La Rottamazione Quinquies, introdotta nella Legge di Bilancio 2026, è nota principalmente per la definizione agevolata dei debiti fiscali. Tuttavia, la sanatoria nasconde un vantaggio previdenziale cruciale: la possibilità di regolarizzare i contributi INPS omessi, aprendo la strada a un pensionamento anticipato.
La misura, infatti, consente a lavoratori autonomi, artigiani, commercianti e professionisti di recuperare i contributi non versati esclusi quelli derivanti da accertamenti versando solo l’importo originale del contributo, senza l’aggravio di sanzioni e interessi. Questa sanatoria mira a colmare i “buchi contributivi” che altrimenti ritarderebbero l’accesso sia alla pensione di vecchiaia sia alle forme di anticipo previdenziale.
Un Piano di pagamento più flessibile
La Rottamazione Quinquies si distingue dalle precedenti edizioni per la sua flessibilità, che incide direttamente sulla capacità del contribuente di saldare il debito previdenziale:
- Dilazione estesa: i debiti possono essere pagati in un massimo di 54 rate bimestrali spalmate su 9 anni, rispetto alle 18 rate in 5}$ anni della Quater. Ciò riduce notevolmente l’importo di ogni singola rata.
- Decadenza Meno Severa: il nuovo meccanismo di decadenza è meno rigido e consente di saltare alcune rate senza perdere i benefici della definizione agevolata, a differenza delle precedenti sanatorie dove bastava un ritardo di 5 giorni.
Il nesso con la pensione
È fondamentale sottolineare un aspetto previdenziale cruciale: i contributi omessi non vengono riconosciuti all’estratto conto del lavoratore fino al saldo integrale del debito. Non è sufficiente la sola domanda di rottamazione; è necessario versare fino all’ultima rata.
Per questo motivo, chi aderisce alla Quinquies con l’obiettivo di accedere prima alla pensione deve fare attenzione:
- Vantaggio Contributivo vs Lunghezza della Rateazione: se il recupero dei contributi omessi permette di raggiungere i requisiti per la pensione anticipata, rateizzare il debito in 9 anni potrebbe rimandare l’accesso alla pensione per l’intero periodo.
- Scelta Strategica: un lavoratore a partita IVA che recupera contributi per accedere alla pensione anticipata a 62 anni potrebbe avere l’interesse a saldare il debito {nel minor tempo possibile in due anni piuttosto che in nove, per godere pienamente dell’anticipo previdenziale.
La Rottamazione Quinquies offre quindi una flessibilità di pagamento senza precedenti, ma impone al contribuente una valutazione attenta per bilanciare il beneficio economico della rateizzazione con l’obiettivo di un pensionamento rapido.




