Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Trading Online: Broker vs Banche

Trading Online: Broker vs Banche

Redazione by Redazione
14 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 07:31 -
in Tecnologie
0
Trading Online: Broker vs Banche
Share on FacebookShare on Twitter

Trading online: Broker vs Banche. Si tratta di un confronto che va avanti da anni, ormai, con colpi assestati da ambo le parti e equilibri altalenanti.

Tuttavia la partita tra banche e broker non bancari sembra ormai essersi decisa definitivamente a favore dei secondi: dopo l’ultimo tentativo di rimodernare una gestione finanziaria antiquata grazie all’internet banking, le banche hanno compreso che la partita per il trading online non può essere vinta se non tramite radicali cambiamenti della loro stessa struttura. In questo articolo andremo a vedere esattamente in quali punti i servizi di internet banking si sono dimostrati inadatti alle esigenze degli utenti contemporanei e per quali motivi i broker riscuotono tanto successo.

Commissioni: la nota dolente
Le commissioni sono state da sempre la nota dolente di ogni forma di investimento tramite le banche: si tratta di una “tassazione” sulle operazioni immediatamente derivata dalla forma stessa degli investimenti bancari.
Per quanto con l’internet banking, infatti, le banche abbiano svecchiato di molto la loro struttura, cionondimeno gli investimenti dei correntisti comportano spese di ufficio: le loro richieste vengono sempre smistate dagli appositi uffici e valutate dai consulenti finanziari che possono o meno intervenire nel dare consiglio.

Le commissioni vanno a sfavorire enormemente i piccoli investitori, il cui capitale non supera qualche decina di migliaia di euro e che, pertanto, non otterrebbero profitti dalle loro operazioni estremamente elevati. Per piccole somme è indispensabile eseguire molte operazioni e di qualità per potersi garantire un profitto decente.
Le commissioni gravano sia sull’apertura che sulla chiusura o sulla correzione di una posizione (si parla di 10 euro su titoli italiani e 15 su quelli stranieri), pertanto, ammettendo che venga aperta una posizione su azioni Berkshire Hathaway e si renda necessario correggere il proprio investimento, in tutto la banca tratterrà per sé circa 45 euro di commissioni. Si tratta di cifre importanti specialmente se si tiene conto che i profitti su operazione, investendo piccoli capitali, raramente superano le centinaia di euro.

I titoli a disposizione: una scelta antiquata
Una seconda nota dolente viene dai titoli sui quali è possibile investire tramite le banche: queste, infatti, mettono a disposizione una lista di titoli dalla quale sono escluse le azioni delle società più moderne.
Specialmente per i trader giovani o alle prime armi, che sono più ferrati sulle società più giovani, che detengono il controllo della maggior parte dei canali informativi, questo è uno svantaggio non indifferente.
Non è un segreto che le notizie su OVS, Google, Youtube o Facebook siano più facilmente reperibili rispetto a quelle sulla ExxonMobil o sulla Caterpillar. Parimenti, investire in Bitcoin è decisamente una scelta migliore, per un investitore giovane e alle prime armi, rispetto a studiare le azioni della General Electrics.
Ebbene, questo è un notevole svantaggio: le banche impediscono di accedere a titoli più allettanti, più giovani e dinamici e restano, nonostante tutto, ancorate ancora alle soluzioni tradizionali, inadeguate se si tiene conto della velocità con cui le informazioni viaggiano al tempo d’oggi.

L’offerta dei broker
Rispetto a quella delle banche l’offerta dei broker è strutturata decisamente meglio. Puoi trovare tutto ciò che vi è da sapere sulle piattaforme di trading online su questa guida che spiega il trading online.
Ti basti sapere che l’offerta dei broker non prevede commissioni e ti permette di investire sulla maggior parte dei titoli più allettanti del momento, compagnie moderne che si contraddistinguono per alti volumi di scambio e buone percentuali di crescita.
Inoltre si tratta di piattaforme sicure, la maggior parte delle quali è certificata dalle autorità competenti italiane e europee, al riparo da truffe e operazioni fraudolente. In generale si tratta di un settore in piena crescita che attira a sè, ogni anno che passa, sempre più utenti. 

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Harry Styles, due date a Torino e Bologna a maggio

Harry Styles, due date a Torino e Bologna a maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025
Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l'efficienza energetica

Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l’efficienza energetica

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa