Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Concetta Castilletti tra i premiati a Ragusani nel Mondo

Concetta Castilletti tra i premiati a Ragusani nel Mondo

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 18:03 -
in Appuntamenti
0
Concetta Castilletti tra i premiati a Ragusani nel Mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La ricercatrice Concetta Castilletti, virologa del team dell’ospedale Spallanzani che per primo al mondo ha isolato il coronavirus, tra i premiati di Ragusani nel mondo. È una delle notizie svelate stamani durante la conferenza stampa che l’associazione iblea ha organizzato per presentare le attività 2020, alla presenza dei vertici e del direttivo. Oltre al nome della Castilletti, tante le sorprese annunciate per quella che sarà l’edizione zero del Premio, a significare un cambio di svolta rispetto alle edizioni passate, pur nel rispetto del concetto alla base del riconoscimento, la celebrazione del talento ibleo nel mondo.

Ma anche tante le novità che riguardano la vita associativa. La prima è l’addio di Antoci da presidente: dopo quasi trent’anni alla guida dell’associazione, Antoci lascia il suo posto, pur restando all’interno del direttivo. Al suo posto il suo braccio destro, Salvatore Brinch, che come Antoci è tra i soci fondatori dell’associazione e finora ne è stato il vicepresidente. “Un cambio fisiologico – ha chiarito Antoci – perché ritengo che non si possa restare a vita attaccati a un ruolo, si parla spesso di rinnovo generazionale e per primo ho voluto dare l’esempio. Sono orgoglioso di quanto fatto e di lasciare al mio successore un’associazione solida, con un patrimonio in termini di affetto ed esperienze incommensurabile”.

Seconda novità riguarda il nuovo direttivo, nominato proprio ieri. Sette membri, di cui quattro storici, oltre ad Antoci e a Brinch, riconfermati Gianni Mezzasalma e Salvatore Gurrieri, e tre nuovi, due dei quali molto giovani: Giuseppe Lizzio, nominato vicepresidente, Davide Savasta e Matteo Burgio. Riconfermato lo storico direttore Sebastiano D’Angelo. “Ci tenevamo ad aprire le porte dell’associazione ai giovani per dare nuova linfa alla nostra attività, da cui trarre anche ispirazione – ha commentato il neo presidente Brinch – Era tempo di volgere lo sguardo al futuro, pur non tradendo la nostra storia quasi trentennale e la vera natura dell’associazione. Tutti insieme, giovani e non, ci avviciniamo alla prossima edizione da un lato con la consolidata esperienza che abbiamo maturato negli anni e dall’altro con la ventata di freschezza che i giovani più sapranno apportare”. 

Tra le novità 2020 anche una nuova sede per l’associazione, che si è spostata in via Martoglio a Ragusa. Non poteva poi mancare l’attenzione al Premio Ragusani nel mondo che si svolgerà il prossimo 1 agosto nella consueta “casa” di piazza Libertà a Ragusa. “Si tratterà di un’edizione zero che segnerà un richiesto ritorno alle origini – ha spiegato ancora Brinch – a quella che è la mission culturale del Premio, ovvero la promozione di storie umane iblee in ogni parte del mondo che portano in alto il nostro territorio”. Si apre quindi una nuova fase della storia del Premio che lo scorso anno ha festeggiato i 25 anni, a dispetto di chi pensava che la manifestazione fosse giunta a capolinea.

“La serata di premiazione prevedrà una formula più sobria, con tanti premiati e tanti ospiti di origine iblea – ha spiegato il direttore D’Angelo – a dimostrazione che il territorio ha tanto offrire anche sotto il profilo dei talenti da promuovere. Un’attenzione più mirata alla nostra terra e alle sue storie dunque, che segna un ritorno alle nostre origini e all’idea alla base del riconoscimento, come vuole evidenziare lo stesso logo 2020, realizzato come sempre da Emanuele Cavarra di Kreativamente, che s’ispira alle imprese umane nel mondo”. Svelato anche il primo nome protagonista del Premio, la dottoressa Castilletti, proposto in questi giorni da decine di sostenitori dell’associazione. Ma saranno tante ancora le sorprese. Si sta lavorando infatti alla possibilità di ospitare il 2 agosto, sempre in piazza Libertà, un concerto del Coro Lirico Sinfonico del Teatro San Carlo di Napoli, per la prima volta in Sicilia, con la coproduzione del Teatro Stabile di Catania.

“Sarebbe un evento di grande portata culturale, che attirerebbe sulla città di Ragusa l'interesse degli appassionati dell'intera Sicilia – hanno commentato i vertici dell’associazione – Sono stati avviati contatti con il nuovo sovrintendente del San Carlo e si attende una conferma ufficiale nelle prossime settimane”. Infine due riferimenti agli impegni dell’associazione: il primo è rivolto alla promozione dei temi dell’emigrazione, evidenziando il legame tra flussi migratori di ieri e di oggi. A tal proposito saranno messe a disposizione alcune borse di studio tra gli studenti delle scuole medie superiori del capoluogo. Il secondo impegno riguarda invece l’attività di distribuzione gratuita dei cataloghi del Premio, presso enti, istituzioni culturali e famiglie iblee, che sta riscontrando ampissimo interesse raggiungendo nel solo mese di gennaio la distribuzione di oltre mille volumi nelle varie biblioteche pubbliche e private.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Treno deragliato, carrozze vuote trascinate per 400 metri

Treno deragliato, carrozze vuote trascinate per 400 metri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa