Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gli italiani e l’agricoltura, cresce l’attenzione per la qualità

Gli italiani e l’agricoltura, cresce l’attenzione per la qualità

Italpress by Italpress
26 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 18:13 -
in Attualità
0
Gli italiani e l’agricoltura, cresce l’attenzione per la qualità
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Il 29% degli italiani consiglierebbe al proprio figlio di fare l’agricoltore, il 74% è convinto che per il lavoro che fanno, gli agricoltori guadagnano poco, per il 25% tengono viva la tradizione agricola, per il 15% danno lavoro. Sono alcuni dei dati emersi dal 10° Rapporto ’’Gli italiani e l’agricoltura’’ dal titolo ’’Agricoltura e Territorio: la distintività dell’agroalimentare italiano per il rilancio dell’economia’’, un monitoraggio che va avanti da 10 anni sul legame tra gli italiani e l’agricoltura. I dati sono stati presentati nel corso di un convegno promosso da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi in collaborazione con Fondazione Campagna Amica, Coldiretti e SOS Terra Onlus e organizzato in partnership con TeleAmbiente, Italpress, ASACERT – Assessment & Certification, Ecopneus, Centrale del Latte del Frusinate, Agriconsulting – Tenuta agricola Cesarina.’’Se siamo arrivati al decimo anno di questo rapporto è perchè, proprio 10 anni fa, decidemmo di capire come stava cambiando e maturando l’atteggiamento degli italiani nei confronti dell’agricoltura’’, ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione UniVerde. ’’Si doveva dare una garanzia ai consumatori contro un’agricoltura iper industrializzata. Abbiamo visto quanti apprezzamenti ci sono verso la campagna ‘io mangio italianò e la campagna ‘no fake food’, questo dimostra come i cittadini non solo vogliono mangiare italiano ma voglio sapere cosa mangiano. Chi ha fatto questo prodotto? Come lo ha fatto? Dai dati di questo rapporto esce la grande attenzione alla certificazione, alla territorialità’’, ha aggiunto.Di attenzione alla certificazione, nel campo della ristorazione, parla anche Fabrizio Capaccioli, managing director ASACERT: ’’Diversi anni fa sul tema abbiamo trovato un vuoto normativo e legislativo, forse non se ne sentiva la necessità. Ci siamo resi conto, per esempio che nella ristorazione italiano all’estero, c’è di tutto fuorchè italiano. Abbiamo iniziato a certificare ristoranti, e ne abbiamo trovati alcuni 100% italiani nonostante siano all’estero, luoghi dove si può mangiare esattamente come si mangia in Italia, gustando prodotti del nostro territorio’’.Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti, ha raccomandato l’attenzione e la tutela del patrimonio del nostro paese: ’’abbiamo un patrimonio unico che noi dobbiamo saper vendere meglio e ancor di più nei prossimi anni: Roma, turismo, agricoltura rappresentano un ruolo importante in Italia. Mai come oggi noi abbiamo la necessità di rafforzare la collaborazione e la visione strategica che il paese si deve dare serve un grande piano di comunicazione che faccia scoprire agli italiani ciò che di bello l’Italia può offrire’’.All’appello del presidente di Coldiretti ha risposto Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale: ’’la Capitale si è messa nelle condizioni di pianificare sul settore importantissimo dell’agricoltura, che troppo spesso viene messo da parte. Dare la centralità di questo settore e dargli la giusta importanza economica è fondamentale, per questo abbiamo programmato una pianificazione strategica con tutti gli stakeholders, questa pianificazione darà dei risultati importanti’’.Importanti esempi di tutela e promozione del territorio arrivano dalla Tenuta Agricola Cesarina: ’’Un’azienda totalmente biologica, dentro Roma, una risorsa per il territorio, avendo la possibilità di investire proprio su questo territorio, noi vogliamo essere a servizio della città per esempio con programmi di turismo rurale’’, il commento dell’amministratore delegato, Arturo Semerari. Infine il presidente della Centrale del Latte del Frusinate, Domenico Giudici: ’’La nostra è una start up agroalimentare e credo sia la prima e l’unica azienda con il 100% dei prodotti fatti con il 100% del latte del Lazio’’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Malviventi all'asilo comunale di Vittoria

Malviventi all'asilo comunale di Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

Rottamazione quinquies per cartelle esattoriali: sarà selettiva

21 Agosto 2025
Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell'Assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per le famiglie in attesa del rinnovo dell’Assegno di Inclusione

21 Agosto 2025
Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor

Modica Calcio, andata in scena la classica serata con gli sponsor 

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa