Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, votazione Bilancio: respinti emendamenti 5 Stelle

Ragusa, votazione Bilancio: respinti emendamenti 5 Stelle

Redazione by Redazione
5 Aprile 2019 - Aggiornato alle ore 17:10 -
in Politica
0
Ragusa, votazione Bilancio: respinti emendamenti 5 Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

Non si sono fatte attendere, come era facile prevedere, le reazioni critiche da parte delle opposizioni all’approvazione da parte della maggioranza del Bilancio Previsionale 2019-2021 e al Documento Unico di Programmazione (DUP) di Ragusa.

Prende per primo la parola il gruppo 5 stelle, il più numeroso dell’opposizione (Zaara Federico, Antonio Tringali, Alessandro Antoci, Giovanni Gurrieri e Sergio Firrincieli) che dopo essersi visto respingere tutti gli emendamenti presentati, ha abbandonato l’aula intorno all’una del 4 aprile (la seduta era iniziata alle 10 del 3 aprile). In particolare, a fare scattare la decisione di uscire dall’aula è stato “l’ennesimo no proveniente dalla maggioranza che ha così sancito una perpetua mancanza di dialogo oltre che di rispetto nei confronti del lavoro svolto.

L’emendamento, a firma del consigliere Gurrieri, firmatario di 28 emendamenti, avente per oggetto l’istituzione del parco della Ragusa sotterranea, tra l’altro, riguardava un argomento non presente nel Dup, così come accadeva per altri. Dopo che l’atto è stato discusso e bocciato, la decisione da parte dei consiglieri comunali M5s Ragusa di abbandonare l’aula”. Sull’andamento generale della seduta i consiglieri Zaara Federico, Antonio Tringali, Alessandro Antoci, Giovanni Gurrieri e Sergio Firrincieli commentano "noi consiglieri del gruppo consiliare M5s avevamo preparato un corposo e variegato numero di emendamenti, 57 in totale, frutto di mesi di lavoro e confronto continuo con la cittadinanza, rispondendo alle esigenze del territorio, le quali sono state sottoposte all’attenzione del governo della città.

Abbiamo illustrato la nostra idea di città, in un’ottica concreta di azione politica e amministrativa. Gli emendamenti presentati il 25 marzo, nonostante le appena 48 ore a disposizione per elaborarli, sono il frutto di idee chiare e concise: turismo, cultura, patrimonio, ambiente, famiglia, centro storico, servizi, agricoltura, pesca, accessibilità, start up, recupero urbano, protezione civile, questi alcuni degli argomenti principali trattati. Abbiamo iniziato alle 10 di mattina di mercoledì ad esporre i nostri emendamenti e all’una di giovedì avevamo ancora discusso 48 emendamenti su 57, tempi lunghi dettati anche dagli interventi dei colleghi dei consiglieri di opposizione e dalle risposte degli assessori presenti, i quali rimanevano basiti dal fatto che, stranamente, i nostri emendamenti risultavano collimare con le loro idee sottolineando di rimando: ci stiamo già pensando”.

Poi i consiglieri pentastellati evidenziano “quest’ultima è una risposta ormai automatica, viene sempre utilizzata per placare la voglia di lavorare dei consiglieri, come se risultassero troppo operativi quasi che la città non necessiti gli interventi chiesti. Ma quando è troppo, è troppo: attendevamo questo momento da ormai troppo tempo e non avevamo alcun dubbio sul fatto che le risposte sarebbero rimaste invariate. Cari consiglieri, ci è stato fatto capire, noi pensiamo a tutto e le vostre proposte saranno respinte a priori. A ciò si aggiunge anche l’incapacità dei consiglieri comunali di maggioranza nell’interpretare un’apertura ventilata dall’assessore Iacono ma anche in quel caso il “branco” politico ha applicato il no periodico.

Continua così buona parte della giornata, fino alla sera, quando l’amministrazione decide di non argomentare politicamente né tecnicamente gli emendamenti presentati e cala il silenzio, interrotto dagli interventi dei consiglieri di minoranza e dal presidente Ilardo, uno straziante e triste passaggio di palla”. E dopo aver riferito dell’abbandono dell’aula, i consiglieri m5 concludono “adesso l’Amministrazione Cassì ha approvato il proprio bilancio ma è opportuno evidenziare che lo ha fatto senza tenere conto della gran parte dei cittadini ragusani da noi rappresentati”. Da parte sua il Pd non è ancora intervenuto sulla vicenda preferendo convocare una conferenza stampa per sabato mattina alle ore 11,30 nella sede del partito, in via Archimede 240 per l’analisi politica dell’approvazione a maggioranza del bilancio di previsione. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa accoglie il Giro di Sicilia, con pioggia e freddo

Ragusa accoglie il Giro di Sicilia, con pioggia e freddo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

Ispica, donati due defibrillatori a Ispica nel ricordo di Giuseppe Baglieri 

21 Agosto 2025
Nasce la SuperConveniente Virtus Ragusa: presentata la nuova squadra

Nasce la SuperConveniente Virtus Ragusa: presentata la nuova squadra

21 Agosto 2025
Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa