Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Da Lecco a Ragusa, l'appello di Lisa: cerco la ragazza che mi ha donato il midollo

Da Lecco a Ragusa, l'appello di Lisa: cerco la ragazza che mi ha donato il midollo

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
25 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 11:21 -
in Attualità
0
Da Lecco a Ragusa, l'appello di Lisa: cerco la ragazza che mi ha donato il midollo
Share on FacebookShare on Twitter

Lecco – Un appello da Lecco a Ragusa per cercare una ragazza che le ha donato il midollo 20 anni fa e che le ha permesso di tornare a vivere. E’ giunto alla nostra redazione ieri 24 ottobre 2021 ovvero nell’anniversario dei 20 anni dal trapianto. Chi ci scrive è Lisa Panzeri da Lecco, una giovane donna che desidera conoscere la ragazza ragusana che con il suo grande gesto d’amore le ha ridato la vita. Ecco cosa ci scrive Lisa: “Mi chiamo Panzeri Lisa e vi scrivo da Lecco un paese della Lombardia. Il 24 Ottobre del 2001 dopo quasi 10 anni di chemio e radio ho fatto un trapianto di midollo osseo da Banca, allora mi dissero che la mia donatrice era una ragazza di Ragusa poco più grande di me (io avevo 19 anni ). La legge italiana non mi permette di conoscere la mia donatrice ma ad oggi sono passati 20 anni da quel giorno e si fa sempre più forte dentro me il desiderio di conoscere colei che mi ha donato la Vita. In questi giorni ho pubblicato un post sui social per cercare la ragazza ragusana ma volevo sapere se era possibile pubblicarlo anche sul vostro giornale”. Noi abbiamo accolto l’appello di Lisa e lo abbiamo pubblicato volentieri nella speranza che si possa realizzare il suo sogno.

L’appello di Lisa su Facebook
Oggi festeggiamo il mio secondo compleanno, ma non c’è giorno in cui io non ti sia grata chiunque tu sia ovunque tu sia del grandissimo dono che mi hai fatto, mi hai regalato la vita.
Ogni anno che passa si fa sempre più forte  dentro me il desiderio di conoscerti, per poterti guardare negli occhi, per poterti abbracciare ringraziandoti del tuo gesto D’AMORE incondizionato, perché scegliere di donare il midollo per salvare una vita significa questo per me !!
Il Giorno del trapianto ricordo che guardavo quelle minuscole goccioline scendere dal deflussore e pensavo  Te, a TE che stavi diventando parte di ME, a TE che piano piano goccia dopo goccia stavi riportando nella mia vita la speranza, a TE che stavi ridando il sorriso è la serenità alla mia famiglia, a TE che non sapendo nulla di ME hai scelto di donarmi una parte di te.
In questi anni ho chiesto è richiesto a chi di dovere se fosse possibile conoscere il mio donatore ma purtroppo la legge italiana non lo permette, le uniche informazioni che mi sono state date ( non so quanto possano essere veritiere) sono che la mia donatrice è una ragazza di Ragusa che nel 2001 era poco più grande di me , io avevo 19 anni .

Poco dopo il trapianto mi è stata data la possibilità di scriverle una lettera che le sarebbe stata recapitata tramite il comitato, ma non so se questa lettera lei l’abbia mai ricevuta, non so se il mio GRAZIE a caratteri cubitali le sia mai arrivato e anche se le fosse stato recapitato ho sempre pensato che un semplice mio ringraziamento scritto non poteva bastare per restituirle la grandezza del suo dono.
Forse solo guardandola negli occhi e stringendoci in un grande abbraccio lei avrebbe concretamente sentito e capito l’immenso dono che mi aveva fatto, ma è sempre rimasto un grande “Se, ma, forse”. Per tanti anni ho chiesto la possibilità di conoscere la mia donatrice ma oggi  24 OTTOBRE 2021 decido di prendermi la responsabilità di fare quello che è in mio potere per cercarla, nel 2021 ho la fortuna tramite questo vasto e immenso mondo dei social di fare arrivare questo mio messaggio lontano, e chi lo sa che magari con l’aiuto di voi tutti che mi state leggendo attraverso la condivisione di questo mio post arrivi anche a "LEI , L’ALTRA PARTE DI ME“. LEI una ragazza di Ragusa che nel 2001, nel mese di ottobre ha donato il suo midollo. GRAZIE

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Virus Covid: ancora in calo i positivi

Virus Covid: ancora in calo i positivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

Assegno unico maggio 2025, come variano gli importi e quando sarà pagato

8 Maggio 2025
Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

Nuovo Papa, Robert Francis Prevost eletto con il nome di Leone XIV

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa