La Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, non è stata soltanto un appuntamento simbolico, ma un momento in cui il nostro territorio ha dimostrato ancora una volta il proprio spirito concreto. La Dott.ssa Marianna Cuciti, Psicologa e Referente del Movimento Territorio di Santa Croce Camerina, in collaborazione con il Direttore Tecnico dell’ASD Taekwondo Kamarina, Maestro Salvatore Giandinoto, affermano di aver dato voce e forma a ciò che li caratterizza: spirito di iniziativa e capacità di trasformare valori e principi in azioni reali e tangibili.
Il pomeriggio è stato molto partecipato e profondamente sentito. La presenza di tante persone, professionisti, volontari e cittadini ha creato un clima di ascolto e collaborazione, il vero motore delle iniziative che desiderano produrre un cambiamento autentico. In un tempo in cui parlare di violenza sulle donne è urgente e indispensabile, il nostro contributo non si è limitato a un semplice gesto di sensibilizzazione.
Come Movimento Territorio di Santa Croce Camerina, insieme all’impegno e alla sensibilità dell’ASD Taekwondo Kamarina, abbiamo messo a disposizione il nostro impegno, le nostre competenze professionali e la volontà di agire, convinti che la differenza si costruisca attraverso la concretezza.
L’ASD Taekwondo Kamarina, con la sua presenza e con l’attenzione al valore educativo dello sport, ha contribuito a rafforzare il messaggio: prevenzione significa anche educazione al rispetto, alla disciplina, all’ascolto e alla consapevolezza.
È con questo spirito che l’evento si è trasformato in uno spazio di informazione, prevenzione ed educazione, perché dove c’è prevenzione c’è inevitabilmente un percorso educativo che genera consapevolezza, rafforza gli strumenti individuali e collettivi e costruisce cultura.
La sensibilizzazione è fondamentale, ma non sufficiente: serve offrire strumenti, conoscenze, risorse; serve spiegare, ascoltare, rispondere; serve avvicinare le persone ai servizi e mostrare che la comunità non osserva da lontano, ma c’è e agisce. Questo è ciò che abbiamo realizzato insieme, unendo professionalità e umanità, ascolto e competenza.
La forza del nostro territorio e del nostro impegno condiviso sta proprio qui: nella capacità di non fermarsi alle parole, ma di riconoscere un problema, affrontarlo e costruire soluzioni concrete. Ed è grazie a questo spirito che possiamo, insieme, contrastare la violenza in tutte le sue forme.
L’iniziativa di oggi non rappresenta un punto di arrivo, ma un passo in avanti in un percorso che richiede costanza, collaborazione e responsabilità collettiva. Continueremo a esserci, a informarci, a informarvi, a prevenire e a educare, perché il rispetto e la tutela non rimangano solo valori enunciati, ma diventino realtà quotidiane.
Movimento Territorio di Santa Croce Camerina e ASD Taekwondo Kamarina continueranno a lavorare per questo.
Insieme si può fare la differenza.



