Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Campagna Avis Ragusa 2021: Non lasciare che l'estate ci metta K.O.

Campagna Avis Ragusa 2021: Non lasciare che l'estate ci metta K.O.

Redazione by Redazione
9 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 22:12 -
in Appuntamenti
0
Campagna Avis Ragusa 2021: Non lasciare che l'estate ci metta K.O.
Share on FacebookShare on Twitter

Giorno 9 luglio 2021 si è svolta la Conferenza Stampa dell’Avis Provinciale Ragusa sulla Campagna Estate 2021 per promuovere il dono del sangue in occasione della stagione estiva. Erano presenti: il Presidente Provinciale, Dr. Salvatore Poidomani, il Segretario Saro Gulino, il Dr. Salvatore Calabrese, Direttore Sanitario e il Dr. Pietro Bonomo, persona responsabile della Capofila Ragusa che hanno confermato  l’impegno sia a livello associativo che sanitario, dell’Avis provinciale e delle sezioni Comunali e di base, in sintonia con l’ASP 7, per la riuscita della campagna “Estate 2021”. L’obiettivo della campagna, che negli anni precedenti ha dimostrato tutta la sua efficacia, è quello di tenere alta l’attenzione dei cittadini e dei donatori sulla necessità di garantire la raccolta del sangue anche in estate, un periodo in cui, com’è noto,  molti vanno in ferie e in vacanza, per cui potrebbe registrarsi una minore propensione ad effettuare la donazione.

Ma il fabbisogno di sangue, non si ferma, non va in vacanza, non va in ferie, resta uguale a quello degli altri periodi dell’anno, anzi addirittura cresce. È necessario donare anche in estate per mantenere l’obiettivo, raggiunto negli ultimi tre anni, di evitare flessioni nella raccolta dei mesi estivi. Per questa ragione l’AVIS rafforza il proprio impegno per sensibilizzare e coinvolgere i donatori a continuare a dare il proprio prezioso contributo ed assicurare il soddisfacimento di tutti i bisogni di salute per cui si rende necessaria la risorsa sangue. Anche quest’anno, la nostra iniziativa si inserisce nel particolare contesto caratterizzato dalla crisi pandemica rispetto alla quale non bisogna abbassare la guardia e da cui è possibile uscire – citiamo il Ministro della Salute – solo continuando ad adottare tutte le misure e le buone pratiche per tutelare la sicurezza individuale e collettiva. Questo significa che il lavoro svolto dal personale sanitario e sociosanitario deve essere sostenuto dalla collaborazione attiva di ogni persona e di tutte le nostre comunità.

L’Avis continuerà a fare la propria parte mettendo in atto tutte le misure di carattere sanitario ed organizzativo necessarie a garantire la sicurezza dell’attività donazionale. La diffusione del Covid 19 è stata una sfida che anche l’Avis ha dovuto affrontare, tenendo conto dell’impatto che esso ha avuto dal punto di vista sociale, sanitario ed organizzativo, in particolare sulla raccolta delle unità di sangue, che poteva esporre l’Associazione a possibili situazioni di criticità. In provincia di Ragusa, grazie alla capacità organizzativa dell’Avis, alla stretta collaborazione con l’ASP, con il Servizio Trasfusionale, siamo riusciti a mantenere i livelli di autosufficienza ematica e, dopo una fase di lieve flessione registrata nel primi mesi del 2020 abbiamo recuperato chiudendo l’anno con più 82 donazioni rispetto al 2019. Nel  primo semestre 2021 registriamo un aumento di 2000 donazioni in più rispetto al 2020.

Quest’anno il progetto di comunicazione, realizzato da Emanuele Cavarra, dell’Agenzia Kreativamente, è centrato sull’idea della goccia/guantone, un’immagine, come lui stesso la definisce, originale e spiritosa pensata per sdrammatizzare una tematica così seria – ma che è nel contempo impattante (è proprio il caso di dirlo) ed efficace. Il successo dei messaggi pubblicitari (promozionali) si ottiene quando l’immagine riesce a sposarsi con lo slogan. Questi due aspetti della comunicazione devono integrarsi e potenziarsi a vicenda per ottenere il massimo effetto. Nella campagna estiva dell’AVIS si cerca di ottenere questo effetto attraverso l’azzeccato utilizzo del gergo della boxe: “Non lasciare che l’estate ci metta K.O”. È una richiesta, un invito, una sfida lanciata con quella grinta e quella concretezza che un donatore conosce bene.

Alla campagna di sensibilizzazione istituzionale, quest’anno ne è stata affiancata una rivolta a un target ben preciso: i giovanissimi, quelli che nell’immaginario collettivo sono sempre corredati dall’inseparabile appendice dello smartphone. Così li ha voluti infatti nel visual: due volti puliti e sorridenti, da bravi ragazzi, intenti a smanettare col telefonino. Lo slogan, anche in questo caso, ha espresso senza mezzi termini un assunto indiscutibile: che l’esser grandi non è questione di età. L’invito rivolto ai giovani, sebbene indiretto e velato, è quello di crescere, di assumersi un impegno da grandi… e non solo in termini di età! Entrambe le campagne sfoggiano il nuovo logo, ideato sempre da Cavarra, per la ricorrenza del 40° Anniversario di fondazione dell’AVIS Provinciale. Una linea grafica briosa e moderna, al passo coi tempi, ottenuta anche attraverso l’utilizzo di vivaci cromatismi e contraddistinta dall’allegro alberello adottato come mascotte negli ultimi anni.

La campagna si svolgerà secondo un preciso calendario, e si concluderà il 16 settembre, utilizzando tutti i mezzi disponibili per far giungere l’appello ai donatori– quelli, ovviamente, che non abbiano donato nei tre mesi precedenti – e ai cittadini  affinché ricordino – prima o durante o dopo le ferie – di compiere un gesto di gratuità utile e prezioso per la salute pubblica, a beneficio di ammalati, talassemici, vittime di incidenti stradali, pazienti che devono sottoporsi ad interventi chirurgici, mettendo a loro disposizione un salvavita che non è possibile reperire altrimenti. La diffusione, com’è tradizione, avverrà mediante manifesti, locandine e flyer, anche in collaborazione con le Avis comunali, tramite i nuovi canali di comunicazione social, avvalendoci del nostro collaboratore Kewin Lo Magno, affinché l’appello raggiunga in modo capillare e costante la platea più ampia possibile di cittadini donatori della provincia.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vaccino Pfizer adeguato contro variante Delta

Vaccino Pfizer adeguato contro variante Delta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa