Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scale del gusto tra Ragusa e Ragusa Ibla da domani 18 ottobre: ecco programma

Scale del gusto tra Ragusa e Ragusa Ibla da domani 18 ottobre: ecco programma

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 20:45 -
in Appuntamenti
0
Scale del gusto tra Ragusa e Ragusa Ibla da domani 18 ottobre: ecco programma
Share on FacebookShare on Twitter

Le scale tra Ragusa e Ragusa Ibla si vestono a festa. Da domani, venerdì 18 ottobre, a domenica 20 ottobre, il quartiere barocco accoglie Scale del Gusto, la manifestazione dedicata alle eccellenze del territorio, dall’enogastronomia, al patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico.

Organizzata dall’associazione Sud Tourism, con il contributo del Comune di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa, la kermesse ha in programma tantissimi appuntamenti per un lungo fine settimana.Si parte dalla sezione “Prodotti e produttori” dalle 18 di questo venerdì, con la possibilità di incontrare gli “artigiani del gusto” che presentano le loro migliori produzioni agroalimentari. Un percorso che si snoda lungo le antiche scale, per poi finire all’Antico Mercato Pubblico, in via del Mercato, dove per la prima volta verrà allestito il “Villaggio del Gusto” per un viaggio nei sapori dell’enogastronomia popolare e dove non mancheranno le sorprese oltre alle pietanze per vegani e vegetariani.

Per la sezione “Le esperienze del gusto”, gli approfondimenti guidati da chef, produttori ed esperti che si concentreranno alla Confraternita dei Cenacolari, domani, venerdì 18 ottobre, da non perdere alle 19 l’incontro dedicato alla “karrùa”, la carruba, frutto d’oro degli Iblei, con la degustazione finale dello “zanfarru di carrube” dello chef Marco Giudice mentre alle 20 il laboratorio a cura del CoRFiLaC sul Ragusano Dop che ne farà conoscere le fasi di produzione, le caratteristiche e le sfumature, con la chicca aggiuntiva di una degustazione in accompagnamento alle birre artigianali. Primo incontro con “Il gusto della letteratura”, sezione tra le novità del programma 2019, con lo scrittore Carlo Blangiforti che insieme allo chef Carmelo Floridia, tra parole e cucina, delizierà il pubblico di Palazzo Sortino Trono sull’arancino/a siciliano/a (ore 20.00).

Immancabili “Le strade del vino”, tra masterclass e banchi d’assaggio, in collaborazione con La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria e AIS Sicilia. Domani in particolari le masterclass punteranno i riflettori sul territorio di Vittoria, tra rosati, frappato e il Cerasuolo tradizionale (Palazzo Cosentini – ore 20.30 -21.30-22.30). I banchi d’assaggio saranno invece allestiti per tutto il fine settimana alla Sala Gialla di Palazzo Cosentini (18.00-24.00 venerdì; 17.00-24.00 sabato; 17.00-23.00 domenica). Spazio anche alle “Cene con vista”, tra il gusto delle pietanze preparate dagli chef e la bellezza iblea, a cura dell’Associazione provinciale Cuochi Iblei in collaborazione con Slow Food di Ragusa.

Sempre domani alle 21.00 al Largo Santa Maria in programma la cena con vista curata dagli chef Gianni Digrandi e Francesco Molè; alle 21.30 invece al Belvedere Santa Lucia saranno gli chef Angelo Di Tommasi e Valerio Mallia a conquistare il palato dei commensali. Per tutto il fine settimana tantissime le degustazioni all’interno della sezione “Prodotti e produttori”, magari da assaporare tra una visita e l’altra ai campanili di alcune delle chiese più belle del territorio, all’interno di “Le scale dei tesori”. Per chi vuol scoprire di più sull’enogastronomia locale ci sono invece i ristoranti aderenti a “Vie dei sensi” con menù dedicati mentre le aziende in questi giorni accolgono i visitatori proponendo visite guidate e degustazioni all’interno dell’iniziativa “Porte Aperte”.

Infine, sempre domani, dalle 18.00, il laboratorio sensoriale delle Fattorie Educative Iblee “I profumi della campagna iblea” dedicato al sesamo di Ispica presidio Slow Food e dalle 23.30 la prima serata di festa si conclude con il party firmato Scale del Gusto “Dai vini ai vinili”, con il dj Angelo Distefano. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta senza carboidrati e zuccheri per dimagrire: bastano 2 giorni

Dieta senza carboidrati e zuccheri per dimagrire: bastano 2 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa