Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Passeggini gemellari: ecco i consigli per i neogenitori

Passeggini gemellari: ecco i consigli per i neogenitori

Redazione by Redazione
19 Aprile 2019 - Aggiornato alle ore 23:55 -
in Attualità
0
Passeggini gemellari: ecco i consigli per i neogenitori
Share on FacebookShare on Twitter

Il passeggino gemellare può essere davvero molto utile e pratico, non solo se abbiamo avuto dei gemelli ma anche se abbiamo avuto due bambini a poca distanza l’uno dall’altro.

I modelli sul mercato sono vari, ognuno presenta varianti e caratteristiche proprie. Un’ampia scelta è, di per sé, una cosa positiva ma implica anche il pensiero di optare per la soluzione giusta. Un genitore vuole il meglio, sempre. Ora i passeggini gemellari sono più maneggevoli e più facili da usare rispetto al passato. Vediamo insieme quali sono i modelli principali di passeggini gemellari: i “tandem” e quelli affiancati. A questo proposito cerchiamo di capire come orientarci rispetto all’acquisto di questo particolare prodotto.

I passeggini gemellari a tandem
I passeggini a tandem devono il loro nome alla loro forma, che ricorda quella di un trenino: prevedono un posto a sedere davanti e uno dietro. Le sedute possono essere collocate una di fronte all’altra, una può essere di spalle verso i genitori e l’altra di spalle ma che dà verso la strada. I modelli più costosi consentono di poter cambiare il loro assetto quando vogliamo, a seconda della situazione. Presenta dei vantaggi e degli svantaggi. Tra i primi, il fatto che si tratta comunque di un modello estremamente comodo e maneggevole, richiama la forma di un passeggino tradizionale sebbene occupi il doppio dello spazio. Tra gli svantaggi, ricordiamo che uno o entrambi i bambini non avranno una vista molto gradevole; potrebbero percepire un senso di oppressione con uno degli assetti, in special modo quello che li colloca uno davanti all’altro. Se i vostri bimbi sono particolarmente irrequieti o potrebbero trovarsi male, consigliamo la seconda tipologia.

I passeggini gemellari affiancati
L’altra opzione possibile sono i passeggini gemellari affiancati. Il nome si riferisce alla posizione di entrambe le sedute, una di fianco all’altra. Differentemente dai passeggini gemellari a tandem, i bambini in questo caso sono sullo stesso piano, hanno la stessa vista e si collocano nello stesso spazio. I contro di questo modello riguardano lo spazio che occupano perché sono piuttosto ingombranti, necessitano di spazi molto larghi per poter essere portati. Questo implica diversi problemi se abbiamo meno spazio a disposizione: strade strette, ambienti con un ingresso stretto ecc. C’è da dire che i passeggini affiancati possono staccarsi e possono essere maneggiati separatamente, ovviando al problema esposto sopra.

Come scegliere? Ecco i consigli!
Una delle considerazioni da fare riguarda la misura del passeggino e l’ingombro che ne deriva. Bisogna prendere le misure del prodotto con accuratezza e valutare attentamente dove lo utilizzeremo e, non meno importante, dove lo andremo a riporre quando non lo usiamo. Che tipo di automobile abbiamo? Dove possiamo riporre il passeggino in casa in modo che non sia di incomodo? C’entra nell’ascensore che abbiamo nel nostro palazzo? Queste sono tutte domande da porsi.
Non meno importante delle misure è il peso. Se ci domandano se preferiamo una struttura resistente e solida chiunque di noi risponderebbe “sì” ma ricordiamoci che la struttura più stabile di solito pesa di più, è più difficile e faticoso andarci in giro. Dobbiamo assicuraci di poterla maneggiare, valutiamo se per esempio abbiamo un uomo in famiglia con una buona dose di tempo a disposizione. Da valutare, anche, l’impugnatura. Non sarà determinante ai fini dell’acquisto, ma non ignoriamo questo elemento. I tipi di impugnatura sono due: unica e doppia. La prima è la più comune, permette di controllare il passeggino con una mano sola; l’altra è più sicura ma meno agevole. Un consiglio? Provatele e scegliete quella che fa per voi.
Infine, quello che è forse il fattore più importante: la sicurezza. Facciamo attenzione che i freni siano funzionanti ed efficienti nelle varie situazioni, soprattutto su strade ripide. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giornata ecologica a Vittoria, pulita riviera Kamarina

Giornata ecologica a Vittoria, pulita riviera Kamarina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l'entrata in vigore della legge

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l’entrata in vigore della legge

8 Settembre 2025
Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, Nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

Assegno Unico settembre 2025: pagamenti, importi e arretrati

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa