Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » San Valentino: esperta, 'zenzero, avocado e parmigiano in menù della passione'

San Valentino: esperta, 'zenzero, avocado e parmigiano in menù della passione'

Adnkronos by Adnkronos
14 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Salute e benessere
0
San Valentino: esperta, 'zenzero, avocado e parmigiano in menù della passione'
Share on FacebookShare on Twitter

Un calice di succo di zenzero e melagrana per iniziare. A seguire un piatto a base di ostriche, parmigiano reggiano e avocado, meglio se con aglio e peperoncino. E per concludere banane e cioccolata. Potrebbe ispirarsi a questa lista di ingredienti il menù per risvegliare i sensi in occasione di San Valentino. Alla vigilia del 14 febbraio, la nutrizionista invita a scegliere con attenzione i cibi da gustare: via libera a fave di cacao, frutta secca, salvia, rucola, basilico, mentre sono sconsigliati cibi grassi, fritti, birra e caffè.

"Mangiare cibi gustosi rilascia in circolo sostanze benefiche per l'umore come le endorfine – afferma Deborah Tognozzi, biologa, nutrizionista, specialista in Applicazioni biotecnologiche del Gruppo sanitario Usi di Roma – Da un punto di vista scientifico però sono pochi gli alimenti per i quali sono stati svolti specifici studi per testare un'azione afrodisiaca: tuttavia per alcuni di questi si sono confermati effetti stimolanti, per il loro contenuto nutrizionale o per determinati aspetti funzionali. La scienza si limita a indicare nella vitamina E e nello zinco un vero aiuto per la sfera sessuale; il resto è lasciato all'atmosfera". "La lista dei cibi afrodisiaci è lunga – prosegue l'esperta – Dalla cioccolata fondente alla banana, a peperoncino, prezzemolo, melissa, basilico, chiodi di garofano, coriandolo e noce moscata. Al contrario, sono considerati nemici della passione i conservanti, gli zuccheri raffinati e i grassi saturi.

Anche l'eccesso di alcool e caffè possono inibire l'eros. Fritture e cotture elaborate potrebbero facilitare la sonnolenza e togliere energie. Troppo vino farebbe precipitare le prestazioni maschili, e la birra, prodotta con il luppolo, ha proprietà anafrodisiache. Inibitori sono anche cetrioli, lattuga, melone e zucca. Attenzione infine a non esagerare con bevande eccitanti come tè o caffè: si rischia di diventare troppo nervosi". Ma quali sono allora tutti gli ingredienti giusti per un San Valentino all'insegna della passione? "La melagrana e i frutti di bosco: apportano vitamine A, B e C, antiossidanti e ossido nitrico, ottimi per la salute – aggiunge la nutrizionista del Gruppo Sanitario Usi – poi il miele e lo zenzero: il primo è ricco di boro, che modula la produzione degli estrogeni e del testosterone.

Il rizoma dello zenzero contiene i principi attivi della pianta: gingerolo e lo zingiberene garantiscono un maggior afflusso sanguigno e, in associazione con la cannella, contrasterebbero l'impotenza". Secondo la Tognozzi, inoltre, "il parmigiano reggiano è considerato un potente afrodisiaco, probabilmente per via del suo elevato valore nutrizionale. Questa proprietà sarebbe dovuta agli aminoacidi liberi, dei quali il parmigiano è ricco, e tra questi la tirosina è un precursore della dopamina, associata al desiderio sessuale. L'avocado invece è considerato cibo afrodisiaco per le sue proprietà nutrizionali che forniscono un'elevata quantità di energia (231 kcal per 100 grammi), è ricco di acido folico, vitamina B6, vitamina A, C e soprattutto potassio". "Aglio e cipolla sono i più popolari cibi afrodisiaci al mondo – spiega l'esperta – Per contrastare il cattivo odore si possono usare erbe aromatiche crude, come prezzemolo, basilico, rosmarino, salvia, o spezie essiccate come i semi di finocchio, di coriandolo, di anice, di cumino, efficaci sia crudi che cotti. La salvia, poi, è uno dei pochi afrodisiaci solamente femminili.

Contiene una sostanza, il tujone, un terpenoide che può avere effetti simili a quelli degli estrogeni. Particolarmente adatta per le donne ipersensibili, ha un'azione sia antispastica che stimolante per il sistema nervoso. Per non disperdere i principi attivi, va utilizzata insieme a una sostanza grassa, come il burro o l'olio". Buone notizie per chi è goloso di banane: "Sono tra i frutti dell'amore per eccellenza, le banane sono ricche di triptofano che aiuta la produzione di serotonina, forniscono potassio e vitamina B6, ma anche la bromeliacea, enzima che aumenta la libido maschile e combatte l'impotenza. Il cioccolato fondente, invece, è uno dei pochi alimenti sui quali si siano condotti studi sugli effetti propedeutici al sesso, partendo dal prezioso contenuto di polifenoli, bioflavonoidi e feniletilammina. E' un toccasana per l'umore perchè stimola la produzione di endorfine che stimolano la sensazione di piacere. La feniletilamina rilascia dopamina, neurotrasmettitore legato alle sensazioni di piacere, in modo da soddisfare stimoli come pulsione erotica, sete e fame. Anche la caffeina è una sostanza stimolante", aggiunge Tognozzi.

Per quanto riguarda la frutta secca (mandorle e noci), "il loro potere afrodisiaco è correlato alle proprietà nutritive. Le mandorle sono ricche di vitamina A, ferro e zuccheri per dare la giusta energia necessaria anche per le prestazioni fisiche. Le noci avrebbero effetti simili" alla pillola blu anti-impotenza "e le noci di Betel (semi della palma di Areca), si ritiene abbiano notevoli proprietà stimolanti e afrodisiache. Infine lo champagne è considerato la bevanda più afrodisiaca: certamente per il suo costo che ne fa un alimento di lusso e quindi consumato raramente, ma non solo. Le sue tante bollicine – conclude – avrebbero la capacità di rendere più spumeggiante chi ne beve".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Incidente a Vittoria, scontro auto bici

Incidente autonomo ieri sera a Vittoria FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa