Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Birra artigianale, a Modica nasce il Birrifico Belè

Birra artigianale, a Modica nasce il Birrifico Belè

Redazione by Redazione
17 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:07 -
in Economia, Modica
0
Birra artigianale, a Modica nasce il Birrifico Belè
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce a Modica, in terra di Sicilia, il birrifico Belè, un nuovo birrificio artigianale che coniuga l’essenza e la bellezza di un territorio con la qualità di una bevanda prodotta con le migliori materie prime.

È il Birrificio Belè, nato dalla passione della famiglia Adamo per le birre artigianali, dall’amore verso la propria terra e da una filosofia del bello che permea ogni dettaglio. Tutto ha inizio nel 2017, quando Giorgio e la moglie Daniela Bellaera, affermati imprenditori nel settore dell’automotive, e i loro due figli Marco e Simone, decidono di intraprendere una nuova attività, spinti dalla comune passione per le birre artigianali e da un rigoroso apprendistato alla corte di noti maestri birrai italiani. Il nome è già un programma: “Belè – spiega Giuseppe Savarino di Sava & Sava che ha ideato il brand e il packaging – è la bellezza che coinvolge i sensi, che riesce a far ammirare con sguardo nuovo i luoghi di Modica, è l’amore che unisce una famiglia e le dà il coraggio di realizzare un progetto, perché uniti si è sempre più forti”.

Dopo due anni di sperimentazioni e di intenso lavoro tra fusti di luppolo e fermentatori il microbirrificio di via Alberto Portogallo 1 lancia sul mercato tre birre, fortemente legate al territorio modicano. Le birre – crude, ad alta fermentazione, rifermentate in bottiglia e non filtrate – sono un omaggio a una città patrimonio dell’UNESCO, ricca di storia e arte, cultura e tradizioni, dove per secoli si è conservata la ricetta di un prodotto unico, il cioccolato di Modica IGP. Le note floreali, erbacee, fruttate, che si sprigionano dalla bottiglia appena stappata, rimandano alle campagne assolate di Modica, alle chiome argentee degli ulivi, alle erbe aromatiche che crescono lungo i muri di pietra a secco, all’odore di carrube trasportato dal vento. Queste sensazioni si precisano al primo sorso, restituendo al palato un gusto intenso, equilibrato, con sfumature di spezie, cacao, carrube, frutta. In particolare, la Muo Rika, color oro antico, ha un gusto pieno e corposo, con un piacevole equilibrio tra la tendenza dolce del malto e la luppolatura ben integrata che le regala un’amarezza delicata, dal finale lievemente amaro ed erbaceo.

Si sposa bene con aperitivi, formaggi, verdure, primi piatti semplici e rosticceria siciliana. La San Giò si presenta di colore carico tendente all’arancio. Regala profumi floreali di zagara, caramello, frutta secca, ed erbacei di luppolo. Al palato è rotonda, lievemente amara, con sensazioni maltate che si alternato a toni vegetali. Da provare con carni bianche, risotti di terra, salumi e formaggi semi-stagionati, pizza a lievitazione naturale con salsa di datterino di Scicli, mozzarella di bufala, acciughe del Cantabrico, olive al forno, origano. La San Piè, ambrata, è una birra da meditazione. Presenta profumi intensi e piacevoli di tostatura, olive nere e note biscottate, pomodoro confit. Al palato ha un gusto secco, piacevolmente amaro, con sfumature di spezie, cacao, carrube, frutta candita e caffè, con finale persistente.

Perfetta con zuppe di legumi, formaggi stagionati, carni rosse alla griglia, salmone affumicato, carciofi e funghi. Particolarmente ricercato il packaging, con bottiglie di pregio ed etichette commissionate da Sava&sava al raffinato illustratore verbanese Andrea Tarella (nel suo portfolio anche marchi come Fiorucci, Prada, Trussardi, Triumph e Yves Saint Laurent), che raffigurano luoghi simbolo di Modica: il castello dei Conti, il duomo di San Giorgio e la chiesa di San Pietro. La distribuzione si basa sia sulla vendita online, tramite lo store belebirra.com sia su una rete commerciale nazionale che privilegia ristoranti gourmet, locali e birrerie di alta qualità. 

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Alberi per il futuro oggi a Modica

Alberi per il futuro oggi a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa