Maltempo. La Sicilia si prepara ad affrontare un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche, causato dall’arrivo di una perturbazione atlantica associata a una discesa di aria fredda di matrice artica.
Il rapido peggioramento è atteso a partire da al tardo pomeriggio di oggi in alcune parti della Sicilia e interesserà inizialmente le aree occidentali e centrali dell’isola, per poi estendersi ai settori settentrionali in serata. Le altre zone saranno marginalmente coinvolte con fenomeni più isolati e meno intensi.
Allerta e fenomeni Previsti
In vista dell’arrivo del fronte perturbato, la Protezione Civile ha emesso un’allerta verde per la giornata di oggi, concentrata sui settori occidentali, settentrionali e centrali dell’isola.
- Fenomeni: si prevedono piogge e possibili fenomeni meteorologici avversi, sebbene di rapida evoluzione.
Previsioni meteo di oggi 25 novembre di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia
Una perturbazione atlantica associato a una nuova discesa di aria fredda di matrice artico marittima, porterà un veloce peggioramento dal pomeriggio di oggi a partire dai settori occidentali. In mattinata parzialmente nuvoloso o nuvoloso con nubi in aumento da ovest , dal pomeriggio peggiora sui settori occidentali con piogge e temporali anche forti che trasleranno rapidamente da ovest verso est interessando successivamente le zone centrali, in parte meridionali e settentrionali dove risulteranno meno intense; ai margini le altre zone con il cielo che sarà parzialmente nuvoloso o nuvoloso.
Le temperature saranno in aumento in mattinata per l’ intensificarsi dei venti di libeccio, in serata nuova diminuzione con la rotazione dei venti da ovest nordovest
I venti soffieranno moderati o forti di libeccio con raffiche di burrasca sul Tirreno con punte che potrebbero superare gli 80/90 Km/h , in rotazione in serata a ovest nordovest con intensità moderata o tesa.
I mari risulteranno generalmente molto mossi, agitati il Tirreno e lo stretto di Sicilia.
Previsioni Settimanali
Questo non sarà un episodio isolato. L’ arrivo dell’aria fredda artica inaugura una settimana all’insegna dell’instabilità. Le temperature subiranno un ulteriore e sensibile calo a partire da mercoledì, rendendo il clima decisamente invernale su tutta l’isola. Si raccomanda di consultare gli aggiornamenti in tempo reale per le variazioni più specifiche.




