Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Redazione by Redazione
25 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 00:33 -
in Attualità
0
Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Il laboratorio di Pietrangolare - le riprese di Linea Verde Rai 4

Share on FacebookShare on Twitter

Chiaramonte Gulfi – Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la storia di Pietrangolare. Era il 2014 quando, su iniziativa di Giovanni Leonardo Damigella, imprenditore del marmo e titolare della Mondial Granit, nacque la cooperativa sociale “PietrAngolare”, per la produzione di mosaici. “Tanti anni fa – racconta Damigella – durante una normale giornata di lavoro, un gruppo di ragazzi disabili visitò la Mondial Granit. Il loro entusiasmo, la loro delicatezza e la loro autenticità mi colpirono profondamente”.

Da qui la decisione di costruire un laboratorio tutto per loro, un luogo in cui potessero imparare un mestiere vero, crescere, sentirsi parte di una squadra. Nel laboratorio di “Pietrangolare”, ogni mattina, gruppi di ragazzi con disabilità si recano nella sede costruita all’interno dell’azienda.

La puntata di Linea Verde ha puntato lo sguardo su una normale giornata di lavoro: accompagnati dalla presidente di Pietrangolare, Giusy Damigella, maneggiano martellette, tagliole, tenaglie e pinzette posizionando sulla base in pietra i tasselli che pian piano comporranno il mosaico. La conduttrice, Monica Caradonna si è seduta a fianco dei mosaicisti, lavorando e dialogando con loro. E sono stati loro a raccontare la loro storia, regalando agli spettatori i sorrisi che contraddistinguono la loro giornata.

Obiettivo di Pietrangolare è l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti con disabilità. La cooperativa si muove sulla linea di confine tra profit e no-profit, realizzando processi di empowermewnt e di promozione di una nuova cultura che guardi al soggetto disabile non come destinatario di un intervento, bensì come risorsa. “Qui – racconta Giusy Damigella – si crea un micromondo per loro. Alcuni sono entrati e non sono mai andati via, altri invece si sono poi inseriti in altre attività lavorative. Siamo stati dei precursori. Per noi sono EccezionAbili”.

All’interno del laboratorio si realizza una sorta di “economia circolare”, che mette in comune e fa fruttare beni, talenti, capacità. “In realtà ci occupiamo soprattutto di sentimenti – aggiunge Giusy Damigella – Qui i ragazzi trascorrono buona parte della loro giornata e si sentono utili, apprezzati, si genera vera inclusione sociale. Si crea amicizia, ci sono anche i momenti di relax e di scherzo. E raccontano a casa quanto vivono qui”.

Nelle giornate trascorse in laboratorio si impara un mestiere, si sperimentano dei percorsi di autonomia. “Alcuni riescono a lavorare autonomamente, altri hanno bisogno di un sostegno – continua la presidente – Le loro tutor, Ilenia Amarù e Alessandra Calafiore, si occupano non solo di trasmettere a loro le nozioni dell’arte del mosaico, ma anche del sostegno a ciascuno. Il lavoro è un impegno, ci si educa alla responsabilità: se hai avuto una commessa devi completare e consegnare il lavoro”.

Nel laboratorio sono stati realizzati alcuni manufatti importanti, come la lastra in marmo con gli inserti in mosaico della tomba di fratel Biagio Conte, alcuni ovali nella cittadina di Chiaramonte.  Si utilizza il materiale di scarto fornito dalla Mondial Granit: marmo, granito, travertino. Ma si usano anche materiali sintetici, come la plastica. Altri materiali, sono gli scarti di computer e materiali informatici”.

“Ogni giorno questi ragazzi – conclude Giovanni Leonardo Damigella – si applicano con dedizione al mosaico e alle lavorazioni artistiche del marmo. Realizzano opere apprezzate anche da clienti di fascia alta: questo non è un progetto assistenziale, ma un reparto produttivo reale, dove qualità e impegno sono la regola. Il servizio di Linea Verde ha mostrato tutto questo: mani che creano, sorrisi che parlano da soli, colori che raccontano il futuro. È la storia di un luogo dove l’inclusione non è un annuncio, ma un fatto quotidiano. Mondial Granit dimostra che un’azienda può essere solida, competitiva e allo stesso tempo profondamente umana”.

“Nella Bibbia c’è un verso: la pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo (Salmo 118, 22-23) – conclude Giusy Damigella – Ciò che viene considerato uno scarto diventa materiale importante per realizzare dei lavori, ma soprattutto per permettere di realizzare un sogno”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente sulla Palermo-Sciacca, muore Kevin Di Paola 18enne: grave una 20enne

22 Novembre 2025

Incidente sulla Catania-Siracusa: scontro tra due camion

22 Novembre 2025

Gangi: oggi si presenta libro Cenere di Vincenzo Giuseppe Baldi

22 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Pinocchia a Ragusa

21 Novembre 2025

Aperture Straordinarie 2025 Archivio di Stato di Ragusa, inaugurazione mostra

21 Novembre 2025

Al Duemila di Ragusa in scena Il vedovo con Massimo Ghini e Galatea Ranzi

20 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Raccolta differenziata a Ragusa, le perplessità del consigliere Bennardo

21 Novembre 2025

Giunta Marino e Maggioranza allo sbando: città salvata ancora dall’opposizione

20 Novembre 2025

Legge su Ibla, destinare 1,5 milioni di euro al Comune di Ragusa

19 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

25 Novembre 2025
Centro storico di Ragusa superiore, Angelica: Slogan, dati e slide non raccontano realtà vera

Centro storico di Ragusa superiore, Angelica: Slogan, dati e slide non raccontano realtà vera

24 Novembre 2025
Ragusa tra i fotografi ha aperto ieri pomeriggio con 60 partecipanti

Ragusa tra i fotografi ha aperto ieri pomeriggio con 60 partecipanti

24 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa