Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pesante degrado nella piazzetta antistante la scuola Vittoria Colonna

Pesante degrado nella piazzetta antistante la scuola Vittoria Colonna

Redazione by Redazione
29 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 18:02 -
in Attualità
0
Pesante degrado nella piazzetta antistante la scuola Vittoria Colonna
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Pesante degrado della piazzetta antistante la scuola Vittoria Colonna nella città ipparina, Deiezioni canine, cattivi olezzi e sofferenza delle piante. A segnalarlo Nello Dieli di ‘Vittoria che cambia’ rivolgendosi ai Commissari che reggono l’amministrazione cittadina. Spiega Dieli “i decreti governativi che man mano sono stati approvati hanno sempre assicurato ai cittadini la possibilità della c.d. “passeggiata con il proprio cagnolino” rispettando la distanza dei 200 metri dalla propria abitazione.

Ebbene, questa eccezione non consente, per nessun motivo, di eludere la norma generale che impone ai possessori di cani o di altri animali domestici di raccogliere quanto defecato dal proprio animale nelle aree pubbliche. Purtroppo è quello che in questi giorni si sta verificando nella piazzetta antistante la Scuola Vittoria Colonna, dove, i cittadini residenti sono costretti a subire i cattivi olezzi che provengono dagli deiezioni lasciati degli animali e dall’incuria dei loro proprietari che si astengono dagli opportuni obblighi imposti dalla norma e cioè di raccogliere quanto “depositato” dal proprio cagnolino.

I residenti della zona e non solo sono stanchi di vedere un’area adibita a verde, attrezzata di panchine e illuminazione, che avrebbe dovuto rappresentare un luogo importante di aggregazione per giovani e meno giovani, ridursi in uno stato di indecenza, da scansare anche per non imbattersi a “cattivi incontri” e, oggi, anche, con l’inconveniente di pestare escrementi di animali. Pare che con la chiusura delle scuole si siano allentati i controlli di quell’area spesso teatro di spiacevoli avvenimenti”.

Poi Nello Dieli prosegue “anche le piante che decorano l’area soffrono questa mancata attenzione, infatti, le deiezioni di questi animali non fanno altro che determinare pian piano la loro moria. Per evitare che ciò accada, ci permettiamo di suggerire che sarebbe opportuno predisporre delle reti di protezione attorno ad esse al fine di evitare ogni possibile contatto dell’animale con la pianta. Piccole spese utili a salvare le piante e garantire il giusto decoro”. Insomma, per Dieli, si tratta “semplicemente di un appello rivolto alle istituzioni locali affinché facciano i dovuti controlli anche in questa fase delicatissima di emergenza sanitaria ma soprattutto intendiamo rivolgerci ai proprietari di animali domestici affinchè le “uscite” non siano solo un momento di “libertà assoluta” ma un momento di svago, di relax responsabile, soprattutto nel rispetto delle distanze sociali (fase 2), di convivenza civile perché la città è di tutti e tutti abbiamo il dovere di proteggerla e di renderla più bella e accogliente”.

Ma l’occasione di questa segnalazione consente all’esponente di ‘Vittoria che cambia’ di allargare l’orizzante ad altre criticità “tante sono le cose che in città bisognerebbe dare particolare attenzione. Mi riferisco soprattutto al tema ambientale. Le discariche abusive continuano a proliferare anche in prossimità dell’estate. Il covid non fermerà, lo spero tanto, le visite dei turisti autoctoni nella nostra città e nella frazione balneare di Scoglitti, quindi, sarebbe auspicabile un controllo serrato sulle zone più critiche sempre più invase di spazzatura. Abbiamo il dovere di sostenere con tutte le nostre forze il settore turistico in quanto risorsa importante dell’economia locale anche e soprattutto in questa fase di emergenza”.

Infine Dieli ocnclude con l’augurio che  “la città dopo questa esperienza non certo esaltante riesca a rialzare la china per porre le basi su un governo della città capace e responsabile che abbia veramente a cuore le sue sorti. È chiaro che la città ha bisogno di tante cose, soprattutto di ingenti risorse per affrontare con efficacia le tante emergenze locali. Pare che l’emergenza sanitaria sarà affrontata anche e soprattutto con grandi investimenti da parte delle istituzioni europee e nazionali sia in campo sanitario che nelle infrastrutture. Io spero in un nuovo new deal improntato soprattutto sull’ambiente ponendo in cima agli obiettivi tantissimi aspetti che l’uomo prima del covid ha sempre sottovalutato.

Carissimi commissari, noi, la città, gli uffici comunali devono farsi trovare pronti, preparati per intercettare quanti più finanziamenti possibili e così poterci giocare la partita della vita, del rilancio e della rinascita della città”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Come dimagrire subito 3 chili, ecco la dieta detox facile: menù

Come dimagrire subito 3 chili, ecco la dieta detox facile: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D'Antona renderlo fruibile ai cittadini

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025
Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

Tartarughe Caretta Caretta, volontari per natura a Marina di Ragusa

13 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come controllate importo e data di pagamento

Assegno unico maggio 2025: come controllate importo e data di pagamento

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa