Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sindaco di Comiso: valanga di attestati di solidarietà

Sindaco di Comiso: valanga di attestati di solidarietà

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 07:33 -
in Attualità
0
Sindaco di Comiso: valanga di attestati di solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – A 360 gradi la solidarietà al sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, fatto oggetto di una squallida lettera di minacce di morte. Il suo collega ragusano Peppe Cassì scrive “conoscendo il Sindaco di Comiso sono certo che le minacce gravi, violente, sessiste che ha ricevuto, avranno l’effetto opposto agli intenti del suo anonimo e vile concittadino: ne trarrà forza per continuare il suo lavoro per il bene della sia città. A Lei va la solidarietà mia e di tutta la comunità ragusana. L’episodio accaduto mi induce una riflessione. “Il sindaco è il mestiere più ingrato che ci sia.

Sei sulla graticola per tutto il mandato e anche oltre, sei il politico più esposto al giudizio, al pregiudizio e alla rabbia della gente, sempre in prima linea; sei nel mirino dei magistrati e degli inquirenti, sei il capro espiatorio di tutti i problemi e i fatti che succedono nel tuo comune di competenza, sei sospettato di ogni furto, abuso e abominio accaduto nel tuo territorio, sei colpevole di ogni marciapiede, ogni buca e ogni cassonetto, perfino dei cinghiali in centro o di uno stupro in periferia”. La descrizione che Marcello Veneziani dà al mestiere del sindaco coglie perfettamente nel segno. Le amministrazioni locali oggi sono il “fronte” di una politica percepita sempre più distante dai cittadini; l’ultimo ingranaggio di un complesso meccanismo che parte da Roma e arriva fino ai quartieri di ogni città. Sono però i sindaci a dover porre rimedio ai problemi più immediati della gente e ad essere attaccati in quanto identificati con il potere politico nel suo complesso.

Alla base della spregevole lettera di insulti inviata a Maria Rita Schembari c’è senza dubbio ignoranza, ma vi si coglie anche, a mio giudizio, il frutto di un’esasperazione dei toni ormai insopportabile, “l’effetto mediatico della società sguaiata che passa da alcune  trasmissioni sboccate e aggressive, irriverenti verso il potere”.  A maggior ragione chi ricopre ruoli politici a tutti i livelli deve essere consapevole dell’importanza del linguaggio e della necessità di utilizzarlo con responsabilità.  Nei talk show come sui social, la cosa pubblica non è più un bene di cui prenderci cura insieme ma un terreno di scontro, dove alla riflessione e all’approfondimento dei temi si antepone l’insulto e l’attacco personale. Tutto ciò può avere l’effetto di condizionare menti fragili, prive di capacità critica, accecate magari da un disagio personale il cui colpevole è fatalmente il politico di prossimità, quello che magari conosci per averlo visto in giro per la città. Abbassiamo i toni e il volume.

A urlare, in genere, è proprio chi, avendo poco da dire, cerca comunque come può di attirare l’attenzione degli altri. E proviamo a pensare la politica come una cosa di tutti, fatta da amministratori e cittadini che si rispettano e che lavorano per gli stessi obiettivi”. Da parte sua Italia viva di Comiso, per bocca di Salvo Liuzzo, componente del comitato nazionale del partito, commenta “siamo indignati da tanto livore e accanimento personale. No, non è questa la città che immaginiamo, non è questa la città di Bufalino e Fiume, non è questa la città dove il confronto democratico dovrebbe prevalere su tutti e su tutto. Atti del genere ci fanno piombare indietro di decenni. Significa che occorre uno sforzo comune per ricostruire una coscienza collettiva che sia degna di questo nome”. Liuzzo ha già informato della delicata questione il sottosegretario del ministero dell’Interno, on. Ivan Scalfarotto.

Anche la coordinatrice provinciale di Italia Viva, Marianna Buscema, con il coordinatore cittadino di Comiso, Vincenzo Maggio, e tutti i coordinatori cittadini di Iv della provincia di Ragusa esprimono vicinanza al primo cittadino casmeneo e auspicano che possa essere attivata la dovuta vigilanza da parte delle forze dell’ordine a garanzia del sindaco”. Anche Nino Minardo, segretario regionale della Lega esprime “la massima solidarietà e vicinanza al sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, per le minacce e gli insulti di inaudita violenza e volgarità di cui è stata vittima. Alla lettera infame che ha ricevuto il sindaco ha già risposto pubblicamente nel migliore dei modi assicurando che non si lascerà intimorire e proseguirà nel suo lavoro. Tutti noi siamo con lei". A questo coro di dichiarazioni solidali, si aggunge la voce di Andrea La Rosa, presidente del movimento politico Sviluppo ibleo e responsabile provinciale Enti locali della Lega di Ragusa,che dichiara “siamo accanto al sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, dopo le minacce di morte subite dalla stessa. Minacce penose e squallide oltre che inaccettabili. Siamo certi che anche a fronte di tutto ciò l’impegno della città da parte del primo cittadino casmeneo non si fermerà. Anzi, sarà più forte e determinato di prima. Auspichiamo che le forze dell’ordine possano individuare i responsabili di questo gesto esecrabile. E invitiamo le stesse a monitorare con la massima attenzione l’accaduto per individuare gli eventuali responsabili”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lettera anonima con minacce di morte al sindaco di Comiso: ti facciamo a pezzi

Sindaco di Comiso: coro di solidarietà anche dalle forze sindacali e imprenditoriali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, in monopattino a 86 anni cade e si frattura una spalla

Scicli, in monopattino a 86 anni cade e si frattura una spalla

15 Maggio 2025
Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025
Vittoria Cardioprotetta

Vittoria Cardioprotetta

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa