Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Farro in tavola: due ricette veloci anche per la Dieta

Farro in tavola: due ricette veloci anche per la Dieta

Cereale antico e nutriente

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 05:36 -
in Cucina
0
Farro in tavola: due ricette veloci anche per la Dieta

Farro in tavola: due ricette veloci anche per la Dieta

Share on FacebookShare on Twitter

Il farro, un cereale antico e nutriente, è l’ingrediente ideale per arricchire la dieta con piatti sani e saporiti. Se vi state chiedendo come integrarlo nelle vostre preparazioni quotidiane, ecco una guida completa alla cottura e due ricette facili e gustose.

Le Varietà di Farro e i Tempi di Cottura

In commercio si trovano principalmente due tipologie di farro, che richiedono preparazioni differenti:

Tipo di FarroCaratteristicheAmmolloTempo di Cottura (in acqua salata)
Farro DecorticatoConserva la pellicola esterna (più nutriente).Sì, almeno 8 ore.Circa 60 minuti.
Farro PerlatoPrivato della pellicola esterna (più veloce).No (solo sciacquo).20-40 minuti (seguire la confezione).

Per entrambe le varietà, è sempre consigliabile sciacquare il farro sotto acqua corrente prima di procedere. È possibile ridurre i tempi di cottura utilizzando la pentola a pressione.

Ricetta 1: Insalata di Farro Invernale (Piatto Unico Nutriente)

L’insalata di farro non è solo un piatto estivo! Questa versione invernale è perfetta per un pranzo in ufficio o una cena leggera, sostituendo i classici ortaggi estivi con ingredienti più corposi.

Ingredienti per 4 persone:

  • Farro perlato: 320g
  • Cavoletti di Bruxelles: 300g
  • Funghi champignon: 300g
  • Prosciutto cotto (cubetti o pezzo intero): 150g
  • Provolone (a cubetti): 150g
  • Carote: 130g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Acqua: 30g
  • Olio extravergine d’oliva, Sale, Pepe nero: q.b.

Preparazione:

  1. Cuoci il Farro: Porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci il farro perlato seguendo i minuti indicati sulla confezione. Scolalo e condiscilo con un filo d’olio.
  2. Prepara i Cavoletti: Pulisci e taglia a metà i cavoletti. Saltali in padella con olio e uno spicchio d’aglio a fuoco vivo per un minuto. Sala, aggiungi l’acqua, copri e cuoci a fuoco basso per $\text{8}$ minuti. Rimuovi l’aglio.
  3. Prepara i Funghi: Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili. In un’altra padella, scaldare olio con il secondo spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi, sala, pepa e cuoci a fiamma vivace per $\text{5}$ minuti, lasciandoli croccanti. Rimuovi l’aglio.
  4. Assembla: Taglia a dadini prosciutto cotto, provolone e carote. Versa il farro cotto in una ciotola capiente. Aggiungi i cavoletti e i funghi. Unisci il provolone, il prosciutto e infine le carote. Pepa e mescola bene.

Ricetta 2: farro perlato alle verdure (Veloce e Dietetico)

Un piatto unico, svelto da preparare e ricco di sapore, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a mangiare sano.

Ingredienti per 1 porzione:

  • Farro perlato: 1/2 bicchiere
  • Zucchina: 1 media
  • Peperone: 1 piccolo
  • Cipolla di Tropea: 1 media
  • Aglio (facoltativo): 2 spicchi
  • Prezzemolo tritato: q.b.
  • Olio EVO, Sale, Dado vegetale (casalingo): q.b.
  • Spezie a piacimento (aglio in polvere, paprika affumicata, curry, ecc.)

Preparazione:

  1. Cuoci il Farro: Porta a ebollizione l’acqua, aggiungi il dado e il farro perlato. Segui scrupolosamente i minuti di cottura indicati sulla confezione.
  2. Prepara le Verdure: Lava e taglia a tocchetti zucchina, peperone e cipolla.
  3. Salta le Verdure: In una padella antiaderente, scalda l’olio EVO. Aggiungi le verdure, il prezzemolo, l’aglio schiacciato (se usato), le spezie e il sale. Fai saltare a fuoco medio, girando spesso. Una volta cotte, copri per mantenerle calde.
  4. Impiatta: Scola il farro cotto e versalo nella padella con le verdure. Fai saltare il tutto a fiamma vivace per amalgamare i sapori, poi impiatta.

Buon appetito!

ShareTweetSendShare
torna in Cucina
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

28 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, esercitazione notturna a Fontanarossa: test di emergenza aeroportuale

27 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies rivisitata, novità su rate e debiti rispetto alla rottamazione Quater

Rottamazione Quinquies rivisitata, novità su rate e debiti rispetto alla rottamazione Quater

30 Ottobre 2025
Saccheggiavano esercizi commerciali tra Ispica e Modica: 3 persone arrestate

Saccheggiavano esercizi commerciali tra Ispica e Modica: 3 persone arrestate

30 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, lotto 3 in enorme ritardo

Ragusa-Catania, lotto 3 in enorme ritardo

30 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa