Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Total, emissioni zero entro il 2050

Total, emissioni zero entro il 2050

Adnkronos by Adnkronos
15 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 23:32 -
in Attualità
0
Total, emissioni zero entro il 2050
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 15 mag. – – Total annuncia l'obiettivo di arrivare ad emissioni pari a zero entro il 2050 nelle sue attività globali che riguardano sia i siti produttivi che i prodotti energetici utilizzati dai suoi clienti. "Total – fa sapere il gruppo -crede fermamente in questa strategia a basse emissioni di carbonio, che consentirà inoltre un vantaggio competitivo e la creazione di valore nel lungo termine per i suoi azionisti". Con una dichiarazione congiunta da parte di Total S.A. e degli investitori istituzionali, in quanto partecipanti all'iniziativa di investimento globale Clima 100+1, Total fissa tre passi importanti per il raggiungimento di questo obiettivo: emissioni zero nelle operazioni globali di Total entro il 2050 o prima; quota zero in tutta la produzione e attraverso i prodotti energetici utilizzati dai suoi clienti in Europa entro il 2050 o prima; riduzione del 60% o più dell'intensità media di carbonio emessa dai prodotti energetici utilizzati in tutto il mondo dai clienti Total entro il 2050 (meno di 27,5 gCO2 / MJ) – con passaggi intermedi del 15% entro il 2030 e del 35% entro il 2040.

Questa sfida è sostenuta dalla strategia di sviluppo di Total come società energetica ad ampio raggio, con un'offerta di carburante e gas, elettricità a basse emissioni di carbonio e soluzioni zero carbon come parti importanti del suo business. Questa strategia, avviata nel 2015, ha reso oggi Total il principale player in termini di riduzione dell'intensità di carbonio media con una riduzione del 6% già raggiunta dal 2015. E oggi si pone la più alta ambizione tra le major per arrivare a un'intensità media di carbonio di meno di 27,5 GCO2 / MJ entro il 2050. “I mercati dell'energia si stanno evolvendo, guidati dai cambiamenti climatici, dalla tecnologia e dalle aspettative della società – dichiara Patrick Pouyannè, presidente del consiglio di amministrazione – Total è impegnata nella duplice sfida di fornire più energia con minori emissioni. Siamo determinati a far progredire la transizione energetica aumentando nel contempo il valore per gli azionisti".

"Oggi – continua Pouyannè – annunciamo la nostra nuova ambizione nei confronti del clima per arrivare a emissioni zero entro il 2050. Il consiglio di amministrazione ritiene che il piano globale, la strategia e le azioni di Total abbiano tracciato un percorso coerente con gli obiettivi dell'accordo di Parigi. Riconosciamo il ruolo positivo del coinvolgimento e del dialogo aperto con gli investitori come quello che abbiamo sperimentato con Climate 100+ negli ultimi mesi". "Sappiamo che la fiducia dei nostri azionisti e della società in generale è essenziale perchè Total rimanga un investimento interessante e affidabile nel lungo termine. E solo restando un investimento di livello mondiale potremo svolgere efficacemente la nostra parte nel promuovere un futuro a basse emissioni di carbonio. Questo è il motivo per cui tutto lo staff Total è già attivo, alla ricerca di opportunità per ridurre le nostre emissioni, migliorare i nostri prodotti e sviluppare nuove attività a basse emissioni di carbonio”.

Per quanto riguarda l'impegno a diventare un business dell'energia a emissione zero in Europa, Pouyannè aggiunge: "Dato che l'Ue ha fissato l'obiettivo di raggiungere emissioni pari a zero entro il 2050 e quindi aprire la strada ad altre zone che diventeranno a carbonio nullo nel tempo, Total si assume l'impegno di diventare a emissione zero per ciò che riguarda tutte le sue attività in Europa. Nel momento in cui Total sceglie di adottare lo status di società europea, vuole anche essere un cittadino europeo esemplare e offrire supporto attivo all'UE per raggiungere emissioni zero entro il 2050. Total collaborerà con altre aziende per consentire la decarbonizzazione dei consumi di energia". Total conferma il suo obiettivo di arrivare a una capacità lorda di generazione di energia rinnovabile di 25 GW nel 2025 e continuerà a espandere la propria attività per diventare un attore internazionale leader nelle energie rinnovabili. Total attualmente alloca oltre il 10% del suo Capex nella produzione di elettricità a basse emissioni di carbonio, il livello più alto tra le Majors. Per contribuire attivamente alla transizione energetica, Total aumenterà ulteriormente la sua allocazione di Capex a favore dell'elettricità a basse emissioni di carbonio al 20% entro il 2030 o prima.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Virologo Pregliasco, un rischio può esserci fino a 2 file davanti e 2 dietro

Virologo Pregliasco, un rischio può esserci fino a 2 file davanti e 2 dietro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

Modica, cominciano i lavori nella chiesa di S. Anna

11 Maggio 2025
Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa