Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, da lunedì 24 giugno inizia il diserbo in città

Ragusa, da lunedì 24 giugno inizia il diserbo in città

Redazione by Redazione
21 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 07:09 -
in Politica
0
Ragusa, da lunedì 24 giugno inizia il diserbo in città
Share on FacebookShare on Twitter

A Ragusa da lunedi prossimo inizia il diserbo in città. Intanto i consiglieri m5 avevano protestato per la criticità della situazione.
Era finora stata una delle maggiori e principali critiche che la cittadinanza stessa, prima ancora delle opposizioni, aveva mosso all’amministrazione Cassì: quella del mancato diserbo con la conseguente invasione e proliferare di sterpaglie anche piuttosto alte in quasi tutti i punti della città, e non solo in quelle periferiche.

Pare ora che l’amministrazione sia decisa a risolvere il problema definitivamente, stante ad una nota stampa di Palazzo dell’Aquila. In essa infatti l’assessore al verde pubblico Giovanni Iacono comunica che “da lunedì 24 giugno trenta unità saranno all’opera per un intervento straordinario di sfalcio e diserbo che verrà effettuato in tutto il territorio comunale”. Poi Iacono entra nei dettagli “questa Amministrazione di concerto con il servizio verde pubblico ha predisposto un piano che prevede un intervento da parte di diverse squadre di operai.

Le operazioni di sfalcio e diserbo che comporteranno una spesa di circa 80.000 euro, interesseranno le aree pubbliche del territorio comunale che saranno sottoposte ad un accurato lavoro che consentirà di ripulire ed eliminare le erbe infestanti dai marciapiedi, strade, aiuole ed aree a verde . L’avvio del servizio ha subito qualche ritardo a causa del nuovo sistema di gara telematica che ha richiesto più tempo prima di procedere alla aggiudicazione dei lavori”. Sull’intervento che inizierà la prossima settimana si registra anche l’intervento del sindaco Peppe Cassì che dichiara quanto segue: “in molte strade sono presenti erbacce ed il decoro non è quello che dovrebbe essere; di questo, innanzitutto, a nome dell’Amministrazione, ci tengo a scusarmi con i cittadini.

Inoltre, diversamente dal passato, il divieto di utilizzo di diserbanti chimici implica una più rapida ricrescita delle piante infestanti. Da lunedì, però, la riorganizzazione del servizio e finalmente l’utilizzo di nuove squadre ci permetterà di entrare a regime nel giro di qualche settimana. Interverremo in città, nelle periferie, nelle frazioni e nelle contrade. Siamo arrivati un pò in ritardo, lo so bene, ma il dovere di un’Amministrazione è trovare soluzioni, non scuse”. Del resto, dicevamo all’inizio, oltre ai cittadini, a lamentare questo stato di cose era stata ripetutamente l’opposizione grillina che proprio poche ore prima della nota del Comune, aveva diffuso un suo comunicato stampa a firma del gruppo consiliare, in cui lamentava che “da via Praga a via Anfuso è sempre più problematica la mancata scerbatura di strade e marciapiedi a Ragusa” e chiedeva “vorremmo delle risposte precise da palazzo dell’aquila sul piano degli interventi in programma”.

Facevano osservare i consiglieri 5 stelle Zaara Federico, Antonio Tringali, Alessandro Antoci, Gio-vanni Gurrieri e Sergio Firrincieli che “nonostante l’amministrazione possa contare su una ditta che si occupa del servizio e a cui è stata affidata la cura del settore su tutto il territorio comunale, sono parecchie le zone che risultano essere abbandonate a loro stesse e sono sempre più numerose le seg-nalazioni che arrivano dai cittadini a tal riguardo. Come ad esempio, quella del proprietario di un’area che sorge all’incrocio tra via Cartia e via Praga che, più volte, ha sollecitato il Comune a scerbare le sterpaglie, tra l’altro ancora più pericolose in questo periodo di eccessivo caldo, dalle zone di competenza dell’ente locale.

Nonostante le carte bollate e le richieste ufficiali inoltrate all’ufficio protocollo, nulla si è mosso”. Proseguendo nell’elencazione delle segnalazioni, i consiglieri pentastellati citano anche “quella che riguarda da vicino la zona di via Anfuso e di via Melilli. Sterpaglie quasi ad altezza d’uomo fanno da indecente decoro a tutta quest’area fortemente abitata. I marciapiedi sono letteralmente invasi. Così come accade, d’altronde, per buona parte della zona di contrada Selvaggio dove gli operatori della ditta in questione non sembrano essere mai andati.

E poi Marina di Ragusa, al villaggio Gesuiti, nella piazzetta limitrofa al Pamoky, ad esempio, non vede transitare un operatore del verde pubblico non si sa da quanto tempo. Ecco perché vorremmo conoscere da vicino quali sono i piani di intervento dell’amministrazione comunale, quali le zone che saranno interessate. Perché da qualche giorno, ormai, non si vede un solo addetto che si muova nella direzione auspicata. E, in effetti, è un problema serio che merita di essere risolto. Nessuno, però, da palazzo dell’Aquila, riesce a fornire delle risposte all’altezza della situazione. E intanto i cittadini soffrono in maniera alquanto seria questa difficile condizione”. Siamo pertanto sicuri, aggiunge il cronista, che se gli annunci dell’amministrazione non dovessero risultare all’altezza della situazione, ci sarà chi non mancherà di protestare energicamente. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il parco di Matilde nasce ad Ispica

Il parco di Matilde nasce ad Ispica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
Bird Strike a Palermo: volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

Bird Strike all’aeroporto di Palermo, volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa