Un’attività sismica più intensa del solito ha interessato la provincia di Ragusa, con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che ha registrato un totale di sei scosse di terremoto nell’area di Monterosso Almo tra la serata di ieri e le prime ore di stamattina.
L’ultima e più forte scossa, di magnitudo 2.4, è stata rilevata stamattina alle ore 05:27.
Cronologia degli Eventi
Il mini-sciame sismico è iniziato ieri sera e ha avuto la seguente sequenza temporale:
Data/Ora (Ora Italiana) | Magnitudo (ML) | Note |
Ieri, 20:21 | 1.8 | Prima scossa della sequenza. |
Ieri, 22:33 | 1.9 | |
Oggi, 01:25 | 2.0 | |
Oggi, 02:04 | 1.1 | Scossa più lieve. |
Oggi, 03:23 | 1.9 | |
Oggi, 05:27 | 2.4 | Ultima scossa e la più intensa della sequenza. |
La prima scossa di terremoto a Monterosso Almo è stata registrata ieri sera. Tutte le scosse hanno avuto un’intensità relativamente bassa 1.1 e 2.4, tipica di fenomeni che in genere non causano danni ma possono essere avvertiti dalla popolazione più vicina all’epicentro. I Comuni più vicini all’epicentro sono stati: Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Ragusa, Vizzini (CT), Licodia Eubea (CT) L’INGV continua a monitorare l’area.