Nonostante l’interesse crescente di famiglie e studenti verso agevolazioni per l’acquisto di dispositivi elettronici, il panorama dei bonus tecnologia è complesso e spesso disorientante.
Al momento, il tanto cercato Bonus Computer nazionale per il 2025 non risulta attivo. Tuttavia, in attesa di un possibile ritorno dell’incentivo statale con nuove regole, diverse Regioni italiane hanno già implementato o mantengono attivi contributi mirati all’acquisto di PC, tablet e altri strumenti digitali.
Orientarsi tra i bandi regionali può fare la differenza per chi ha bisogno di supporto per lo studio o il lavoro.
Incentivi per Esigenze Specifiche: Il Caso Lombardia
Una parte significativa degli aiuti è indirizzata a cittadini con bisogni specifici, in particolare persone con disabilità riconosciuta.
Regione Lombardia: Prevede un rimborso che può coprire fino al 70% delle spese sostenute per l’acquisto di PC, tablet, software o ausili digitali.
Requisiti: ISEE non superiore a €30.000, residenza in Lombardia e certificazione medica che attesti l’utilità del dispositivo in relazione alla disabilità.
Si tratta di misure fondamentali per migliorare l’autonomia e la qualità della vita di specifiche categorie di cittadini.
Sostegno Regionale per Famiglie e Giovani: L’Esempio della Sicilia
Oltre agli interventi per le disabilità, alcune amministrazioni regionali offrono sostegno generalizzato per l’accesso alla tecnologia, mirando alle fasce di popolazione con minori risorse.
Regione Sicilia: Nel 2025, è stato introdotto un incentivo che copre il 70% degli interessi sui finanziamenti richiesti per l’acquisto di beni durevoli, inclusi computer e smartphone.
Destinatari: Famiglie con ISEE fino a €30.000.
Importo del Prestito: Il finanziamento deve essere compreso tra €300 e €5.000.
In questo caso, il sostegno non è un contributo diretto sul prezzo di acquisto, ma un aiuto a rendere più sostenibile il pagamento rateale, alleggerendo il carico degli interessi sul bilancio familiare.
Come Orientarsi e Non Perdere Occasioni
Il panorama delle agevolazioni è dinamico. Per non perdere le opportunità attive nella propria zona, è consigliabile adottare una strategia proattiva:
Consultare i Siti Ufficiali: Verificare regolarmente i portali della propria Regione e del Comune.
Monitorare i Bandi: I requisiti e le finestre temporali di apertura dei bandi sono spesso limitati e cambiano rapidamente.
Cautela nelle Notizie: Prestare attenzione alle informazioni online non aggiornate, che possono generare aspettative irrealistiche riguardo a bonus nazionali ormai scaduti.
Rimanere informati sui bandi locali, accanto a quelli più noti in Lombardia e Sicilia, è la chiave per beneficiare dei sostegni tecnologici disponibili nel 2025.