Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: le spiegazioni del sindaco non convincono

Ragusa: le spiegazioni del sindaco non convincono

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 14:50 -
in Politica
0
Ragusa: le spiegazioni del sindaco non convincono
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Firrincieli M5S: le spiegazioni del sindaco sull’impianto di tmb di cava dei modicani non convincono. Si viene a scoprire che manca la titolarità degli impianti, di proprietà della ditta che ha avuto la gestione fino ad ora. Tiene ancora banco a Ragusa la vicenda dell’impianto TMB fermo ed in generale della discarica di Cava dei Modicani.interdetta al conferimento. Che il Paur (provvedimento autorizzativo unico regionale) sia stato firmato dall’assessore regionale Territorio e ambiente, Salvatore Cordaro, è fuor di dubbio, come del resto testimoniato in prima persona da due deputati regionali di opposto schieramento, Stefania Campo M5 e Orazio Ragusa della Lega. Anche se, a quanto risulta, materialmente il Paur non è stato ancora notificato a Palazzo dell’Aquila nè il Sindaco Cassì ne ha dato comunicazione ufficiale.

Ma a creare uno strascico di polemiche, innescate dal capogruppo consiliare 5 stelle Sergio Firrincieli, sono “le spiegazioni sulla vicenda delle autorizzazioni per il Tmb di Cava dei modicani, rilasciate dal presidente della Srr (lo stesso sindaco di Ragusa, n.d.r.) alla stampa, che lasciano basiti”. Insomma, premette Firrincieli “la toppa è peggio del buco”, ed entra subito nel merito “sono del tutto evidenti le responsabilità di un assessore regionale che non sa quello che dice: afferma che l’autorizzazione sarà rilasciata a ore ma non sa che per mettere l’impianto a regime passerà una settimana e forse più, il tutto dopo sei mesi di inspiegabile immobilismo. Per amor di patria tralasciamo che il presidente della Srr (sempre il sindaco Cassì ) tutte queste cose avrebbe dovuto saperle, è andato dietro ai vertici regionali in maniera pedissequa. Ancora mostra, quasi, di voler difendere i politici, parlando di estrema complessità di tutta la questione. Ma, fra le sue dichiarazioni, si intravedono gli spazi nei quali il presidente della Srr avrebbe dovuto incidere maggiormente e con notevole anticipo sulla scadenza dell’ultima proroga”.

Poi il capogruppo penstellato prosegue come un fiume in piena “veniamo a sapere, con colpevole ritardo, che enormi sono state le difficoltà burocratiche che, quanto meno i dirigenti della Srr, dovevano ben conoscere, invece emerge tutto solo all’ultimo, in piena emergenza. Addirittura, si viene a scoprire che manca la titolarità degli impianti, che sono di proprietà della ditta che ha avuto la gestione fino ad ora. Un problema, dice il sindaco, che non è stato affrontato, perché non è emerso, in ben 4 conferenze di servizio. Ma di cosa hanno parlato allora? Solo dopo una richiesta della Regione, la Srr avrebbe chiuso un contratto di noleggio delle attrezzature con la vecchia ditta, per affidarle alla nuova. E se la vecchia ditta non avesse acconsentito al noleggio? Quando la nuova ditta ha assunto la titolarità del servizio, come intendeva farlo? La Srr sapeva che gli impianti non erano suoi. Senza dire che si pongono interrogativi non da poco sulle spese che, nel tempo, sono state affrontate per la manutenzione straordinaria degli impianti, spese che potrebbero essere state affrontate senza chiari riscontri amministrativi”.

E per esemplificare la contorta problematica, Firrincieli ricorre ad una metafora automobilistica “questa compagnia stava per intraprendere un lungo viaggio con un’automobile non sua, di altri” ed osserva scosolatamente “il che non ci rassicura sulle competenze di chi gestisce la Srr, ci conferma i dubbi, ma soprattutto ci pone delle perplessità su eventuali contenziosi che potrebbero sorgere con il noleggiatore. Sarebbe opportuno munirsi, in tempo, di attrezzature proprie, ma si sa già che si penserà a questo solo all’ultimo momento. Senza dire che vorremmo conoscere i termini del noleggio, quanto ci costa e quali sono le garanzie di continuità del servizio. Se un’auto a noleggio si ferma, me ne danno subito un’altra, se si ferma l’impianto dovremo portare l’indifferenziato in altra discarica, e chi paga? Queste cose il presidente della Srr le sa?”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, elezioni rinviate: lo scandalo è ufficiale

Vittoria, elezioni rinviate: lo scandalo è ufficiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

15 Maggio 2025
Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

15 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa