Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » All'assemblea dei soci il grido d'allarme delle cooperative

All'assemblea dei soci il grido d'allarme delle cooperative

Adnkronos by Adnkronos
12 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
All'assemblea dei soci il grido d'allarme delle cooperative
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 12 giu. – Un 2019 all'insegna della transizione e un 2020 carico di incertezze per il futuro, caratterizzato da un forte grido dall'allarme del mondo cooperativo. E' all'interno di questa cornice che si è svolta l'assemblea dei soci di Cfi-Cooperazione finanza impresa, per la prima volta in videoconferenza nel rispetto delle misure anti-Covid. L'anno passato è stato contrassegnato dal raggiungimento di alcuni importanti obiettivi, che hanno permesso a Cfi di rafforzarsi e assumere ancora di più il ruolo di agenzia di sviluppo e promozione della cooperazione, aprendole nuove opportunità. La società è diventata così un investitore istituzionale specializzato, in grado di gestire direttamente le risorse che il pubblico destina alla promozione dell'impresa mutualistica.

Il 2020 è un anno cruciale, anche e soprattutto per l'emergenza economica derivata da quella sanitaria per il Covid-19. Il mondo delle cooperative lancia un Sos. Il 72% delle cooperative, (fonte Swg-Legacoop), indica una sostanziale riduzione dell'attività; 3 aziende su 4 la considerano quella attuale una crisi grave e di lunga durata con un profilo più pessimista della media degli italiani. La metà delle imprese afferma di aver riscontrato grandi difficoltà nel pagare gli stipendi. Le maggiori criticità si riscontrano nel Sud Italia. I problemi principali emersi riguardano: la liquidità a breve termine, la riduzione di commesse e ordini e la difficoltà nel mantenere costante l'offerta dei servizi. I settori più colpiti sono il turismo, sociale, le costruzioni e il manifatturiero. Il 58% delle realtà indica un'immediata necessità di cassa integrazione. Più di un terzo delle imprese prevede una riduzione dell'organico. Un quadro, quindi, a tinte fosche provocato principalmente dalla forte caduta della domanda estera, dei flussi turistici internazionali e della domanda interna, dei redditi e dei consumi delle famiglie.

Lo scenario in cui Cfi è chiamato a operare è profondamente cambiato rispetto a cinque mesi fa e ha imposto una completa revisione degli obiettivi. In questo contesto la società ha deciso di mettere in campo un grande piano di investimenti di 44 milioni di euro per dare ossigeno alle realtà cooperative messe in ginocchio dalla crisi finanziaria. Un progetto che si svilupperà in due fasi: nei mesi giugno-agosto saranno deliberati interventi per 24 milioni a sostegno di un primo gruppo di quaranta imprese. Nella seconda fase, da settembre a dicembre, è previsto un secondo pacchetto di interventi per 20 milioni complessivi, destinato a sostenere progetti di riconversione produttiva e workers buyout, nella convinzione che il massimo degli sforzi debba essere fatto in questo secondo periodo per contenere gli effetti della crisi e contribuire a salvaguardare l'occupazione.

Soprattutto le piccole e medie imprese, se non adeguatamente sostenute nella fase di ripartenza rischiano di vedere compromessa la continuità aziendale. Cfi vede quindi la necessità di indirizzare velocemente e con modalità trasparenti risorse in contesti che permettano di ottenere rendimenti economici e sociali più elevati. "Cfi era arrivata ai 35 anni della legge Marcora dopo il compimento di alcuni processi straordinari", ha affermato Mauro Frangi, presidente di Cfi, ad apertura dell'assemblea. "E' stato un anno -ha continuato- che ci ha consentito di raggiungere obiettivi che aprono alla società alcune opportunità. Solo per citare alcuni esempi, l'incorporazione di Soficoop, il perfezionamento dell'accordo con il Fondo Europeo degli invstimenti, che ha permesso di ottenere un plafond di garanzie dell'80% sugli investimenti a sostegno del recupero di imprese in crisi e delle cooperative sociali, l'avvio della gestione del fondo Regione Basilicata per l'occupazione e lo sviluppo della cooperazione".

"Questo ha permesso alla nostra società -ha concluso Frangi- di assumere un nuovo ruolo: un'agenzia di sviluppo e promozione dell'impresa cooperativa, un attuatore delle politiche pubbliche finalizzate alle promozione dell'impresa cooperativa e un investitore istituzionale in possesso delle competenze tecniche e finanziarie necessarie". "Lo scenario in cui stiamo operando in questo momento di crisi è di grande incertezza e con evidenti segnali di recessione. In questo momento -ha affermato l'amministratore delegato Camillo De Berardinis- occorre dialogare con le imprese e con i lavoratori, mettendo loro a disposizione competenze, assistenza e il massimo delle risorse disponibili, in tempi rapidi e con procedure semplici e trasparenti. Oltre al piano di intervento straordinario, continueremo a perseguire i nostri obiettivi prioritari: l'impegno per il recupero delle aziende confiscate, per il rafforzamento della cooperazione sociale, l'integrazione della gestione di fondi regionali con quelli della legge Marcora per migliorare le capacità di intervento sul territorio e sostenere la patrimonializzazione e lo sviluppo delle imprese", ha concluso.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Come dimagrire la pancia uomo: ecco le regole d'oro

Come dimagrire la pancia uomo: ecco le regole d'oro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa