Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, mancata candidatura Capitale Cultura 2021

Ragusa, mancata candidatura Capitale Cultura 2021

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 20:49 -
in Politica
0
Ragusa, mancata candidatura Capitale Cultura 2021
Share on FacebookShare on Twitter

La notizia della mancata presentazione della candidatura di Ragusa a Capitale italiana della cultura 2021 induce i consiglieri 5 stelle a farsi sotto a testa bassa ponendo una serie di incalzanti interrogativi “quali sono i requisiti che ci mancano? Quali le manchevolezze sul piano artistico, culturale e gastronomico che non ci hanno permesso di inoltrare il dossier? Riproveremo un altro anno?”. Interrogativi naturalmente rivolti al sindaco Cassì dopo avere appreso che la città non è tra le 43 candidate al titolo di Capitale italiana della cultura 2021, titolo che, per l’anno appena cominciato, il 2020, spetta a Parma, dopo che lo scorso dicembre si erano avute le manifestazioni conclusive a Matera, che lo aveva detenuto per il 2019.

Poi i 5 consiglieri pentastellati Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Giovanni Gurrieri, Alessandro Antoci e Antonio Tringali sarcasticamente ricordano che “lo scorso giugno, proprio con il sindaco di Parma Federico Pizzarotti il nostro primo cittadino aveva avviato quello che da lui stesso è stato definito un rapporto proficuo, evidenziando che sarebbero stati portati avanti confronti di crescita comune oltre che uno scambio di esperienze. Bene. E allora come mai Cassì non ha chiesto proprio all’illustre collega qualche notizia su che cosa sarebbe stato meglio fare per concorrere alla candidatura di Capitale della cultura? Già solo il fatto di presentare la candidatura, così come è accaduto per altri Comuni della nostra area, avrebbe potuto rappresentare un vero e proprio successo. Invece, Ragusa tira la mano indietro.

Invece, Ragusa, ancora una volta, da città guida del passato si è trasformata in una realtà che va a rimorchio. E non solo per quanto concerne gli aspetti più propriamente legati alla cultura”. Immediata ed immancabile, e con tono altrettato sarcastico, la replica del sindaco Peppe Cassì “ davanti a certe uscite mediatiche dei 5 stelle ormai non ci stupiamo più, anche se giusto un pizzico di informazione, sarebbe il minimo, dai rappresentanti in città della forza politica attualmente al governo del Paese. Riguardo alla polemica sulla mancata candidatura di Ragusa a Capitale italiana della cultura 2021, sarebbe bastato aver letto lo stesso bando o anche solo i giornali per sapere che le città che avevano partecipato alle selezioni per il 2020, come Ragusa, tra l’altro proprio sotto l’amministrazione 5 stelle, non avrebbero potuto nuovamente partecipare.

Ancora una volta i grillini sono stati traditi dalla tentazione di uscire sulla stampa prima di avere contezza dei fatti, che proprio loro più di altri dovrebbero conoscere benissimo. Prima di scrivere comunicati, a volte, converrebbe leggere. Valutazioni sono in corso, invece, per candidarsi al prossimo bando di Capitale cultura, un processo che non vogliamo avventato ma che deve passare dal coinvolgimento di tutte le forze della città, culturali e non solo”. Queste dunque le recriminazioni del gruppo consiliare 5 stelle e la replica del primo cittadino, e non sappiamo se la polemica si fermerà qua. Ma è anche oppotuno evidenziare che nella nota stampa dei pentastellati viene messo in campo un altro problema.

Affemano infatti Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Giovanni Gurrieri, Alessandro Antoci e Antonio Tringali “anche dal punto di vista dello sviluppo economico stiamo dando l’impressione di non volere recitare un ruolo da protagonista ma di essere solo in grado di seguire la scia di altri comuni del territorio che sembrano avere le idee più chiare”. Ci pare evidente, anche alla luce di precedenti affermazioni dei consiglieri m5 a proposito del Gal o del Distretto turistico, che i pentastellati paventino una posizione secondaria se non subalterna di Ragusa rispetto alla intraprendenza ed all’attivismo dell’amministrazione Abbate di Modica. Quindi i consiglieri 5 stelle concludono “non era certo questo quanto prospettato dalla Giunta Cassì.

Che anzi, all’insediamento, si era vantata di potersi scommettere sulle esperienze amministrative più ardite per ridare slancio alla città. E, invece, fino a questo momento almeno, non è stato così. Restiamo speranzosi sul fatto, e non possiamo fare altrimenti, che qualcosa, con il passare del tempo, possa accadere. Una circostanza è certa, a ogni modo. Continueremo a mettere in evidenza tutto ciò che non va, tutto ciò di cui la collettività ha bisogno per cercare di recuperare terreno perduto nei confronti degli altri territori. Il sindaco si vanta, come nel caso di Pizzarotti, di potere contare su conoscenze importanti. Peccato, però, che, almeno finora, non sia stato utile per alcun motivo. Parma, intanto, è capitale della Cultura per il 2020. Ragusa, invece, neppure ci prova”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica Calcio ospite della Virtus Ispica

Modica Calcio ospite della Virtus Ispica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa