Nonostante l’esaurimento dei fondi per il Bonus Elettrodomestici in meno di 24 ore, chi intende sostituire un vecchio apparecchio con uno nuovo ad alta efficienza non deve perdere la speranza. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT ha confermato che le risorse, pari a 48,1 milioni di euro, sono state tutte impegnate, con richieste presentate tramite l’app IO che hanno superato quota 800.000.
Tuttavia, una seconda opportunità è in arrivo: le risorse non utilizzate o revocate saranno presto ricalcolate e liberate, permettendo lo scorrimento della lista d’attesa.
Il 4 dicembre: la data chiave
La data critica per il ricalcolo dei fondi è attesa non prima del 4 dicembre. Questo giorno segna la scadenza dei 15 giorni entro i quali le famiglie che si sono aggiudicate il voucher il 18 {novembre sono obbligate a completare l’acquisto e la rottamazione dell’elettrodomestico.
I fondi torneranno disponibili principalmente per due motivi:
- Voucher scaduti: coloro che si sono aggiudicati lo sconto 30% fino a 100 o 200 euro non hanno completato l’acquisto entro i 15 giorni previsti. Il mancato utilizzo entro il termine rende il voucher nuovamente disponibile.
- Richieste respinte dopo i controlli: famiglie che, pur avendo ottenuto la prenotazione, risultano non averne diritto a seguito delle verifiche. Le cause di esclusione includono dichiarazione errata dell’ISEE non inferiore a 25.000 euro, doppia richiesta all’interno del medesimo nucleo familiare, oppure mancata corrispondenza tra la tipologia o la classe energetica del vecchio elettrodomestico e quello nuovo.
Come accedere alla lista d’attesa
È fortemente consigliato depositare la propria richiesta tramite app IO anche in questi giorni di esaurimento fondi. Questo garantisce l’inserimento nella lista di attesa in ordine cronologico.
Nel caso in cui le risorse vengano liberate, avverrà uno scorrimento cronologico della lista dei beneficiari, offrendo una seconda possibilità a chi non è riuscito a prenotare in tempo.




