Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 53 positivi al Covid a Scicli, a scuola da lunedì: ecco come

53 positivi al Covid a Scicli, a scuola da lunedì: ecco come

Redazione by Redazione
5 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 13:37 -
in Attualità
0
53 positivi al Covid a Scicli, a scuola da lunedì: ecco come
Share on FacebookShare on Twitter

Funzionamento delle scuole da lunedì 8 marzo a Scicli e borgate. 53 i positivi a Scicli.
Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile, riunitosi in data odierna, ha tra gli altri temi, affrontato quelle delle scuole al tempo del covid-19 e ha deciso quanto segue. Per quanto riguarda le scuole il nuovo DPCM che entra in vigore il 6 marzo conferma le regole attuali: didattica in presenza per gli studenti dell’infanzia, delle elementari e delle medie; didattica in presenza almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% per gli studenti delle scuole superiori.  Il DPCM prevede inoltre interventi specifici di chiusura delle scuole, da parte del Presidente della Regione, in caso di contagi settimanali superiori a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure in caso di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.

Tali provvedimenti sono, appunto, di competenza però del Presidente della Regione, previa relazione tecnica settimanale del Servizio di Sorveglianza e Epidemiologia valutativa del Dipartimento regionale ASOE. Il Presidente della Regione Siciliana ha deciso ieri sera con propria Ordinanza la chiusura delle scuole in 12 Comuni siciliani e Scicli non è fra questi. Il dato dei contagi si è stabilizzato nelle ultime 48 ore a 53 casi positivi, segno che le misure di contenimento attuate hanno dato buoni risultati. Sulla base di casi di soggetti positivi al covid-19 tra la popolazione scolastica della città, soprattutto tra gli alunni della scuola dell’infanzia, diverse classi di tre istituti scolastici erano già state poste in quarantena dal Dipartimento della Prevenzione Scolastica dell’Asp di Ragusa, su segnalazione dei Dirigenti Scolastici. Il Sindaco, sentiti i Dirigenti Scolastici, aveva disposto che era necessario procedere ad una sanificazione straordinaria di tutte le scuole della città, di ogni ordine e grado, entro sabato 6 marzo 2021; cosa che è stata fatta. Nella corrente settimana tutte le scuole sono state chiuse all’utenza esterna e gli alunni hanno effettuato didattica a distanza. Le segreterie sono rimaste in funzione, anche per adempiere alle procedure necessarie per sottoporre a controlli tutti i soggetti già in quarantena. Sono già stati fatti i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella” e dell’istituto Comprensivo “E. Vittorini”, già posti in quarantena la scorsa settimana.

Lunedi 8 marzo saranno effettuati i tamponi molecolari agli alunni e al personale dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”, posti in quarantena anch’essi la scorsa settimana. Si sono applicate quindi tutte le azioni di prevenzione necessarie per circoscrivere il contagio, con uno sforzo organizzativo imponente, per cui si ringraziano, ancora una volta, i sanitari, le scuole, la polizia municipale, i volontari. Per quanto riguarda l’apertura delle scuole dall’8 marzo, si rileva che tanto per l’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella quanto per l’Istituto Comprensivo “E. Vittorini”, scuole dove sono state registrate la scorsa settimana casi di positivi al covid-19, sono trascorsi i dieci giorni previsti dall’ultimo contatto di studenti e personale con soggetti positivi, e quindi da lunedì 8 marzo si può rientrare in attività didattica in presenza: al 100% per gli alunni delle scuole inferiori, al 50% per gli studenti della scuola superiore. Per quanto riguarda il plesso della scuola dell’infanzia di viale dei Fiori dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”, il problema non si pone perché esso sarà comunque chiuso all'inizio della prossima settimana per rispetto della quarantena ancora in corso. Infine, l’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” non presenta situazioni problematiche. Chiaramente la situazione delle scuole continuerà ad essere costantemente monitorata, oltre che dai Dirigenti Scolastici e dall’Asp, dal Comando della Polizia municipale, per ritornare ad intervenire prontamente, come è stato fatto negli ultimi dieci giorni, laddove dovessero emergere nuove situazioni di rischio. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, nuova regole anti Covid: sanzioni fino a 3 mila euro

Vittoria, nuova regole anti Covid: sanzioni fino a 3 mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa