Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cannabis, Ieud: '75% dei 14-15enni l'ha provata almeno una volta'

Cannabis, Ieud: '75% dei 14-15enni l'ha provata almeno una volta'

Adnkronos by Adnkronos
14 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 09:26 -
in Attualità
0
Cannabis, Ieud: '75% dei 14-15enni l'ha provata almeno una volta'
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 14 feb. – "L'uso di marijuana non è tanto collegato alle difficoltà, più o meno normali, dell'adolescenza, ma alla convinzione che sia una sostanza praticamente innocua: si pensa, e questo pensiero ne facilita la diffusione, che sia una droga 'leggera', che non crei particolari problemi di dipendenza". Lo dice Emanuele Bignamini del comitato scientifico di Ieud che, in una nota evidenzia come la marijuana sia una droga molto diffusa tra i giovani. Si stima che più del 7,5% dei ragazzi tra i 14 e i 15 anni l'abbia provata almeno una volta.

I motivi dell'avvicinamento dei ragazzi alla marijuana sono vari: è ampiamente e facilmente reperibile a basso costo e il suo utilizzo è incentivato in modo sistematico e organizzato da chi la vende; poi c'è lo spirito di emulazione nel gruppo, si inizia a fumare sempre in compagnia di qualcuno, poi la curiosità, la necessità di compiere 'un salto' per chi già fuma sigarette o beve alcolici. Molti giovani che non vanno d'accordo con i genitori oppure non parlano in famiglia, spesso, si fidano più dei propri amici. Se questi consumano già droghe, spesso li spingono a imitarli. Altri hanno rivelato che hanno iniziato ad assumere droghe per far fronte a disagi psicologici, come ansia, rabbia, depressione, noia.

"I ragazzi che iniziano a farne uso in modo frequente – sostiene Bignamini – possono sviluppare una dipendenza, dalla quale avranno grosse difficoltà a uscire. Anche senza il passaggio ad altre droghe, che avviene in una percentuale limitata di casi, i danni sull'organismo possono essere rilevanti, soprattutto negli adolescenti, che non hanno ancora completato la maturazione di parti importanti del cervello. I soggetti maggiormente predisposti potrebbero sviluppare importanti disturbi psichiatrici, e comunque il tempo e le energie perse con la cannabis in un momento cruciale della propria vita non verranno più restituiti".

Non tutte le persone che fanno uso di cannabis diventano dipendenti – precisa lo Ieud – ma quando un consumatore comincia a cercare e utilizzare la marijuana ossessivamente si è di fronte a un fenomeno di dipendenza. Nel 2002, negli Usa oltre 280mila persone che hanno cominciato trattamenti per disintossicarsi hanno indicato la marijuana come principale droga di consumo chiedendo aiuto per liberarsi da questa dipendenza.

Il consumo legale di cannabis in Europa è permesso di fatto in Olanda e in Spagna, dove si può coltivare privatamente o acquistare — diventandone soci — nei 'Clubs de Cannabis' (che sfruttano le aree grigie della legge): ce ne sono circa mille. Capofila nella battaglia per la legalizzazione della marijuana sono però gli Stati Uniti: oggi oltre 200 milioni di americani vivono già in luoghi dove hanno accesso alla cannabis per uso medico o ricreativo. In 10 Stati (tra i quali California, Colorado, Massachusetts, Michigan, e Washington) è libera per chiunque abbia più di 21 anni. Altri, come il Wisconsin e il Connecticut, stanno tentando di seguirne l'esempio. E 33 Stati ne consentono l'uso medico: per comprare hashish e marijuana per un anno basta che un medico (o in alcuni zone un naturopata) li prescriva per disturbi come l'ansia o l'insonnia.

La progressiva legalizzazione dell'uso pone notevoli interrogativi, soprattutto rispetto alla 'normalizzazione' che ne deriva, sono convinti gli esperti dell'Istituto europeo per il trattamento delle dipendenze. Se si realizzasse un processo come quello che è avvenuto per l'alcol, per cui anche a fronte alla gravità dell'alcolismo è però diffusa la competenza sociale e individuale per usare l'alcol senza problemi, sarebbe un processo da considerare. Diversamente, rimane un problema rilevante di salute pubblica, che riguarda una fascia di popolazione che rappresenta il futuro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Roma, scontro mortale tra tir e auto sulla Tiburtina

Roma, scontro mortale tra tir e auto sulla Tiburtina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa