Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, asfaltate solo poche strade: luci accese di giorno

Ragusa, asfaltate solo poche strade: luci accese di giorno

Redazione by Redazione
5 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 07:30 -
in Politica
0
Ragusa, asfaltate solo poche strade: luci accese di giorno
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, asfaltate solo poche strade mentre rimangono accese le luci anche di giorno. Le segnalazioni dei pentastellati Zaara Federico e Sergio Firrincieli. Ironia, o meglio sarcasmo, per le segnalazioni di due consiglieri grillini su alcuni aspetti della vita cittadina e soprattutto per criticare l’operato dell’amministrazione Cassì.

Ricorda dunque la capogruppo consiliare 5 stelle Zaara Federico un annuncio fatto dall’amministrazione a proposito della viabilità urbana, ovvero “Asfaltiamole tutte!”. Secondo la Federico “la faraonica iniziativa dell’amministrazione comunale che avrebbe dovuto rifare tutte le strade della città, si è caratterizzata finora per la riasfaltatura solo di viale dei Platani e di un piccolo tratto di viale Leonardo Da Vinci. Insomma, se si continua di questo passo, cioè una strada ogni sei mesi, difficilmente, al contrario di quanto annunciato, nei cinque anni si completeranno tutte le arterie stradali cittadine che stanno messe peggio”.

Prosegue poi la capogruppo pentastellata “che cosa è successo? Perché i piani dell’amministrazione comunale sono stati stravolti? Quando si continuerà con i provvedimenti che, come nelle intenzioni, avrebbero dovuto sanare tutte le anomalie esistenti? E poi, a dirla tutta, i lavori della ripavimentazione di viale dei Platani sono da riferire a un bando della precedente amministrazione che era stato bloccato a lungo a causa di un ricorso. Quindi, la Giunta municipale non ha fatto altro che ereditare quello che, in embrione, era stato predisposto dal precedente esecutivo cittadino. A ogni buon conto, a volere dare credito a quello che dichiaravano Cassì e i suoi assessori, Ragusa, in questi mesi, avrebbe dovuto essere un cantiere all’aperto, rivoltata da cima a fondo, per assicurare la migliore condizione viaria alla cittadinanza. A oggi, nulla di tutto questo.

Speriamo che le prossime settimane possano smentire le mie parole, per il bene della città. E speriamo che i prossimi annunci della Giunta Cassì siano più equilibrati e, soprattutto, rispondenti al vero. Si parlava, infatti, di medio-lungo termine ma direi, piuttosto, lunghissimo termine. Vedremo che cosa accadrà”. Ancora sarcasmo viene usato da un altro consigliere grillino, Sergio Firrincieli, nel denunciare che “da ormai una settimana le luci in centro sono accese anche di giorno. Il consiglio per gli automobilisti quando imboccano una strada statale, sembra essere diventato il leit motiv che l’amministrazione comunale ha adottato per caratterizzare questa parte della città”.

Poi Firrincieli si chiede provocatoriamente “è forse questo il modo per ravvivare una zona del capoluogo che sconta problemi di ogni tipo e che avrebbe bisogno, piuttosto, di una seria politica di valorizzazione? E’ così che si intende dare ancora una volta luce a quello che un tempo era definito il salotto buono della città? Naturalmente poi arrivano le bollette da pagare e siccome non stiamo parlando di un impianto a led ma di un vecchio sistema della pubblica illuminazione che ha ancora consumi ancora alti è facile prevedere che i costi possano essere elevati. Bollette salate, insomma”.

Dopo aver chiesto “ci spieghi, dunque, il sindaco se c’è qualche problema di sorta, come la presenza di anomalie funzionali oppure se si tratta di scelte vere e proprie che risulterebbero, naturalmente, non comprensibili” Sergio Firrincieli conclude “denunciamo il fatto e sollecitiamo il primo cittadino a intervenire per fare sì che i problemi possano essere risolti nei tempi dovuti. Sinceramente è censurabile tutto questo spreco in una città in cui, tra l’altro, si piange il fatto di avere a che fare con problemi economici. Ma questo è un altro aspetto della vicenda che, tra breve, sarà illuminato, giusto per rimanere in tema, nella maniera dovuta”.(da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Motori: ai carabinieri si Milano due Qooder per le strade del nord ovest

Motori: ai carabinieri si Milano due Qooder per le strade del nord ovest

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

Ragusa, donna muore dopo aver mangiato salmone confezionato: scatta indagine dei Nas

1 Luglio 2025
Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa