Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Lisa, viva grazie alla donazione di una ragusana

Lisa, viva grazie alla donazione di una ragusana

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
27 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 17:56 -
in Attualità
0
Lisa, viva grazie alla donazione di una ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Un sogno che si realizza per due donne, una di Lecco e una di Ragusa. Due donne legata da un gesto d’amore ovvero la donazione del midollo. La donatrice è Stefania Cilia di Ragusa e la ricevente è Lisa Panzeri di Lecco. Entrambe per 20 anni hanno ricordato il giorno in cui è stata compiuto il gesto d’amore, Stefania il 23 ottobre quando si è sottoposta al prelievo e Lisa il 24 ottobre quando ha ricevuto il midollo. Lisa lo scorso 24 ottobre ovvero domenica scorsa ha pubblicato sul suo profilo facebook la foto con una torta e una candela per celebrare i 20 anni della sua rinascita, facendo un appello per ritrovare colei, una ragazza ragusana, che si era sottoposta alla donazione il 23 ottobre del 2001 a Ragusa.

Poi ha deciso di inviare un messaggio alla pagina facebook del QuotidianodiRagusa.it sperando in un nostro aiuto. Noi, come redazione, abbiamo semplicemente accolto l’appello sperando di poter realizzare il sogno di lisa, e così è stato. Il nostro articolo è stato inviato da un ragazzo a Stefania che incredula ha subito capito di essere la ragazza ragusana che cercava Lisa. Ci piace sapere che nel giro di poche ore dalla pubblicazione del nostro articolo le due donne, Lisa e Stefania, si sono ritrovate realizzando un sogno lungo 20 anni. Noi del Quotidianodiragusa.it abbiamo parlato telefonicamente con entrambe ed è stato emozionante sentire il racconto di Lisa e Stefania su ciò che hanno pensato in questi 20 anni, l’una dell’altra, e la cosa che ci ha colpito veramente è stato che entrambe hanno vissuto pensando a “Lei, l’altra parte di me”. “Ho sempre vissuto col desiderio di conoscere la donna ragusana – ci dice Lisa – che mi aveva donato una nuova vita. Quando ho ricevuto il midollo pensavo a lei chiedendomi il perché aveva deciso di aiutarmi. Quando ho saputo che si era sottoposta a due prelievi di midollo per portemi aiutare perché uno non bastava ho pensato a lei e se aveva sentito dolore. Mi sono chiesta, più volte come mai nonostante le ripetute punture lei non ha mai ceduto ed anzi ha lottato per donare la quantità necessaria, utile al trapianto.I medici mi avevano riferito che la ragazza ragusana sottoponendosi a due prelievi era stata costretta a rimanere a letto per un po' di tempo prima di riprendersi e questo mi legava ancor di più a lei. Così ho deciso di scriverle una lettera per ringraziarla di tutto quello che aveva fatto per me.

In questi anni speravo in una sua risposta ma non è arrivato nulla.  Ho anche pensato che la lettera non gli era stata consegnata. Lunedì sera, quando ho ricevuto il suo messaggio ho provato un’emozione indescrivibile. Ho pianto tanto e tanto. Ho aspettato a chiamarla telefonicamente perché ancora non ci credevo o forse ero troppo emozionata per parlare. Ringrazio voi del Quotidiano di Ragusa – che avete dato spazio al mio appello. Grazie per avermi aiutato”. “Ho ricevuto l’articolo del Quotidiano su un messaggio facebook da un ragazzo che mi conosce – ci dice Stefania – e non capivo o forse non ci credevo. Poi ho letto ed ho realizzato che la ragazza che cercava Lisa ero io. Ho provato un’emozione indescrivibile. Ho vissuto 20 anni col desiderio di sapere come stava la ragazza di 19 anni a cui avevo donato il midollo, volevo conoscere la ragazza che mi aveva scritto una lettera per ringraziarmi ma non potevo rispondere perché la legge non ci consente di contattare le persone a cui decidiamo di donare. Ma ora che ho avuto la possibilità di parlare con lei ho semplicemente provato una gioia immensa e indescrivibile”.

Stefania ci racconta anche alcuni dettagli di ciò che le è accaduto qualche giorno prima della donazione. “Da sempre donavo il sangue all’Avis di Ragusa e per una storia vissuta nella mia famiglia avevo deciso di iscrivermi nel registro di donatori di midollo. Un giorno sono stata chiamata dal coordinatore dei trapianti locale comunicandomi che ero compatibile al 98% con una ragazza di 19 anni del Nord che aveva bisogno del midollo. Naturalmente ho confermato la mia disponibilità. Poi sono stata ricontattata e mi è stato detto che non serviva più perché era stata trovato un ragazzo americano che era compatibile al 100%. Ma poi c’è stato l’attacco alle torri gemelle e la donazione del giovane americano non è stata più possibile, quindi sono stata richiamata e sono partita per Catania per poter effettuare la donazione. Ricordo che non c’era un posto libero in reparto e che sono stata sistemata in attesa del prelievo nella stanza del primario. Di quel giorno ricordo la dolcezza di tutti i medici e degli infermieri che mi coccolavano forse consapevoli di ciò che dovevo affrontare. Il prelievo è stato eseguito  più volte e ricordo che non è stato semplice. Non nascondo neanche che sono stata sofferente per molto tempo e che sono trascorsi circa 3 mesi prima di tornare del tutto alla normalità ma sono felice e oggi ancor di più per quello che ho fatto. Donare il midollo è l’unica donazione che possiamo fare in vita e quando si hanno i requisiti per farlo non bisogna avere timori.  Aiutare chi ha bisogno donando come ho fatto io ti regale un’emozione forte che ti porti dentro tutta la vita. Aver avuto la possibilità di conoscere Lisa mia ha dato un’emozione bellissima, un’emozione che non si riesce neanche a spiegare. Quando ho scoperto che mi cercava ho pianto tanto per l’emozione. Credo che il legame che si crea “donando una parte di te” ad un’altra persona sia indissolubile”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Denise, Anna Corona intercettata: lo vuoi sapere cu fu tanno?

Denise, Anna Corona intercettata: lo vuoi sapere cu fu tanno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

8 Maggio 2025
Fumata bianca, eletto il papa

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

Modica, si restaurano i portoni di ingresso alla Chiesa di S. Giovanni a Modica Alta

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa