Sarà il Comiso - Milano il primo volo di Aerolinee Siciliane
il 14 giugno del 2020
Costituita ieri la nuova compagnia aerea siciliana Aerolinee Siciliane a Caltagirone. Primo volo il Comiso Milano il 14 giugno 2020
E’ stata costituita ieri a Caltagirone la nuova compagnia aerea Aerolinee Siciliane SpA.  La compagnia è stata formalmente costituita alla ore 13.30 presso l’Istituto di sociologia Luigi Sturzo di Caltagirone alla presenza dei soci riuniti in assemblea. Gli azionisti fondatori sono stati accolti da Luigi Crispino, anima del progetto per dare vita a una compagnia aerea di bandiera dell’isola. La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale.
Il piano economico prevede di acquisire 12 Airbus classe A319/320/321 e 3 Embraer 175/190. La struttura societaria basata sull’azionariato diffuso e le responsabilità in capo al Comitato di Sorveglianza, rendono la nuova compagnia aerea non solo lo strumento per collegare la Sicilia al mondo con prezzi competitivi, ma anche una solida realtà di legalità e solidarietà economica. I siciliani che vorranno diventare azionisti della compagnia potranno chiedere di sottoscrivere le azioni compilando l’apposito modulo sul sito www.aerolineesiciliane.it, cliccando sul menu soci. Il portavoce di Aerolinee Siciliane Claudio Melchiorre ha annunciato la data del volo inaugurale: sarà un Comiso – Milano schedulato per le 6.40 del 14 giugno 2020.
Â
1
4
2
54
138
Sarà il Comiso - Milano il primo volo di Aerolinee Siciliane
Danila
Brema-Comodo oppure Brema-Catania sarebbe un sogno per noi Siciliani in Germania! Grazie
alberto giacobbe
ma da torinoi niente? o noi siamo figli di un Dio minore
Gaetano
Scendo spesso a Comiso ma la difficoltà principale per chi non ha la macchina sono i collegamenti bus con i vari paesi della provincia... se si risolvono sarebbe una cosa eccezionale
Mario Malerba
Suggerirei un volo Comiso-Tirana anche con frequenza settimanale.
Mainenti giuseppe
lodevole iniziativa,finalmente una buona notizia per Noi Siciliani
mauro
forza Comiso Catania lo chiuderei non serve per niente dai posteggi ai servizi
Giulia
Sig. Granata Pasquale, le assicuro vivamente che l?€?aeroporto di comiso è una grandissima risorsa! Basta puntare su Catania e palermo, è giusto che anche gli altri due aeroporti abbiano la possibilità di crescere! Forse lei non si trova fuori sede ma le assicuro che per me, studente a Torino, arrivare in Sicilia significa impiegarci 8 ore!! Ed è una cosa assolutamente inconcepibile. Bene che vengano messi altri voli su Comiso e bene che questi aeroporti crescano e non regrediscano! Per quanto riguarda le attrazioni turistiche, per vado tutta la provincia di Ragusa e via, ne è priva?
Mark
Mi auguro di cuore che sia veritiera la notizia e che Comiso diventi un aeroporto di transito come altri
Sara
Bellissimo.. spero che questo tutte le città dove i siciliani sono costretti a vivere per lavoro con la loro patria. Ad esempio Parma Comiso
Celso
Penso che avrei acquistato 12 Embraer al momento eppoi avrei aggiunto gli airbus. Alitalia docet
Francesco Fratantonio
A chi dice che Catania è il maggiore punto di riferimento, turistico e commerciale sbaglia perché si è costretti ad andare lì, proprio l'utenza che viene dalla provincia di Caltanissetta, Agrigento, Enna e Ragusa avrebbero maggior convenienza a scegliere Comiso piuttosto che Catania. L'unica cosa che urge fare, oltre che diversificare le rotte è quello delle infrastrutture per i collegamenti verso l'aeroporto. Questa è una bella iniziativa e spero nel suo proseguo pieno di successi. Auguri e buon lavoro.
Domenico
Bella iniziativa. Solo che ancora non hanno un aereo, non hanno assunto personale e non hanno operatività negli aeroporti nazionali. Voglio essere fortemente ottimista ma...
giovanni ficiliom
Spero che ci sia anche Verona Comiso
GRANATA Pasquale
Buongiorno, Il grosso del traffico aereo è su Catania, sia come punto di riferimento di mezza Sicilia che come attrazione turistica e quindi e lì che bisogna puntare per dare un servizio a tanti Siciliani e turisti. Inoltre Catania e Palermo sono collegati da mezzi pubblici da tutte le parti dell'isola stessa cosa non si può dire verso Comiso e Trapani. Comunque complimenti e Auguri per aver dato vita a questo progetto con l'Augurio che possa crescere e diventare un punto di riferimento per chi vola dalla Sicilia e verso la Sicilia.
Sebastiano
Un orario non consono per essere il primo volo inaugurale
Anna Maria Pace
Bella iniziativa
Cappi Dianella
Un orario indecente. Io che arrivo da Pozzallo devo uscire di casa alle 4,30 del mattino.
Saro Nicaso
cortesemente vorrei sapere se il volo sarà Comiso-Milano Linate oh vola su Malpensa.Tante grazie.