Ispica – Grazie al progetto sulla mobilità sostenibile del GAL Terra Barocca anche Ispica ha ottenuto 12 e-bike (bici elettriche) che faranno parte di un servizio di bike-sharing, attivato in tutti i Comuni del GAL (Ispica-Modica – Ragusa – Scicli e Santa Croce Camerina), e gestito dalle varie Pro Loco, ad Ispica ben guidata dal Dott. Giorgio Caccamo.
Questo servizio, molto gradito dai turisti, renderà la nostra Città più accessibile, ecologica ed a misura di persona.
Nel frattempo è stata installata in Città, sempre grazie ad un altro progetto del GAL, della nuova cartellonistica turistica con particolare riguardo alle indicazioni verso i principali siti architettonici e naturalistici e verso l’info-point che è stato creato presso l’ex Mattatoio dove, a breve, sorgerà il primo Museo di Ispica. Oltre a dei pannelli informativi con la mappa dei principali siti da visitare in Città.
“passo dopo passo, in questo caso pedalata dopo pedalata, – dichiarano il Sindaco Leontini e l’assessore al GAL Massimo Dibenedetto – abbiamo avviato il percorso per rendere la nostra città più appetibile al circuito turistico. Stiamo lavorando per far rientrare Ispica nel circuito nazionale e internazionale delle mete turistiche.




