Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Eni gas e luce, usare meglio l’energia per usarne meno

Eni gas e luce, usare meglio l’energia per usarne meno

Adnkronos by Adnkronos
4 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 21:57 -
in Economia
0
Eni gas e luce, usare meglio l’energia per usarne meno
Share on FacebookShare on Twitter

– Riqualificare ed efficientare, in linea con la strategia Eni che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti decarbonizzati

Oggi in Italia ci sono oltre 1,2 milioni di condomini, e di questi oltre il 70% ha più di 50 anni ed è stato costruito prima della legge sull'efficienza energetica. Un patrimonio residenziale nazionale energifero e 'sprecone' ma anche un'opportunità per creare un modello di business diverso, in grado di contribuire al raggiungimento dell'obiettivo di efficienza energetica del Paese. Ci crede Eni gas e luce che infatti ha sviluppato soluzioni per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici. In pratica: efficienza e riqualificazione energetica, appunto.

Approccio che è parte integrante della strategia di decarbonizzazione Eni, che si è data da poco una nuova struttura organizzativa nell'ambito della propria strategia al 2050, che punta a coniugare obiettivi di sviluppo, solidità economico finanziaria e sostenibilità ambientale con una significativa riduzione delle emissioni carboniche. Due le nuove direzioni generali: Natural Resources, per la valorizzazione sostenibile del portafoglio upstream oil&gas, per l'efficienza energetica e la cattura della CO2; e Energy Evolution, per l'evoluzione dei business di generazione, trasformazione e vendita di prodotti da fossili a bio, blue e green.

In linea con la strategia di decarbonizzazione e transizione energetica di Eni anche Eni gas e luce fa la sua parte tra servizi, offerte e nuove partnership.

Come, ad esempio, l'acquisizione del 70% di Evolvere, società che gestisce 11.000 impianti di energia rinnovabile per una potenza complessiva di circa 58 MW; acquisizione che contribuisce a diffondere un nuovo modello energetico in cui il cliente da semplice consumatore diventa produttore di energia pulita. Evolvere Spa ha inoltre inserito di recente nel proprio statuto la denominazione sociale di “Società Benefit”, ovvero di azienda che opera in modo sostenibile, responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni.

Tra le proposte di Eni gas e luce c'è CappottoMio il servizio di riqualificazione energetica degli edifici che, oltre all'isolamento termico delle pareti, include l'adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali e gli interventi di consolidamento antisismico. Bene per i consumi, ma anche per la bolletta, visto che questa soluzione consente di tagliare i consumi energetici tra il 30 e il 50%. Il servizio è stato progettato in conformità con ecobonus (detrazioni fiscali fino all'110% dell'importo dei lavori) e sismabonus (fino all'110%) con la possibilità di cedere a il credito fiscale.

Per accompagnare i clienti a fare un uso più consapevole dell'energia e ridurre la propria impronta carbonica, Eni gas e luce ha stretto una partnership strategica con Ovo per il lancio in Francia di Kaluza, la piattaforma già utilizzata da Ovo Energy nel Regno Unito, che consente una riduzione dei costi operativi e consente un'esperienza digitale innovativa. La piattaforma si basa sull'utilizzo dei dati in tempo reale ed è quindi in grado di fornire al cliente informazioni preziose per un uso consapevole dell'energia. Kaluza offre anche soluzioni per ottimizzare l'uso dell'energia autoprodotta dal consumatore nel contesto di un sistema energetico a minor impatto di carbonio e più flessibile. Con la riduzione del costo dei veicoli elettrici, dei sistemi

di accumulo di energia, dell'energia eolica e solare, insieme all'aumento dell'elettrificazione, Kaluza, gestendo in modo intelligente tutti i dispositivi connessi, consente di usare l'energia rinnovabile accumulata per supportare le reti energetiche a livello globale e ridurre i costi e le emissioni di carbonio per i clienti.

Eni gas e luce ha completato inoltre l'acquisizione del 20% di Tate, start-up innovativa attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online, grazie alla app proprietaria. Questa operazione permette a Eni gas e luce di investire in una tech company completamente digitale già attiva nel mercato dell'energia e pronta a svilupparsi e a crescere nei servizi digitali.

Nel 2019, Eni gas e luce ha fatto il suo debutto ufficiale nel business della mobilità sostenibile con E-start, offerta per la ricarica elettrica dei veicoli che offre ai clienti, sia residenziali sia business, soluzioni di ricarica e un servizio completo: dal progetto all'installazione, dall'assistenza in caso di ogni necessità fino ai servizi digitali.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Violenta esplosione a Beirut, militare italiano tra centinaia feriti

Violenta esplosione a Beirut, militare italiano tra centinaia feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa