Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Cgil sul raddoppio Ragusa-Catania: riprendiamoci il futuro

La Cgil sul raddoppio Ragusa-Catania: riprendiamoci il futuro

Redazione by Redazione
5 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Attualità
0
La Cgil sul raddoppio Ragusa-Catania: riprendiamoci il futuro
Share on FacebookShare on Twitter

E’ un lungo documento quello con cui la Cgil ragusana, per bocca del segretario generale Peppe Scifo, prorpio in concomitanza con il consiglio comunale aperto dedicato alla vicenda, interviene sulla realizzazione della Ragusa-Catania e sui continui ritardi e rimandi.

Scifo inizia ricordando gli ultimi termini della questione, la seduta del Cipe del 4 aprile in cui si decise per il rinvio al 13 maggio in quanto “l’attuale esecutivo ha espresso dubbi sul project financing che secondo i dati economici avrebbe pesanti ricadute in termini di tariffe sull’utenza. E’ ovvio che tale criticità sia condivisibile, se si pensa che l’utenza dovrebbe sobbarcarsi un enorme peso economico per transitare in quella strada. Il Governo deve quindi trovare le soluzioni di carattere economico affinché si possa superare questa criticità non di poco conto per tutti i cittadini interessati, sopratutto per i ceti più deboli e per tutti quelli che sono costretti a percorrere quotidianamente questa strada anche come pendolari per motivi di lavoro”.

Detto questo il segretario Cgil prosegue “crediamo che il tema debba essere approfondito attraverso una reale e concreta compartecipazione tra i diversi attori Istituzionali, a partire dal Governo nazionale e regionale, e debba al più presto approdare ad una soluzione concreta. Il raddoppio della Ragusa – Catania è un’opera assolutamante strategica per le due province principalmente interessate, Ragusa e Siracusa, e lo è ancor di più per il sistema produttivo del nostro territorio. Sappiamo quanto è importante il volume globale di prodotti agricoli che giornalmente transitano per quella strada in direzione dei mercati del centro- nord.

Sappiamo quanto pesa l’assenza di una rete infrastrutturale adeguata al nostro sistema produttivo che vedrebbe nella realizzazione di quell’opera la possibilità di un miglioramento e di una crescita. Sappiamo quanto pesante è il bilancio di vite umane spezzate lungo il percorso attuale della Ragusa- Catania le cui condizioni di pericolosità mettono a rischio ogni giorno migliaia di cittadini che percorrono questo tragitto”. Carenze estremamente penalizzanti, continua Scifo, qualora si pensi che “negli ultimi mesi gli indicatori di carattere economico attestano un trend in crescita delle presenze turistiche in Sicilia, sopratutto nelle grandi città servite da infrastrutture.

Questo trend lascia fuori l’intero territorio ibleo che, nonostante le diverse vocazioni per le eccellenze di carattere monumentale, culturale ed enogastronomiche, continua a perdere occasioni di sviluppo e di crescita occupazionale”. Ma il segretario Cgil non si limita soltanto ad una enumerazione ed esprime chiaramente il proprio giudizio politico “siamo di fronte all’ennesima mortificazione del territorio; gli ultimi governi sono stati inconcludenti, abbiamo assistito agli annunci di definitivo avvio del progetto da parte di tutti quelli che in questi venti anni si sono avvicendati. L’attuale Governo si renda subito operativo, e già dal prossimo appuntamento del 13 maggio al CIPE dia un segnale concreto di sviluppo in positivo verso la realizzazione dell’opera.

Mentre il Governo è impegnato nel dibattito interno circa l’utilità o meno di opere come la Tav, qui continuano a mancare le infrastrutture essenziali, non esiste un solo metro di autostrada. In provincia di Ragusa sono quasi del tutto inesistenti le reti ed i collegamenti ferroviari sia per la mobilità delle persone che per le merci. Così come sussistono ancora pesanti criticità sul completamento dei lotti 6,7 e 8 dell’autostrada Siracusa Gela che rischia di diventare l’ennesima opera incompiuta in Sicilia”. Non manca una stoccata finale sulla azione del Governo giallo-verde quando Scifo afferma seccamente “siamo consapevoli che l’attuale esecutivo ha una trazione verso gli interessi del nord per l’egemonia politica della Lega, e il progetto di Autonomia Differenziata solca ancora di più la distanza tra il nord avanzato ed il sud sottosviluppato, sopratutto per l’assenza di infrastrutture materiali e immateriali”.

Infine gli impegni “la Cgil di Ragusa intende continuare questa battaglia per chiedere l’avvio di opere strategiche a partire dal raddoppio della Ragusa-Catania. Occorre scendere in piazza per difendere il nostro territorio e condurre una battaglia per il lavoro, inteso come buona occupazione, contro chi pensa che all’attuale condizione allarmante di disoccupazione, sopratutto giovanile, debba essere affrontata solo attraverso il riconoscimento di un sussidio in quanto sostegno come intervento sulla povertà. La povertà si combatte con il lavoro e gli investimenti, con la lotta all’evasione e con una tassazione coerente al principio costituzionale di progressività”.

Poi il segretario generale della Cgil Peppe Scifo lancia uu appello “invitiamo le Istituzioni, la deputazione locale, le organizzazioni di categoria, la società civile a sostenere questa battaglia per il nostro territorio, per un futuro sostenibile, per arrestare l’emigrazione dei nostri giovani inchiodando le nuove generazioni ad un destino di povertà. Alziamo la testa, riprendiamoci il futuro”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta ipoglicemica per dimagrire ed abbassare la glicemia: menù

Dieta ipoglicemica per dimagrire ed abbassare la glicemia: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa