Comiso – “L’Amministrazione Comunale che già da diversi anni è stata in prima linea per ciò che concerne le politiche sul personale del comune, sta dimostrando di poter bilanciare il diritto dei lavoratori già in forza all’Ente di uscire dalla condizione di part time, con le esigenze del Comune di Comiso di procedere a nuove assunzioni – spiega l’assessore-. Ed ha già garantito, in sede di confronto sindacale, numeri alla mano, che entro il 31 dicembre 2028, tutto il personale attualmente a 30 ore settimanali raggiungerà il monte orario di 35 ore.
Per farlo, nelle intenzioni dell’Amministrazione, occorrerà partire dai servizi attualmente ritenuti prioritari, che sono già adesso destinatari di un aumento orario temporaneo. La programmazione triennale che consentirà a tutti i dipendenti di raggiungere le 35 ore nell’arco dei tre anni, è comunque pienamente compatibile con una altrettanto importante iniezione di concorsi da bandire nel prossimo triennio, oltre al percorso già intrapreso con l’assunzione di un avvocato, di due cuochi, di un ingegnere il cui bando per l’assunzione è già pubblicato sul sito istituzionale del comune di Comiso, più uno specialista informatico già assegnato al Comune di Comiso tramite il concorso Ripam, con fondi Pnrr, quindi a costo zero per l’Ente che prenderà servizio nel mese di giugno 2025.
L’Amministrazione non ha mai nascosto, infatti, la propria ferma volontà di prevedere sia le integrazioni orarie sia i concorsi, soprattutto in riferimento a quelle figure che possano apportare, negli anni avvenire, sensibili ottimizzazioni all’erogazione dei servizi comunali. In questa ottica e nel tentativo di verificare la fattibilità giuridica ed economica di un passaggio alle 36 ore in luogo delle 35, rimane costantemente aperto un tavolo di dialogo e confronto con le Organizzazioni Sindacali che, non da ora ma da mesi, portano avanti le istanze dei dipendenti a part time involontario. A dimostrazione di quanta attenzione questa Amministrazione Comunale rivolga ai lavoratori attualmente in forza al Comune di Comiso, è stato pubblicato il bando per le progressioni verticali.
La prima procedura concorsuale interna di progressione verticale, dopo vent’anni dall’ultima! Mi preme anche ricordare – conclude Dante Di Trapani – che sin dall’insediamento di questa amministrazione, nel 2018, tutto il personale a part time ha gradualmente raggiunto le 30 ore settimanali, nell’ottica innanzitutto della dignità di ogni lavoratore, e in quella del miglioramento e potenziamento dei servizi”.




