Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il baritono Carmelo Corrado Caruso al teatro Garibaldi di Modica

Il baritono Carmelo Corrado Caruso al teatro Garibaldi di Modica

Redazione by Redazione
23 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 18:55 -
in Appuntamenti, Modica
0
Il baritono Carmelo Corrado Caruso al teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Una carriera internazionale lunga 40 anni. Il baritono Carmelo Corrado Caruso festeggia al Teatro Garibaldi di Modica i tanti successi della sua prosperosa vita professionale con l’“Opera Galà”, un concerto di altissimo livello tra arie e duetti.

Domenica 24 novembre, alle ore 19.00, il primo appuntamento della nuova stagione musicale 2019-2020 con artisti di fama internazionale ospiti della Fondazione modicana, presidente il sindaco Ignazio Abbate, direttore artistico Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Sarà una serata all’insegna del grande spettacolo con in programma musiche di Mozart, Pergolesi, Donizetti, Bellini, Verdi, Saint-Saëns e Bizet. Ospiti attesi i soprani Sachika Ito, Marianna Cappellani e Barbara Carrè, i mezzosoprani Claudia Nicole Bandera e Maria Russo, il tenore Francesco Fontana, accompagnati al pianoforte da Ivan Manzella. “Un inizio eccezionale per la nostra stagione di musica – commentano all’unisono il sindaco Abbate, il direttore Cultrera e il sovrintendente Cannata – con uno degli interpreti della lirica italiana più apprezzati al mondo che festeggia una carriera stimatissima.

Insieme a lui artisti di importanza internazionale che si ritroveranno nel nostro teatro per una vera e proprio serata d’onore”. Dopo essersi diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Carmelo Corrado Caruso ha continuato gli studi col maestro Bettarini, con M. Casoni, L. Gencer, A. Kraus, M.B aker e D. Baldwin per la musica da camera. Dopo aver vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha intrapreso un’intensa carriera cantando nei più importanti teatri italiani, come la Scala, la Fenice, il San Carlo, il Regio di Torino e di Parma, il Comunale di Bologna e di Firenze, il Bellini di Catania, il Massimo di Palermo, il Carlo Felice, L’Opera di Roma e tanti altri e all’estero, avendo oltre 45 titoli in repertorio. Nel grande repertorio verdiano è stato Rigoletto, Macbeth, Nabucco, Boccanegra, Falstaff, come anche Germont, Conte di Luna, Amonasro, Don Carlo (Ernani), Posa, Luna, Jago, Renato e Ezio. Inoltre ha cantato Scarpia, Jack Rance, Marcello, Schicchi, Don Giovanni e Leporello, Figaro (entrambi), Camoens, Lionel (dalla Pulcelle d’Orle?ans di Ciaikovski accanto a Mirella Freni) e nel 2004 ha vinto il prestigioso Premio ABBIATI per la migliore produzione operistica dell’anno cantando il ruolo del protagonista nel Prigioniero di Dallapiccola al Maggio Musicale Fiorentino.

Nel 2005 ha debuttato al ROH Covent Garden come Camoens nel Dom Se?bastien di Donizetti e per l’incisione life di questo spettacolo ha ricevuto la Nomination per il Grammy Award nel 2007. Nel 2006 ritorna al ROH nel Cyrano de Berge?rac accanto a Placido Domingo e con la stessa produzione debutta al Teatro alla Scala nel 2008 e più avanti con Macbeth al Concertgebouw ad Amsterdam. Nel 2010 ritorna in Olanda come Don Pasquale. Nel 2011 e? Egisto, nella Cassandra di Gnecchi accanto Giovanna Casolla al Massimo di Catania. Seguono Rigoletto, Amonasro, Nabucco, Macbeth, Posa, Luna, Ezio, Schicchi e Alfio in vari Teatri in Italia e all’estero, nonche? i Carmina Burana all’Auditorium di Milano con l’orchestra Verdi. A gennaio del 2015 ha debuttato nella Winterreise di Schubert in lingua originale.

A novembre canta nel Duomo di Milano il ruolo di Cristo nella Resurrezione di Cristo di Perosi e a dicembre il ruolo di Riccardo nei Puritani di Bellini al Teatro Massimo Bellini di Catania. A febbraio 2016 ha debuttato il ciclo schubertiano Die schoene Muellerin a Torino e a Marzo ha cantato Ezio nell’Attila di Verdi a Tbilisi. Sempre domenica la Fondazione sarà impegnata nel terzo appuntamento con la rassegna letteraria “In TeatroLibri”. All’Auditorium Floridia di Modica, alle ore 17.30, sarà presentato “Il lupo nell’abbazia”, il nuovo libro di Marcello Simoni, edito da Mondadori. Simoni, pluripremiato autore di thriller medievali indimenticabili, dialogherà con Salvatore Cannata. L’evento è realizzato in collaborazione con Mondadori Bookstore, media partner Video Regione. Ingresso gratuito. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ex Ilva, Conte: avviato percorso condiviso con Mittal

Ex Ilva, Conte: avviato percorso condiviso con Mittal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa