cioè perdita del tatto e perdita della sensibilità al caldo e al freddo che può interessare solo i polpastrelli o le dita per intero ed estendersi a tutta la mano.
Cambiamento della temperatura delle mani: quando le dita o tutta la mano sono particolarmente calde o particolarmente fredde rispetto alla temperatura dell’ambiente.

Cambiamento di colore delle dita.
Forza: talvolta al formicolio si associa una sensazione di debolezza o perdita di forza con la sensazione che gli oggetti sfuggano di mano. Questo sintomo può essere presente nello stesso momento del formicolio o comparire nello stesso periodo.
Dolore che compare in genere dopo un certo periodo di tempo dall’inizio del formicolio.
È importante anche identificare il momento della giornata in cui il formicolio si verifica più spesso o è più intenso: ad esempio nella sindrome del tunnel carpale si verifica soprattutto la notte e durante le prime ore del mattino.
Queste sono le principali cause che possono giustificare il fastidio in discorso ma si tratta di quelle più comuni e diffuse. Esso, infatti, potrebbe scaturire anche da altre ragioni, pertanto è sempre opportuno rivolgersi medico, se i sintomi persistono.

Quali sono i rimedi contro il formicolio alle dita delle mani?
Per trattare il formicolio alle dita è fondamentale eseguire una corretta diagnosi. Talvolta è sufficiente modificare posture scorrette semplicemente con dei piccoli accorgimenti quotidiani. In alcuni casi potrebbe essere sufficiente una terapia farmacologica associata a un tutore che consenta di disinfiammare una tendinite.
Formicolio alle dita delle mani: quando chiamare il medico o il pronto soccorso
È particolarmente importante rivolgersi al medico in taluni casi. Ciò accade quando il formicolio è prevalentemente notturno o e provoca risvegli durante il sonno. Altro caso è quando tende a diffondersi ad altre parti del corpo. Oppure, quando è collegato a specifiche attività e le pregiudica, ripercuotendosi anche sul lavoro. Infine, occorre chiamare immediatamente il pronto soccorso se il formicolio alle dita o ad altre parti del corpo si verifica improvvisamente ed è accompagnato da alcuni sintomi. Si pensi a: sensazioni di confusione, debolezza, paralisi, difficoltà a parlare, vertigini o un forte mal di testa.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nessuna chiusura della dialisi di Scicli: notizia infondata

Nessuna chiusura della dialisi di Scicli: notizia infondata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

Emergenza acqua a Vittoria, i consiglieri FDI: situazione indegna e allarmante

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa