Maltempo in Sicilia. Un netto cambiamento meteorologico è atteso sulla Sicilia e su gran parte del Centro-Sud, dove una fase di stabilità sta per essere bruscamente interrotta. Le previsioni, come annunciato da Marco Gelfo de Il Mio meteo Sicilia (vedi foto), segnalano l’avanzare di una circolazione depressionaria di origine atlantica che, incuneandosi nel Mediterraneo, formerà un insidioso vortice ciclonico.
Il maltempo colpirà inizialmente la Sardegna e, successivamente, raggiungerà la Sicilia a partire da venerdì 7 novembre. Venerdì 7 Novembre: Il passaggio perturbato si manifesterà già in mattinata, muovendosi da ovest verso est. Sono attese piogge e possibili temporali anche di forte intensità, che potranno portare a fenomeni localmente abbondanti, specie sui settori tirrenici e meridionali.
Weekend 8-9 Novembre: L’instabilità si prolungherà per tutto il fine settimana. Nonostante qualche schiarita prevista per la giornata di sabato 8, la domenica 9 vedrà probabilmente un nuovo peggioramento delle condizioni.
Il maltempo è destinato a persistere in modo instabile o a tratti perturbato fino a martedì 11 novembre, dopodiché si intravede un graduale aumento delle temperature.
Mentre le regioni insulari e del Sud si preparano a fronteggiare piogge e venti forti, il Nord Italia resterà al riparo, protetto da una solida figura di alta pressione sull’Europa centrale. Per le regioni settentrionali è atteso un fine settimana decisamente più stabile, asciutto e in gran parte soleggiato.




