Il farro, un cereale antico e nutriente, è l’ingrediente ideale per arricchire la dieta con piatti sani e saporiti. Se vi state chiedendo come integrarlo nelle vostre preparazioni quotidiane, ecco una guida completa alla cottura e due ricette facili e gustose.
Le Varietà di Farro e i Tempi di Cottura
In commercio si trovano principalmente due tipologie di farro, che richiedono preparazioni differenti:
| Tipo di Farro | Caratteristiche | Ammollo | Tempo di Cottura (in acqua salata) |
| Farro Decorticato | Conserva la pellicola esterna (più nutriente). | Sì, almeno 8 ore. | Circa 60 minuti. |
| Farro Perlato | Privato della pellicola esterna (più veloce). | No (solo sciacquo). | 20-40 minuti (seguire la confezione). |
Per entrambe le varietà, è sempre consigliabile sciacquare il farro sotto acqua corrente prima di procedere. È possibile ridurre i tempi di cottura utilizzando la pentola a pressione.
Ricetta 1: Insalata di Farro Invernale (Piatto Unico Nutriente)
L’insalata di farro non è solo un piatto estivo! Questa versione invernale è perfetta per un pranzo in ufficio o una cena leggera, sostituendo i classici ortaggi estivi con ingredienti più corposi.
Ingredienti per 4 persone:
- Farro perlato: 320g
- Cavoletti di Bruxelles: 300g
- Funghi champignon: 300g
- Prosciutto cotto (cubetti o pezzo intero): 150g
- Provolone (a cubetti): 150g
- Carote: 130g
- Aglio: 2 spicchi
- Acqua: 30g
- Olio extravergine d’oliva, Sale, Pepe nero: q.b.
Preparazione:
- Cuoci il Farro: Porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci il farro perlato seguendo i minuti indicati sulla confezione. Scolalo e condiscilo con un filo d’olio.
- Prepara i Cavoletti: Pulisci e taglia a metà i cavoletti. Saltali in padella con olio e uno spicchio d’aglio a fuoco vivo per un minuto. Sala, aggiungi l’acqua, copri e cuoci a fuoco basso per $\text{8}$ minuti. Rimuovi l’aglio.
- Prepara i Funghi: Pulisci i funghi e tagliali a fettine sottili. In un’altra padella, scaldare olio con il secondo spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi, sala, pepa e cuoci a fiamma vivace per $\text{5}$ minuti, lasciandoli croccanti. Rimuovi l’aglio.
- Assembla: Taglia a dadini prosciutto cotto, provolone e carote. Versa il farro cotto in una ciotola capiente. Aggiungi i cavoletti e i funghi. Unisci il provolone, il prosciutto e infine le carote. Pepa e mescola bene.
Ricetta 2: farro perlato alle verdure (Veloce e Dietetico)
Un piatto unico, svelto da preparare e ricco di sapore, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a mangiare sano.
Ingredienti per 1 porzione:
- Farro perlato: 1/2 bicchiere
- Zucchina: 1 media
- Peperone: 1 piccolo
- Cipolla di Tropea: 1 media
- Aglio (facoltativo): 2 spicchi
- Prezzemolo tritato: q.b.
- Olio EVO, Sale, Dado vegetale (casalingo): q.b.
- Spezie a piacimento (aglio in polvere, paprika affumicata, curry, ecc.)
Preparazione:
- Cuoci il Farro: Porta a ebollizione l’acqua, aggiungi il dado e il farro perlato. Segui scrupolosamente i minuti di cottura indicati sulla confezione.
- Prepara le Verdure: Lava e taglia a tocchetti zucchina, peperone e cipolla.
- Salta le Verdure: In una padella antiaderente, scalda l’olio EVO. Aggiungi le verdure, il prezzemolo, l’aglio schiacciato (se usato), le spezie e il sale. Fai saltare a fuoco medio, girando spesso. Una volta cotte, copri per mantenerle calde.
- Impiatta: Scola il farro cotto e versalo nella padella con le verdure. Fai saltare il tutto a fiamma vivace per amalgamare i sapori, poi impiatta.
Buon appetito!




