Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Traviata in scena a Modica con Pippo Pattavina

La Traviata in scena a Modica con Pippo Pattavina

Redazione by Redazione
20 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti, Modica
0
La Traviata in scena a Modica con Pippo Pattavina
Share on FacebookShare on Twitter

MODICA – Si avvicina una delle serate più intense e attese del cartellone estivo In TeatroAperto proposto dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Il 24 luglio, alle ore 21.00, al chiostro di Palazzo San Domenico appuntamento con La Traviata. La vera storia della signora delle camelie, diretta da Ezio Donato con protagonisti Pippo Pattavina, nelle vesti di narratore, il soprano Chiara Notarnicola (Violetta), il tenore Antonino Interisano (Alfredo) e il baritono Carmelo Corrado Caruso (Germont). Ad accompagnarli la pianista Claudia Aiello. La Traviata di Verdi è forse l’opera lirica italiana più rappresentata e più famosa nel mondo, alla cui origine c’è la vita vera di una giovane donna della Francia di metà Ottocento, Marie Duplessis, che cerca di redimersi, senza riuscirci, dal mondo della prostituzione frequentato dagli uomini potenti del tempo.

L’opera trae ispirazione dal romanzo La dame aux camélias di Alexandre Dumas e dal suo successivo adattamento per la scena redatto dallo stesso Dumas. Caso volle che una sera del 1852 ad assistere allo spettacolo ci fosse Giuseppe Verdi che rimase rapito dalla visione del dramma. Da qui l’idea di scrivere una nuova opera, la Traviata appunto, su libretto di Francesco Maria Piave. È proprio a questo intreccio di storie, idee e personaggi che l’appuntamento della Fondazione renderà omaggio: “In questa inedita rappresentazione all’immortale opera di Verdi e Piave – spiega infatti il regista Ezio Donato – si affiancano brani recitati del celebre romanzo La signora delle camelie in un continuo gioco di rimandi,  musica, canto e parole che restituirà agli spettatori di oggi le emozioni ancora vive di quella storia d’amore come risvegliate dal ricordo di Dumas e dalla musica immortale di Verdi.

Lo spettacolo realizzato nella forma di concerto per pianoforte, canto e recitazione – continua Donato – con i tre personaggi principali del melodramma, Violetta, Alfredo e suo padre Germont, Alexandre Dumas narrerà la struggente storia di una donna trasgressiva e affamata d’amore, Margherita Gautier, poi Violetta Valéry, che non riesce a riscattarsi perché soccombe di fronte all’ipocrisia di una società disposta ad accettare tutto a condizione di salvare sempre e comunque la sua facciata esteriore di perbenismo. Se è vero che solo dal racconto ha significato la vita, questa Traviata potrà ancora dirci qualcosa”.

Per la Fondazione Teatro Garibaldi è sicuramente un appuntamento attesissimo. “Torniamo alla lirica anche per questa stagione estiva – spiegano il presidente Ignazio Abbate e il vicepresidente Giorgio Rizza – Il nostro è un pubblico di appassionati e cultori del belcanto e certamente avrà la possibilità di assistere ad uno spettacolo come sempre di alto livello che assieme a tutti gli altri di pari importanza consente di proporre un’offerta culturale che riesce a mettersi ben in evidenza in tutto il Sud Est”. Per il sovrintendente Tonino Cannata “l’indiscussa bravura degli artisti coinvolti, che già in più occasioni si sono esibiti nelle stagioni promosse dalla Fondazione Teatro Garibaldi, è la massima garanzia della qualità dello spettacolo proposto che ci permette, anche grazie alla lettura che ha dato il regista Donato, di poter assistere ad un’esecuzione de La Traviata decisamente particolare ed interessante, per certi versi inedita, ricca di sfumature e colori che le voci dei cantanti sapranno tracciare”.

Insomma, ancora un’appassionante serata in compagnia della stagione estiva proposta dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, presidente il sindaco Ignazio Abbate, sovrintendente Tonino Cannata. Prenotazioni online sul circuito ciaotickets o al botteghino del teatro.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, appaltati i lavori per raddoppio dell'asse Polocommerciale

Modica, appaltati i lavori per raddoppio dell'asse Polocommerciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa